Re: Come potenziare la mia audi 80 cabrio 95
Scorpio, ognuno è libero di pensarla come vuole
Io ti posso dire, nel mio piccolo, che di danni causati da candele sbagliate ne ho visti TANTI.
Ma tanti nel vero senso della parola, e pure disparati...da "cavolate" come auto che non vanno in moto a causa di candele fredde sporche, passando per sonde lambda inquinate per lo stesso motivo, fino ad arrivare a pistoni bucati...
Lavorando in officina, ne vedo tante di "genialate" fatte da gente che si improvvisa esperta, magari perchè ha letto sul web qualcosa...e vedo candele a 4 punte con sede conica infilate in teste con sede piana, vedo candele di grado termico adatto all'equatore su auto che circolano a zero gradi ambiente, vedo candele resistive su accensioni con puntine...insomma, di porcate ne vedo TANTE e vedo pure parecchie conseguenze spiacevoli...per questo sono contrario a post generici dove si parla di "regolare la pressione benzina" e/o variare anticipi o montare candele X....perchè un conto è un determinato motore, che ha un "problema" congenito o una necessità particolare, dove una determinata operazione porta vantaggi, un conto è dare consigli generici...
Comunque, tornando IN topic, per quanto possibile...quoto GOLIA...il motore di cui si parla(va) è uno dei più eclatanti casi di motore tranquillo mai esistiti...per avere una sorta di "brio", ci sarebbe da intervenire in maniera abbastanza invasiva...e vista la modularità VAG, l'idea di buttare nel secchio del ferro vecchio quel motore, ed infilarci dentro altro, non è affatto male...
Poi và a gusti, fondamentalmente il monoblocco sempre quello è, quindi si può spaziare da un vecchio G60 ex Corrado ad un 1.8 ex TT senza troppi problemi...
Oppure, a voler fare qualcosa di "esotico" anche uno di quegli accrocchi VR6...che sia un vecchio VR proprio, oppure un più recente motore ex R32...insomma, si può fare tanto, basta avere tempo da perderci (e qualche soldo da sprecarci. )
Scorpio, ognuno è libero di pensarla come vuole

Io ti posso dire, nel mio piccolo, che di danni causati da candele sbagliate ne ho visti TANTI.
Ma tanti nel vero senso della parola, e pure disparati...da "cavolate" come auto che non vanno in moto a causa di candele fredde sporche, passando per sonde lambda inquinate per lo stesso motivo, fino ad arrivare a pistoni bucati...
Lavorando in officina, ne vedo tante di "genialate" fatte da gente che si improvvisa esperta, magari perchè ha letto sul web qualcosa...e vedo candele a 4 punte con sede conica infilate in teste con sede piana, vedo candele di grado termico adatto all'equatore su auto che circolano a zero gradi ambiente, vedo candele resistive su accensioni con puntine...insomma, di porcate ne vedo TANTE e vedo pure parecchie conseguenze spiacevoli...per questo sono contrario a post generici dove si parla di "regolare la pressione benzina" e/o variare anticipi o montare candele X....perchè un conto è un determinato motore, che ha un "problema" congenito o una necessità particolare, dove una determinata operazione porta vantaggi, un conto è dare consigli generici...
Comunque, tornando IN topic, per quanto possibile...quoto GOLIA...il motore di cui si parla(va) è uno dei più eclatanti casi di motore tranquillo mai esistiti...per avere una sorta di "brio", ci sarebbe da intervenire in maniera abbastanza invasiva...e vista la modularità VAG, l'idea di buttare nel secchio del ferro vecchio quel motore, ed infilarci dentro altro, non è affatto male...
Poi và a gusti, fondamentalmente il monoblocco sempre quello è, quindi si può spaziare da un vecchio G60 ex Corrado ad un 1.8 ex TT senza troppi problemi...
Oppure, a voler fare qualcosa di "esotico" anche uno di quegli accrocchi VR6...che sia un vecchio VR proprio, oppure un più recente motore ex R32...insomma, si può fare tanto, basta avere tempo da perderci (e qualche soldo da sprecarci. )
Commenta