annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Airbox maggiorato artigianale: è meglio o peggio?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Airbox maggiorato artigianale: è meglio o peggio?

    Stavo pensando di far costruire per la mia Alfa 75 3.0 V6 America preparata un airbox del tipo di questo qui sotto fotografato dentro il cofano di un'Alfetta GTV6 con motore 3.0.




    Uploaded with ImageShack.us




    Credo si possa fare anche leggermente più grosso dal momento che nella 75 mi sembra ci sia più spazio.

    Ora il dubbio è: è vero che la portata d'aria è sicuramente maggiore di quella convogliata dalla scatola del filtro originale e quindi, teoricamente (soprattutto su un motore preprarato come il mio, dove oltretutto posso andarci dietro con la EFI, monto la centralina Euro 2 ed iniettrori dell'BMW M3 E36), il motore dovrebbe riuscire a tirare fuori qualche cavallo in più ma...

    Ma il beneficio della maggior portata d'aria non sarebbe vanificato dal fatto che questo airbox andrebbe a pescare aria da dentro il cofano e quindi aria più calda?

    A detta di chi lo monta no, ma ho i miei dubbi...

    Non dimentichiamo che il V6 Busso, se preprarato, scalda più del 4 cilindri.
    Certo, diverso sarebbe il discorso se l'airbox avesse un tubo convogliatore che lo collegasse direttamente all'esterno o dietro la calandra (ma bisognerebbe tagliare parte della lamiera dietro la mascherina... cosa che vorrei, francamente, evitare)...

    Un airbox così come nella foto (o più grande) quindi darebbe più benefici o svantaggi?

    Io devo dire che quando montai il CDA della BMC sulla mia ex Alfiat Gtv 2.0 T.S 16v persi al banco una decina di cavalli (ma si sentiva anche su strada) motivo per il quale rimontai la scatola del filtro originale con un bel J&R dentro e sulle mie altre Alfa ho sempre fatto altrettanto.
    Anche sulla mia ex Alfa Romeo 2000 berlina (motore preparato con cammes, Weber da 45, scarico ecc) per un periodo ho montato le trombette ma poi ho rimesso il tubo con il solito ottimo filtro J&R dentro.

    Insomma non vorrei che aumentasse soltanto il rumore dell'aspirazione e la macchina sembra che va di più, ma va di meno oppure che magari va (un pò) meglio in alto ma perde (molto) sotto.
    E' quello - per esperienza diretta - che succede coi CDA della BCM o peggio ancora con le aspirazioni dirette a filtro conico che pescano aria calda dal cofano motore.


    Attendo le vostre opinioni e, magari, esperienze se qualcuno ne ha avute anche su altri motori.

  • #2
    Re: Airbox maggiorato artigianale: è meglio o peggio?

    quello che ti posso dire è che l'airbox su un motore aspirato è fondamentale quindi và realizzato con il dovuto criterio facendo calcoli in base al motore........è più facile peggiorare la situazione che migliorarla.

    ovviamente è meglio avere un pescaggio di aria il più fresca possibile.

    IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

    Commenta


    • #3
      Re: Airbox maggiorato artigianale: è meglio o peggio?

      Grazie, non ho capito come mai è stata rimossa l'immagine?
      E' Imageshack che l'ha inibita o il Forum di Elaborare?
      Chiedo lumi, grazie.
      Provo a ripostarla.



      Uploaded with ImageShack.us

      Commenta


      • #4
        Re: Airbox maggiorato artigianale: è meglio o peggio?

        Originariamente inviato da stefanoar70 Visualizza il messaggio
        Grazie, non ho capito come mai è stata rimossa l'immagine?
        E' Imageshack che l'ha inibita o il Forum di Elaborare?
        Chiedo lumi, grazie.
        Provo a ripostarla.

        [qimg]http://imageshack.us/a/img155/4447/immagine087u.jpg[/qimg]


        Uploaded with ImageShack.us

        imageshack non va' su elaborare...prova a caricarle con un altro sito

        Commenta


        • #5
          Re: Airbox maggiorato artigianale: è meglio o peggio?

          spero che in qualche modo così riusciate a vederla l'immagine...




          <a href="http://www.freeimagehosting.net/mmtmo"><img src="http://www.freeimagehosting.net/newuploads/mmtmo.jpg"></a>

          Commenta


          • #6
            Re: Airbox maggiorato artigianale: è meglio o peggio?

            Scusate ragazzi, ma anche a voi le foto postate si vedono qualche volta sì e qualche volta no?

            Aggiungo quattro ulteriori immagini dell'airbox artigianale montato sulla Gtv6 3.0 preparata.






















            Mah... sono indeciso, per essere bello è bello (poi, vabbè, ognuno hai suoi gusti e magari ai puristi del "tutto originale" non piacerà) e, non su un motore di serie, ma su uno preparato avrebbe anche senso metterlo.
            A condizione però che dia effettivamente qualcosa in più - a parte l'estetica o il suono di aspirazione - ed ho i miei dubbi.
            Vedendo come è fatta (quanto è grossa) la presa dinamica e la scatola del filtro originale originale si vede che il flusso d'aria, seppur certamente inferiore rispetto a quello veicolato dall'airbox, arriva diretto dall'esterno per entrare, sempre diretto, verso il collettore di aspirazione (tanto che il filtro a pannello rimane sopra questo flusso non ostruendolo in alcun modo... è nella parte superiore della scatola praticamente sotto il coperchio, mentre l'aria passa sotto, nella parte bassa della scatola in corrispondenza del becco di entrata).
            Non sono mica convinto che mettendo un "polmone" con becco di entrata e tubo di uscita al collettore tutto più grosso della scatola del filtro, del becco e del tubo di serie la situazione migliori e non peggiori.
            L'aria intanto è sicuramente più calda e viene meno l'effetto induzione dall'esterno: come si vede nella GTV6 non c'è (non so se sia stata tolta - e se sì perchè - o se non manca proprio su quell'auto) la presa dinamica che invece cè sulle 75.
            E non so se se la perdita dell'induzione di aria fredda all'esterno veicolata dalla presa dinamica riesca ad essere compensata dal maggior volume d'aria di un airbox maggiorato.
            Insomma secondo il me il rischio è di peggiorare, più che di migliorare.
            Ha cmq sicuramente ragione chi dice che è da provare e testare.
            Il fatto è che, a parte il costo dell'airbox, del nuovo filtro sportivo da metterci dentro e della raccorderia speciale, la varaiabile (anche economica) non trascurabile è data dalla necessità dello sviluppo di una nuova mappatura.

            Commenta

            Sto operando...
            X