annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Ridurre Turbolag su turbo benzina 16v

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ridurre Turbolag su turbo benzina 16v

    Ciao a tutti... vi chiedo un consiglio
    Possiedo una Mazda 323 GTR 1.8 Turbo 16v 4X4 del 1994
    Quest'auto di serie monta una robusta turbina IHI su cusinetti forse anche sovradimensionata per i cv originale dell'auto
    Da un lato ho il vantaggio di poter aumentare la pressione senza preoccuparmi troppo dell'affidabilità della turbina , ma dall'altro mi trovo a dover combattere con un turbolag abbastanza evidente sotto i 3000rpm.
    Volendo mantenere la turbina originale , è possibile a Vs avviso ridurre il turbolag?
    Sarei ovviamente anche disposto a sacrificare un po' gli alti pur di ridurlo
    Qualcuno mi ha suggerito di "flangiare" la turbina.... cosa ne pensate?

  • #2
    Re: Ridurre Turbolag su turbo benzina 16v

    Non si possono fare miracoli considerando le premesse, ma qualcosa si.
    Per esperienze regresse (ormai si elabora molto poco), il sistema economicamente più vantaggioso, è quello di ottimizzare il circuito aria tra compressore e motore:
    -tubi più corti: ridurre il percorso effettivo
    -tubi più efficienti: controllare che non ci siano variazioni di sezione, superfici interne rovinate, stacchi troppo bruschi tra raccordi e sezioni rettilinee, eliminare i raccordi flessibili corrugati con raccordi in silicone
    -isolamento: le parti più esposte dei tubi al turbocompressore andrebbero isolate per evitare maggior apporto di calore da quest'ultimo

    A spendere di più invece:
    -pop off: se è a scarico esterno, metterne una a ricircolo
    -IC: metterne uno più piccolo ed aggiungere un sistema di raffreddamento ausiliario ad acqua ed alcool per aumentarne l'efficienza
    -turbina: rivederla per aumentarne l'efficienza ai bassi regimi a scapito degli alti regimi (regimi intesi come rotazione turbocompressore).
    ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
    /// "M", the most powerful letter in the world ///

    Commenta


    • #3
      Re: Ridurre Turbolag su turbo benzina 16v

      Lavorando sulla coppia, si può risolvere il turbolag?

      Commenta


      • #4
        Re: Ridurre Turbolag su turbo benzina 16v

        Mappare per fare in modo che nei primi secondi di lag si ritardi l'accensione aiuta non poco...perchè manda gas più caldi in turbina.
        Perdi potenza nel momento in cui ritarda, ma il turbo reagisce prima e il lag è minore.

        Ottimizzare con tubi rigidi (acciaio con giunte in silicone) serve comunque.

        - - - Aggiornato - - -

        Originariamente inviato da FabianoRacing Visualizza il messaggio
        Lavorando sulla coppia, si può risolvere il turbolag?
        Come fai a lavorare sulla coppia?
        Il lag viene dall'inerzia del turbo e da come è accentuata o ridotta a seconda del suo accoppiamento col motore.
        Turbo piccolo su motore grande ha zero lag ma pressioni e potenze limitate, turbogrosso ha l'inverso.

        Per calare il lag O si mettono turbo più leggeri (più piccoli o di materiali migliori) o si fa in modo che in turbina arrivi una buona potenza (flusso+calore) anche a giri ridotti.

        Commenta


        • #5
          Re: Ridurre Turbolag su turbo benzina 16v

          in ogni caso non vedo cosa c'è di strano ad avere del lag sotto i 3000rpm su un motore turbo a benzina..............altrimenti ci sono i TDI

          IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

          Commenta


          • #6
            Re: Ridurre Turbolag su turbo benzina 16v

            Dipende molto dal tipo di guida e dove viene utilizzata l'auto
            In un utilizzo in pista ovviamente il lag non darebbe fastidio, ma io utilizzo la macchina specie su stradine strette di collina ed in questo caso il lag pesa molto
            Le vetture da rally turbo di fine anni 90 ovviavano il problema con il "Bang" ma ovviamente non è possibile prevederlo su un'auto stradale
            Purtroppo la mia auto paga il fatto di avere una turbina grande rapportata ai cavalli originali
            Per questo sarei disposto a sacrificare gli alti se necessario
            Considerando però che non ho intenzione di sostituire la turbina con una più piccola, devo capire se è sufficente sostituire e se possibile accorciare i tubi che collegano il compressore al motore
            In alternativa in che modo è possibile intervenire sulla turbina in modo da farla rendere più ai bassi?
            Premetto che la centralina non è rimappabile

            Commenta


            • #7
              Re: Ridurre Turbolag su turbo benzina 16v

              Originariamente inviato da VRC Visualizza il messaggio
              Mappare per fare in modo che nei primi secondi di lag si ritardi l'accensione aiuta non poco...perchè manda gas più caldi in turbina.
              Perdi potenza nel momento in cui ritarda, ma il turbo reagisce prima e il lag è minore.

              Ottimizzare con tubi rigidi (acciaio con giunte in silicone) serve comunque.

              - - - Aggiornato - - -



              Come fai a lavorare sulla coppia?
              Il lag viene dall'inerzia del turbo e da come è accentuata o ridotta a seconda del suo accoppiamento col motore.
              Turbo piccolo su motore grande ha zero lag ma pressioni e potenze limitate, turbogrosso ha l'inverso.

              Per calare il lag O si mettono turbo più leggeri (più piccoli o di materiali migliori) o si fa in modo che in turbina arrivi una buona potenza (flusso+calore) anche a giri ridotti.
              Per intervenire sulla coppia, intendo attraverso interventi meccanici e non elettronici, la rimappatura non basta per un intervento ''consistente''. Io chiedevo se lavorando su fasatura camme, rdc, ecc. si potrebbe mantenere una turbina che, con parametri originali, crea appunto turbolag...

              Commenta


              • #8
                Sicuro, in modo proporzionale a quanto tu sei un tecnico
                ragazzi attenti a vrc.ha distrutto tutte le sue auto.e vende finte esperienze e parla male a tutti

                dovresti parlare bene e togliere alcune cose.che ne dici?altrimenti metto anchio.non credo che andiamo bene cosi










                ragazzi attenti a vrc.ha distrutto tutte le sue auto.e vende finte esperienze e parla male a tutti
                Ultima modifica di 320i S; 10-03-2013, 09:57.

                Commenta


                • #9
                  Re: Ridurre Turbolag su turbo benzina 16v

                  Originariamente inviato da fabryh Visualizza il messaggio
                  in ogni caso non vedo cosa c'è di strano ad avere del lag sotto i 3000rpm su un motore turbo a benzina..............altrimenti ci sono i TDI
                  Beh vedendo cosa riescono a fare i motori di serie delle case...il BMW N20B20 ha 350 Nm di coppia massima a 1250 giri fino a 4800 giri e tira a 6000 giri (245 cv).

                  - - - Aggiornato - - -

                  Originariamente inviato da bilmed Visualizza il messaggio
                  ragazzi attenti a vrc.ha distrutto tutte le sue auto.e vende finte esperienze e parla male a tutti

                  dovresti parlare bene e togliere alcune cose.che ne dici?altrimenti metto anchio.non credo che andiamo bene cosi










                  ragazzi attenti a vrc.ha distrutto tutte le sue auto.e vende finte esperienze e parla male a tutti
                  E te sei pregato di farti gli affari tuoi e non provocare, altrimenti procedo.
                  ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                  /// "M", the most powerful letter in the world ///

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Ridurre Turbolag su turbo benzina 16v

                    credo proprio che siamo davanti ad un equivoco ...tu mi dici che io ho provocato?perche non hai proceduto quando mi ha chiamato RIMBambito,o quando ironicamente mi ha detto che non sapevo nulla e mi punzecchiava continuamente...ci sono i post,e' il tuo lavoro andare a cercarli,ah scusa,,,dimenticavo...alcuni,visto che ho chiesto aiuto al moderatore,li hanno cancellati ma nessuno mi ha difeso come tu adesso lui...due pesi e due misure? buono a sapersi,grazie... se questo e' il rispetto e l educazione ...lasciare agire uno che ogni mia parola la gira e la critica e la contesta in modo non costruttivo e tu non fai niente ma attacchi me con questa frase..rimango perplesso sulla liceita' di qusto forum,non e' normale che nessuno sia intervenuto per me...!!!




                    Senti, ma non è che per caso hai letto libri di meccanica degli anni 30-40 e non ti sei accorto che siamo nel 2013?
                    l ultima frase sua.pero non fa polemica lui..no...cmque ho capito.due pesi e due misure
                    Ultima modifica di bilmed; 10-03-2013, 10:09.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X