ciao a tutti,dopo una ricerca su questo forum non ho trovato nulla che risponda alla mia domanda:
da circa un mese ho fatto mappare la centralina della mia opel astra h 2000 turbo piu montaggio di una frizione rinforzata con il risultato di 242cv dai 200 originali e macchina che va molto bene!
Oggi ho montato un manometro turbo solo che qualcosa non mi quadra! con il manometro del preparatore si leggeva circa 1,5bar di picco e circa 1,1-1,2 costanti mentre invece con il mio leggo 0,8-0,9 costanti ed 1 di picco.Ora non ricordo se il manometro del meccanico segnava anche l'aspirazione a motore acceso ma al minimo,ma il mio una volta acceso il motore parte da -0,5 -0,6. questo valore va aggiunto alla pressione di picco o c'e' qualcosa che non va? non mi spiego questa differenza di pressione fra i due strumenti anche se il mio non sara certo ai livelli di quello del preparatore.
grazie
da circa un mese ho fatto mappare la centralina della mia opel astra h 2000 turbo piu montaggio di una frizione rinforzata con il risultato di 242cv dai 200 originali e macchina che va molto bene!
Oggi ho montato un manometro turbo solo che qualcosa non mi quadra! con il manometro del preparatore si leggeva circa 1,5bar di picco e circa 1,1-1,2 costanti mentre invece con il mio leggo 0,8-0,9 costanti ed 1 di picco.Ora non ricordo se il manometro del meccanico segnava anche l'aspirazione a motore acceso ma al minimo,ma il mio una volta acceso il motore parte da -0,5 -0,6. questo valore va aggiunto alla pressione di picco o c'e' qualcosa che non va? non mi spiego questa differenza di pressione fra i due strumenti anche se il mio non sara certo ai livelli di quello del preparatore.
grazie
Commenta