annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sostituzione catalizzatore originale con 200 celle

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Sostituzione catalizzatore originale con 200 celle

    Ciao a tutti! La mia auto, una focus 2 benzina con impianto a metano (non insultatemi... ) ha il catalizzatore che è giunto quasi all'arrivo. L'auto strappa a velocità costante, specie a bassi giri, ha "fiacchezza" ed abbiamo escluso problemi di alimentazione (ho cambiato cavi / bobina e candele), valvole (abbiamo rifatto la testa ai 140.000 visto che c'erano due valvole bruciate e pensavamo fosse quello il problema). A giudicare dai sintomi che presenta potrebbe essere il catalizzatore che è ormai arrivato, anche se non si accendono ancora le spie.

    Con il mio "meccanimpiantista" ho valutato la possibilità di mettere un catalizzatore alternativo, tipo un 200 celle, dal momento che l'originale è "inavvicinabile" come prezzo e dato la scarsa durata che può avere funzionando a metano.
    L'unica sua preoccupazione è l'accensione della spia dell'avaria motore, in quanto la macchina è un euro 4, quindi volevo sentire qui sul vostro forum alcuni pareri. Leggendo in giro ho visto che problemi non ce ne dovrebbero essere, che l'auto è più "libera", mentre eliminando totalmente il cat si potrebbero avere ripercussioni in termine di prestazioni e di spia.

    Qualcuno ha esperienza con l'euro 4? Se sì, tutto ok? Altrimenti... quali problemi e come li avete affrontati per risolverli?

    Grazie a tutti per l'attenzione

  • #2
    Re: Sostituzione catalizzatore originale con 200 celle

    Sulla mia che è un Euro 4 ho montato un cat 200 celle e non mi ha dato nessun problema anzi ha migliorato.

    Commenta


    • #3
      Re: Sostituzione catalizzatore originale con 200 celle

      montando un 200 celle avrai lo scarico più libero, quindi recuperi qualcosa agli alti giri per perdere sotto.
      bisognerebbe rivedere la centralina (almeno quella del metano)... secondo me se non hai altre modifiche è un pò inutile... su un aspirato benzina poi...

      hai provato a dare un occhio su ebay per vedere quanto costa un ricambio non originale?

      Commenta


      • #4
        Re: Sostituzione catalizzatore originale con 200 celle

        Originariamente inviato da chandler1408 Visualizza il messaggio
        Ciao a tutti! La mia auto, una focus 2 benzina con impianto a metano (non insultatemi... ) ha il catalizzatore che è giunto quasi all'arrivo. L'auto strappa a velocità costante, specie a bassi giri, ha "fiacchezza" ed abbiamo escluso problemi di alimentazione (ho cambiato cavi / bobina e candele), valvole (abbiamo rifatto la testa ai 140.000 visto che c'erano due valvole bruciate e pensavamo fosse quello il problema). A giudicare dai sintomi che presenta potrebbe essere il catalizzatore che è ormai arrivato, anche se non si accendono ancora le spie.

        Con il mio "meccanimpiantista" ho valutato la possibilità di mettere un catalizzatore alternativo, tipo un 200 celle, dal momento che l'originale è "inavvicinabile" come prezzo e dato la scarsa durata che può avere funzionando a metano.
        L'unica sua preoccupazione è l'accensione della spia dell'avaria motore, in quanto la macchina è un euro 4, quindi volevo sentire qui sul vostro forum alcuni pareri. Leggendo in giro ho visto che problemi non ce ne dovrebbero essere, che l'auto è più "libera", mentre eliminando totalmente il cat si potrebbero avere ripercussioni in termine di prestazioni e di spia.

        Qualcuno ha esperienza con l'euro 4? Se sì, tutto ok? Altrimenti... quali problemi e come li avete affrontati per risolverli?

        Grazie a tutti per l'attenzione
        Prima di tutto, i problemi si verificano marciando a benzina o a metano o in entrambi i casi?
        Perchè ok che a 140.000 o poco più un catalizzatore non è più così efficiente, ma ad arrivare a dare la colpa ad esso per problemi di bassa risposta del motore e ruvidità di erogazione, mi sembra un po' esagerato.
        ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
        /// "M", the most powerful letter in the world ///

        Commenta


        • #5
          Re: Sostituzione catalizzatore originale con 200 celle

          ciao a tutti! scusatemi ma non mi è arrivata la notifica via posta anche se l'ho impostata...
          rispondo a tutti, con ordine:

          alessgio grazie, incrocio le dita che vada bene anche a me :-D

          Maybach_62: abbiamo provato a vedere un po' i prezzi ma, rispetto al 200 celle che mi andrebbero a montare, siamo ancora molto lontani, pure di concorrenza. Costano almeno il doppio, escludendo il montaggio... per la rimappa del metano nessun problema, in quanto l'installazione del catalizzatore verrebbe fatta dall'impiantista / officina

          320i S: i problemi si verificano a metano e a benzina. Controllato tutto l'impianto elettrico, tutta la macchina. Rifatte valvole e sedi e quindi registrate, il problema è molto più evidente a benzina adesso. Direi che qualcosa allo "scarico" non va correttamente...

          Commenta


          • #6
            Re: Sostituzione catalizzatore originale con 200 celle

            Per la spia basta utilizzare un"fix" ,che non fa altro che allontanare la 2ª sonda dal tubo.

            Commenta


            • #7
              Re: Sostituzione catalizzatore originale con 200 celle

              Originariamente inviato da heavymachinegun Visualizza il messaggio
              Per la spia basta utilizzare un"fix" ,che non fa altro che allontanare la 2ª sonda dal tubo.
              solo se ce n'è bisogno dici, giusto?

              Commenta


              • #8
                Re: Sostituzione catalizzatore originale con 200 celle

                allora, aggiornamento (ormai non so più cosa fare, aiutatemi per favore...)
                Il catalizzatore era buono, verificato con la telecamera, è pari al nuovo. Cambiata la sonda lambda, l'auto va leggermente meglio. Ieri metto le candele ngk-lpg4 apposite per gpl e metano. Non ho avuto miglioramenti netti.
                La cosa che noto è che, a volte in coda, sto basso di regime giri, vado per riprendere e la sento come ingolfata.
                Se sto da fermo a gas costante a 1750 giri circa sento un borbottio dalla marmitta, che corrisponde alle oscillazioni e strappi.
                Verificati e testati con altri variatori di fase, Corpo farfallato, bobine, cavi candele, debimetro. Sostituito sensore giri. Cambiata anche la batteria perché ormai era quasi arrivata. Niente. Il problema rimane lì. Attualmente, dopo la sonda lambda l'auto risulta aver ritrovato la sua potenza ed essere meno tappata, ma la problematica di fondo degli strappi diciamo che persiste.
                Idee?

                Commenta


                • #9
                  Re: Sostituzione catalizzatore originale con 200 celle

                  lettura difetti, lettura parametri centralina motore ?
                  bananas city - i candidati : John, il figlio di John, il nipote di John, la moglie di John, l'amico di John, il cognato di John. ora puoi votare.
                  http://www.mulliner.org/pc.cgi

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Sostituzione catalizzatore originale con 200 celle

                    nessun errore in centralina, parametri tutti corretti (controllati da 4 officine, di cui una ford). L'unico parametro errato, proprio in quel range di giri, lo ha trovato l'officina che mi ha sostituito la sonda (era relativo alla lambda). Per il resto niente. Sembra come meccanico o elettrico, più che elettronico.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X