Salve a tutti gente, mi serve l'aiuto di qualcuno che abbia lavorato su questi motori, generalmente k4m e che li conosca. Premesso che io ci ho lavorato spesso ma non li ho mai smontati completamente quindi avrei bisogno di alcune info,grazie in anticipo a chinque mi sappia rispondere.
Presto detto,ho una scenic 1.6 16V benzina del 2000, siccome è diventata la nostra auto secondaria, mi sono finalmente deciso a metterci finalmente le mani su per fargli qualche modifica (fino ad oggi le mani le ho messe solo per manutenzione ordinaria,lavoro nel campo dei motori e per me è facile).
So che c'era una versione della renault laguna,con un motore 1.8 16V da 120 cv che esteticamente è molto simile se non uguale al 1.6 16V che monta la mia scenic. So già che posso tranquillamente sostituire il mio 1.6 con il 1.8 in tutta tranquillità , e senza spenderci nemmeno tanto tempo,il punto è che siccome non voglio cambiare tutto il motore,io so che molti motori vecchi renault avevano le camicie che si sfilavano dal monoblocco,la mia domanda è appunto questa,il 1.6 16V ed il 1.8 16V hanno le camicie che si sfilano dal monoblocco? Se si,quelle del 1.8 entrano nel blocco 1.6 con relativo alberomotore?
Altrimenti sarà costretto a cambiare l'intero motore,insomma lo scopo è quello di aumentare la cilindrata fermo restando il monoblocco originale con la sua matricola originale,in maniera tale che è impossibile accorgersi della sostituzione.
Presto detto,ho una scenic 1.6 16V benzina del 2000, siccome è diventata la nostra auto secondaria, mi sono finalmente deciso a metterci finalmente le mani su per fargli qualche modifica (fino ad oggi le mani le ho messe solo per manutenzione ordinaria,lavoro nel campo dei motori e per me è facile).
So che c'era una versione della renault laguna,con un motore 1.8 16V da 120 cv che esteticamente è molto simile se non uguale al 1.6 16V che monta la mia scenic. So già che posso tranquillamente sostituire il mio 1.6 con il 1.8 in tutta tranquillità , e senza spenderci nemmeno tanto tempo,il punto è che siccome non voglio cambiare tutto il motore,io so che molti motori vecchi renault avevano le camicie che si sfilavano dal monoblocco,la mia domanda è appunto questa,il 1.6 16V ed il 1.8 16V hanno le camicie che si sfilano dal monoblocco? Se si,quelle del 1.8 entrano nel blocco 1.6 con relativo alberomotore?
Altrimenti sarà costretto a cambiare l'intero motore,insomma lo scopo è quello di aumentare la cilindrata fermo restando il monoblocco originale con la sua matricola originale,in maniera tale che è impossibile accorgersi della sostituzione.
Commenta