annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Elettronica delta 8v non cat. Su punto gt

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: Elettronica delta 8v non cat. Su punto gt

    Originariamente inviato da Cash_GT Visualizza il messaggio
    Ragazzi allora... io ho TUTTO il necessario... centralina,cablaggio,collettore asp con farfalla delta e potenziometro,ruota fonica ecc ecc non mi interessano Efi non mi interessano Megasquirt e ne "Megafap". Mi interessano invece consigli su come montare questa elettronica. Ed ora che ci siamo vorrei capire la differenza tra quella della 8v NON cat. e la P8.
    la p8 è 16 volte piu veloce come risposta ed elaborazione dati rispetto alla wh4 , in piu il programma consente l'intervento in molte piu mappe, ma è anche molto piu difficile e richiede molto piu tempo nei setup di rimappatura
    SOVRALIMENTAZIONE adria 20/09/2011 best lap: 1"44"43

    Commenta


    • #22
      Re: Elettronica delta 8v non cat. Su punto gt

      Originariamente inviato da saggio Visualizza il messaggio
      la p8 è 16 volte piu veloce come risposta ed elaborazione dati rispetto alla wh4 , in piu il programma consente l'intervento in molte piu mappe, ma è anche molto piu difficile e richiede molto piu tempo nei setup di rimappatura
      Ho capito. Ma è comunque valida l'elettronica che vorrei montare io?

      Commenta


      • #23
        Re: Elettronica delta 8v non cat. Su punto gt

        Originariamente inviato da Nociva Racing Visualizza il messaggio
        Se hai tutto il necessario non devi fare altro che buttarlo su.
        La cosa che non ho capito è se la roba è tutta già modificata per Punto GT...se si, allora devi solo togliere il vecchio e metter su il "nuovo"...

        Comunque, anche se ho intuito che non sei interessato, vorrei sottolinearti che montare una elettronica del genere al posto della Motronic è un downgrade non da poco...un altro pochetto e torni al carburatore soffiato...
        Mi lasci sempre senza parole

        Originariamente inviato da Cash_GT Visualizza il messaggio
        Ho capito. Ma è comunque valida l'elettronica che vorrei montare io?
        Penso che Nociva sia stato abbastanza chiaro....
        [RIGHT]Quando il culo tuona, la salute è buona...

        Commenta


        • #24
          Re: Elettronica delta 8v non cat. Su punto gt

          Di solito,prima di fare un passo,tendo ad ascoltare più pareri. Non mi soffermo ad un unico parere. Di conseguenza attendo altre risposte e meglio ancora esperienze personali. Credo che gia la possibilità di eliminare il debimetro e la sonda lambda sia un grosso vantaggio. Oltre ad eliminare un bel po di roba nel vano motore. Poi le IAW se mappate da chi sa il fatto suo sono ecu molto competitive. Considerando il fatto che io ho tutto gratis quindi.

          Commenta


          • #25
            Re: Elettronica delta 8v non cat. Su punto gt

            Ragazzi, non facciamo terrorismo. Il ragazzo ha una IAW presa da una GT e pronta per essere montata sulla sua. Va bene che le ecu racing sono meglio, ma occorre pure vedere di cosa stiamo parlando. Non si può sparare alle mosche col cannone. Con le IAW, a patto di saperci metter mano, cose DISCRETE ancora se ne fanno. Basta avere sotto controllo sia l' elettronica che il resto della preparazione della macchina e ci escono ancora lavori dignitosissimi.
            Certo se non sai spostare l' ultimo breakpoint da 5900rpm, è ovvio che la dipingerai come una schifezza, ma non lo è. (ripeto sempre pagata poco o non pagata).

            Ricordiamo che anche le ecu moderne, quelle diciamo open source (vedi MegaSquirt) vanno COMPRATE, va fatto il cablaggio e alla fine la mappatura. Se non ci occupiamo in prima persona di tutti e tre questi aspetti (pagando solo come tempo e non come grano), la spesa non è poca nemmeno lì. Perchè sia che la ecu costi 200€ sia che costi 2.200€, il cablaggio costa uguale a parità di collegamenti.
            Magari il nostro Cash c'ha un T3 e una cammes ..... ma che je frega delle ecu racing?????


            Attenzione a una cosa però. Un conto è il risparmio, un conto è spesa ZERO. La Ecu Bosch di serie ha limiti più alti di quanto si pensi, quindi se devi bazzicare in zona 200hp, IO NON TOCCHEREI NULLA e lascierei stare la IAW
            RSR-TECH®

            Commenta


            • #26
              Re: Elettronica delta 8v non cat. Su punto gt

              Finalmente leggo parole colme di tecnica. Allora interceptor io dispongo di:

              -Collettore di scarico in Acciaio inox con attacco T3
              -Collettore aspirazione con farlalla delta e potenziometro
              -Albero a camme colombo e bariani stradale medio
              -iniettori dovrebbero essere del Coupè T20 (colore blu)
              -Centralina ed elettronica completa Delta 8V non cat.
              -Intercooler frontale + tubazioni maggiorate
              -Pompa benzina 255 lt/h

              Ora sto cercando un T3 da buttarci sotto e nel frattempo pistoni stampati e guarnizione testa rinforzata.

              NB. il cablaggio proviene da una GT quindi tutto quello che serve
              Ultima modifica di Cash_GT; 07-10-2012, 17:42.

              Commenta


              • #27
                Re: Elettronica delta 8v non cat. Su punto gt

                Originariamente inviato da Cash_GT Visualizza il messaggio
                Finalmente leggo parole colme di tecnica. Allora interceptor io dispongo di:

                -Collettore di scarico in Acciaio inox con attacco T3
                -Collettore aspirazione con farlalla delta e potenziometro
                -Albero a camme colombo e bariani stradale medio
                -iniettori dovrebbero essere del Coupè T20 (colore blu)
                -Centralina ed elettronica completa Delta 8V non cat.
                -Intercooler frontale + tubazioni maggiorate
                -Pompa benzina 255 lt/h

                Ora sto cercando un T3 da buttarci sotto e nel frattempo pistoni stampati e guarnizione testa rinforzata.

                Ma io di tecnico non ho scritto una vocale
                Ho visto la tua lista della spesa. Vai + che sereno con la Bosch di serie.
                Gli iniettori del T20 sono buoni perchè hanno la stessa identica impedenza di quelli di serie, quindi non surriscaldano la ecu quando ti avvicini al limite meccanico di iniezione.
                Con il T3 a 1.3 massimo (regime oltre il quale diventa un phon) dovresti carburare senza problemi.
                Metti la walbro collegata sul positivo della batteria tramite relè (o come cazzo se scrive ).
                Io adotto anche regolatori pressione benzina PESANTEMENTE ASIMMETRICI.
                Però deve dirtelo chi mappa, perchè spesso non hanno voglia di fatica' e ti fanno montare il classico delta che a 7000rpm e 1.3 di turbo non ti pompa una mazza
                Ultima modifica di interceptor; 07-10-2012, 17:52.
                RSR-TECH®

                Commenta


                • #28
                  Re: Elettronica delta 8v non cat. Su punto gt

                  magari postiamo anche qualche foto ?
                  come dice nociva, se e' gia' tutto modificato per la GT probabilmente va.
                  se invece e' ancora da modificare, probabilmente si saranno sempre 1000 contrattempi vari..
                  Ultima modifica di TurboTaxi; 07-10-2012, 17:54.
                  bananas city - i candidati : John, il figlio di John, il nipote di John, la moglie di John, l'amico di John, il cognato di John. ora puoi votare.
                  http://www.mulliner.org/pc.cgi

                  Commenta


                  • #29
                    Re: Elettronica delta 8v non cat. Su punto gt

                    Originariamente inviato da interceptor Visualizza il messaggio
                    Io adotto anche regolatori pressione benzina PESANTEMENTE ASIMMETRICI.
                    Però deve dirtelo chi mappa, perchè spesso non hanno voglia di fatica' e ti fanno montare il classico delta che a 7000rpm e 1.3 di turbo non ti pompa una mazza
                    Questa parte non l'ho capita Comunque con tecnici volevo intendere "utili". Allora dici di lasciare stare la IAW anche se costo zero? vorrei sbarazzarmi del maledetto debimetro.

                    - - - Aggiornato - - -

                    Originariamente inviato da TurboTaxi Visualizza il messaggio
                    magari postiamo anche qualche foto ?
                    Foto di?

                    Commenta


                    • #30
                      Re: Elettronica delta 8v non cat. Su punto gt

                      Originariamente inviato da Cash_GT Visualizza il messaggio
                      Questa parte non l'ho capita Comunque con tecnici volevo intendere "utili". Allora dici di lasciare stare la IAW anche se costo zero? vorrei sbarazzarmi del maledetto debimetro.

                      - - - Aggiornato - - -



                      Foto di?
                      della centalina delta e le modifiche fatte x la gt...
                      bananas city - i candidati : John, il figlio di John, il nipote di John, la moglie di John, l'amico di John, il cognato di John. ora puoi votare.
                      http://www.mulliner.org/pc.cgi

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X