annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Aiuto per distribuzione lancia y ( motore fire 1242 8valvole )

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Aiuto per distribuzione lancia y ( motore fire 1242 8valvole )

    Ragazzi volevo chiedervi se qualcuno aveva già provato a fare questa operazione sul motore fire...visto che anche se non dovrebbe andare bene, non si causano danni....e poteva gentilmente darmi qualche consiglio!
    Magari c'è qualcuno che ha il manuale che illustra questo passaggio per il motore fire 1242 8 valvole, dato che sul manuale d'officina della y c'è solo per la 16v e la 1.4 12v !! Dovrebbe essere lo stesso anche per la punto, dato che monta lo stesso motore Buone feste!!!

  • #2
    Re: Aiuto per distribuzione lancia y ( motore fire 1242 8valvole )

    facile, c'è una tacca sulla ruota fonica, una sulla ruota dell'asse a camme, e una sul volano. le fai coincidere tutte e tre, posizioni la cinta, stringi i tendicinghia, e speri che tutto sia stato fatto bene
    Lancia Y 1998, 1.2 8V. Biancaneve On The Road.
    Collettori Artigianali Inox, Terminale Magnaflow Doppio,Airbox in VTR, Pompa Benzina Bravo GT, SPI@MPI , Ammortizzatori KYB Excel G + Molle Apex -5cm, Cerchi canonica Zeuss 14x7j, volano alleggerito -900g, cambio fiat punto 55,Camma C&B stradale Max, Mappatura Centralina RSR-TECH, CF Alfa 146 55mm, Scarico Inox 55mm, Strumentazione aggiuntiva nel cruscott

    SCAMBIO DISTANZIALI 1.6 CM 4X98 CON DISTANZIALI DA 2CM, ZONA ROMA

    Commenta


    • #3
      Re: Aiuto per distribuzione lancia y ( motore fire 1242 8valvole )

      quoto patrick
      Punto 55 s;1, 176791Km, sempre nel cuore
      Fiat Punto 55 s:

      airbox P75 con filtro a pannello e presa d'aria artigianale, collettori 4 2 1 inox + skat + linea scarico maggiorata, camme sportivo, elettronica rimappata, testata abbassata ed elaborata + multipoint punto 75, pompa benzina 3 bar, corpo farfallato maggiorato, assetto -3.5, distanziali 1.6, cerchi in lega delta hf turbo 1.6, gomme maggiorate, estetica anni 90®

      Commenta


      • #4
        Re: Aiuto per distribuzione lancia y ( motore fire 1242 8valvole )

        Originariamente inviato da -=]Patrick[=- Visualizza il messaggio
        facile, c'è una tacca sulla ruota fonica, una sulla ruota dell'asse a camme, e una sul volano. le fai coincidere tutte e tre, posizioni la cinta, stringi i tendicinghia, e speri che tutto sia stato fatto bene
        Per il cuscinetto tendicinghia, come posso capire quando la posizione è quella giusta??

        Commenta


        • #5
          Re: Aiuto per distribuzione lancia y ( motore fire 1242 8valvole )

          beh intanto fai una foto con la cinghia ancora montata, così piu o meno ricordi come va messo. comunque la posizione giusta la vedi dal cuscinetto stesso quando è smontato, ha 4 fori per il bullone, ma uno solo è consumato e ha il classico segno tondo della rondella stretta. lo metti e lo fai ruotare su se stesso finché non tende per bene la cinghia
          Lancia Y 1998, 1.2 8V. Biancaneve On The Road.
          Collettori Artigianali Inox, Terminale Magnaflow Doppio,Airbox in VTR, Pompa Benzina Bravo GT, SPI@MPI , Ammortizzatori KYB Excel G + Molle Apex -5cm, Cerchi canonica Zeuss 14x7j, volano alleggerito -900g, cambio fiat punto 55,Camma C&B stradale Max, Mappatura Centralina RSR-TECH, CF Alfa 146 55mm, Scarico Inox 55mm, Strumentazione aggiuntiva nel cruscott

          SCAMBIO DISTANZIALI 1.6 CM 4X98 CON DISTANZIALI DA 2CM, ZONA ROMA

          Commenta


          • #6
            Re: Aiuto per distribuzione lancia y ( motore fire 1242 8valvole )

            Originariamente inviato da timmy93 Visualizza il messaggio
            Per il cuscinetto tendicinghia, come posso capire quando la posizione è quella giusta??
            Con le dita devi riuscire a torcere la cinghia di 80-90°, la tensione giusta è in quel range, altrimenti ti fai prestare l'apposito attrezzino con il peso.

            Bye, Luca
            Dai un occhiata qui: http://xoomer.alice.it/flycat/index.htm

            MSProject Ecu...

            Commenta


            • #7
              Re: Aiuto per distribuzione lancia y ( motore fire 1242 8valvole )

              Per prima cosa solleva la vettura e tienila con un cavalletto (parte anteriore dx) dopo aver tolto la ruota,il sottopassaruota in plastica non c'è bisogno di toglierlo,ce la fai lo stesso senza rimuoverlo. Ruota il motore fino a portare il primo cilindro al punto morto superiore,il primo cilindro è quello che parte dal lato distribuzione, togli la candela e con un elettrodo od un cacciavite infilato nel foro della candela,ti determini il pms (se usi l'elettrodo assicurati di averlo pulito per bene da materiale grigio isolante).
              Dopo aver portato il primo cilindro al pms, controlla che le tacche di fasatura corrispondano tutte,una sulla puleggia dell'albero a camme e te la marchi con un pennarello, la tacca che sta sul volano deve corrispondere con lo "zero" stampato sul cambio, c'è un tappo in gomma che devi rimuovere, con una chiave da 13 mm allenta il dado del tendicinghia e sfila la cinghia, sostituire anche il cuscinetto non è una perdita di tempo e danaro.
              Adesso non ricordo bene se sulla Y bisogna rimuovere il supporto motore, è un po' che non lavoro su quest'auto, nel caso che dovessi rimuovere il supporto motore e non disponi di un attrezzo,puntella il motore prima di smontare il supporto, con dei pezzi di legno aiutandoti magari con la ruota che hai smontato, naturalmente prima di arrivare alla cinghia devi rimuovere la cinghia dell'alternatore, quella del compressore condizionamento (se c'è) ed il coperchio della distribuzione, sono quattro semplici bulloni da 6 mm con chiave da 10mm .
              Questo motore è un giocattolo stai tranquillo e segui attentamente quanto ti ho detto,se hai dei problemi mandami una mail che ti invio la monografia.
              Dimenticavo, per quanto riguarda la puleggia dell'alberomotore,quando la vai a rimontare,attenzione di metterla correttamente,c'è un forellino che deve corrispondere con una spina, tanto te ne accorgi perchè altrimenti non entra dritta,però magari non lo sai e ti innervosici.
              Ultima modifica di Ngiulet; 27-12-2012, 19:44.

              Commenta


              • #8
                Re: Aiuto per distribuzione lancia y ( motore fire 1242 8valvole )

                quanto c'ero diventato scemo con quel forellino e spina quand'ero pischello la prima volta
                Punto 55 s;1, 176791Km, sempre nel cuore
                Fiat Punto 55 s:

                airbox P75 con filtro a pannello e presa d'aria artigianale, collettori 4 2 1 inox + skat + linea scarico maggiorata, camme sportivo, elettronica rimappata, testata abbassata ed elaborata + multipoint punto 75, pompa benzina 3 bar, corpo farfallato maggiorato, assetto -3.5, distanziali 1.6, cerchi in lega delta hf turbo 1.6, gomme maggiorate, estetica anni 90®

                Commenta


                • #9
                  Re: Aiuto per distribuzione lancia y ( motore fire 1242 8valvole )

                  io sarà che ero già abituato a quel sistema adottato anche dal volano del motorino, ma non mi ha creato nessun problema
                  Lancia Y 1998, 1.2 8V. Biancaneve On The Road.
                  Collettori Artigianali Inox, Terminale Magnaflow Doppio,Airbox in VTR, Pompa Benzina Bravo GT, SPI@MPI , Ammortizzatori KYB Excel G + Molle Apex -5cm, Cerchi canonica Zeuss 14x7j, volano alleggerito -900g, cambio fiat punto 55,Camma C&B stradale Max, Mappatura Centralina RSR-TECH, CF Alfa 146 55mm, Scarico Inox 55mm, Strumentazione aggiuntiva nel cruscott

                  SCAMBIO DISTANZIALI 1.6 CM 4X98 CON DISTANZIALI DA 2CM, ZONA ROMA

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Aiuto per distribuzione lancia y ( motore fire 1242 8valvole )

                    Originariamente inviato da Ngiulet Visualizza il messaggio
                    Per prima cosa solleva la vettura e tienila con un cavalletto (parte anteriore dx) dopo aver tolto la ruota,il sottopassaruota in plastica non c'è bisogno di toglierlo,ce la fai lo stesso senza rimuoverlo. Ruota il motore fino a portare il primo cilindro al punto morto superiore,il primo cilindro è quello che parte dal lato distribuzione, togli la candela e con un elettrodo od un cacciavite infilato nel foro della candela,ti determini il pms (se usi l'elettrodo assicurati di averlo pulito per bene da materiale grigio isolante).
                    Dopo aver portato il primo cilindro al pms, controlla che le tacche di fasatura corrispondano tutte,una sulla puleggia dell'albero a camme e te la marchi con un pennarello, la tacca che sta sul volano deve corrispondere con lo "zero" stampato sul cambio, c'è un tappo in gomma che devi rimuovere, con una chiave da 13 mm allenta il dado del tendicinghia e sfila la cinghia, sostituire anche il cuscinetto non è una perdita di tempo e danaro.
                    Adesso non ricordo bene se sulla Y bisogna rimuovere il supporto motore, è un po' che non lavoro su quest'auto, nel caso che dovessi rimuovere il supporto motore e non disponi di un attrezzo,puntella il motore prima di smontare il supporto, con dei pezzi di legno aiutandoti magari con la ruota che hai smontato, naturalmente prima di arrivare alla cinghia devi rimuovere la cinghia dell'alternatore, quella del compressore condizionamento (se c'è) ed il coperchio della distribuzione, sono quattro semplici bulloni da 6 mm con chiave da 10mm .
                    Questo motore è un giocattolo stai tranquillo e segui attentamente quanto ti ho detto,se hai dei problemi mandami una mail che ti invio la monografia.
                    Dimenticavo, per quanto riguarda la puleggia dell'alberomotore,quando la vai a rimontare,attenzione di metterla correttamente,c'è un forellino che deve corrispondere con una spina, tanto te ne accorgi perchè altrimenti non entra dritta,però magari non lo sai e ti innervosici.
                    Ringrazio tutti Ngiulet ti ho mandato un messaggio privato

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X