annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Cambio punto mk1

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Cambio punto mk1

    devo cambiare o sistemare il cambio della mia punto 55, la seconda non c'è verso di infilarla in velocità senza grattare, non c'è proprio verso neanche sdoppiettando e questo problema me lo stò portando avanti da quando l'ho comprata e, dopo quasi 60000km, mi stà stufando
    vi chiedo queste informazioni: ha senso far sistemare questo cambio, oppure è + sensato ed economico montarne un'altro?
    già che c'ero, in caso di sostituzione, volevo montarne uno di una 5/6cento sporting (le prime 3 marcie son + corte se non erro), oppure un cambio della 1.2 16v mk2a, vi chiedo se sono intercambiabili con quello della punto 55, se vanno recuperati i semiassi della mia macchina e montati sull'altro cambio, e se posso mantenere la frizione che ho io stock della punto 55 (visto che è ancora + CHE buona)...

    grazie a tutti
    Punto 55 s;1, 176791Km, sempre nel cuore
    Fiat Punto 55 s:

    airbox P75 con filtro a pannello e presa d'aria artigianale, collettori 4 2 1 inox + skat + linea scarico maggiorata, camme sportivo, elettronica rimappata, testata abbassata ed elaborata + multipoint punto 75, pompa benzina 3 bar, corpo farfallato maggiorato, assetto -3.5, distanziali 1.6, cerchi in lega delta hf turbo 1.6, gomme maggiorate, estetica anni 90®

  • #2
    Re: Cambio punto mk1

    sistema questo.almeno sai che lavoro hai fatto e sai che ti funzionera bene.un altro usato non sai se e' buono e per quanto tempo sara buono.

    Commenta


    • #3
      Re: Cambio punto mk1

      su quello c'è poco però mi interessava capire anche le altre combinazioni se erano possibili
      Punto 55 s;1, 176791Km, sempre nel cuore
      Fiat Punto 55 s:

      airbox P75 con filtro a pannello e presa d'aria artigianale, collettori 4 2 1 inox + skat + linea scarico maggiorata, camme sportivo, elettronica rimappata, testata abbassata ed elaborata + multipoint punto 75, pompa benzina 3 bar, corpo farfallato maggiorato, assetto -3.5, distanziali 1.6, cerchi in lega delta hf turbo 1.6, gomme maggiorate, estetica anni 90®

      Commenta


      • #4
        Re: Cambio punto mk1

        Io ho un problema simile all'alfa, e ho comprato un altro cambio...prima di montarlo e' logico che lo apriremo e vedremo subito lo stato di ingranaggi e coppie coniche...se tutto e' a posto lo si monta e non dara' problemi, se c'e' qualcosa da sistemare si sistema, e poi si monta, come se si dovesse riparare il proprio cambio danneggiato.
        Con la praticita' in piu' di non dover tenere ferma la macchina nel frattempo.
        Come compatibilita', Ste, teoricamente tutti i Fire sono intercambiabili...potresti montare il cambio 6 speed della punto mk1 (ma ha rapporti molto corti, ti avverto), quello della mk2a sporting e' anch'esso a 6 marce ed e' quello che ha su Hosdo sulla Milka...montato sul 1.4 16V...che non e' un fire...dunque vedi te con Fiat puoi andare praticamente tranquillo (ma e' meglio che ti informi).
        Ti consiglio di fare anche un salto in demolizione, guardare il cambio tuo e guardare altri cambi che hai in mente, vedi anche a vista se sono piu' o meno compatibili...dovrebbero averli tutti gia' smontati a disposizione

        Commenta


        • #5
          Re: Cambio punto mk1

          Originariamente inviato da stileitalia Visualizza il messaggio
          Io ho un problema simile all'alfa, e ho comprato un altro cambio...prima di montarlo e' logico che lo apriremo e vedremo subito lo stato di ingranaggi e coppie coniche...se tutto e' a posto lo si monta e non dara' problemi, se c'e' qualcosa da sistemare si sistema, e poi si monta, come se si dovesse riparare il proprio cambio danneggiato.
          Con la praticita' in piu' di non dover tenere ferma la macchina nel frattempo.
          Come compatibilita', Ste, teoricamente tutti i Fire sono intercambiabili...potresti montare il cambio 6 speed della punto mk1 (ma ha rapporti molto corti, ti avverto), quello della mk2a sporting e' anch'esso a 6 marce ed e' quello che ha su Hosdo sulla Milka...montato sul 1.4 16V...che non e' un fire...dunque vedi te con Fiat puoi andare praticamente tranquillo (ma e' meglio che ti informi).
          Ti consiglio di fare anche un salto in demolizione, guardare il cambio tuo e guardare altri cambi che hai in mente, vedi anche a vista se sono piu' o meno compatibili...dovrebbero averli tutti gia' smontati a disposizione
          il 1.4 16v di hosdo è il superfire, cioè un fire a 16v, TEORICAMENTE dovrebbe esser con gli stessi attacchi... il problema è che con il nuovo lavoro non riesco ad andare io personalmente in demolizione e devo delegare il tutto a un amico quindi devo dirgli lettera per lettera cosa e come comprare

          il 6 speed mk1 non lo metterò, troppo delicato a detta di molti e con le marcie eccessivamente corte
          Punto 55 s;1, 176791Km, sempre nel cuore
          Fiat Punto 55 s:

          airbox P75 con filtro a pannello e presa d'aria artigianale, collettori 4 2 1 inox + skat + linea scarico maggiorata, camme sportivo, elettronica rimappata, testata abbassata ed elaborata + multipoint punto 75, pompa benzina 3 bar, corpo farfallato maggiorato, assetto -3.5, distanziali 1.6, cerchi in lega delta hf turbo 1.6, gomme maggiorate, estetica anni 90®

          Commenta


          • #6
            Re: Cambio punto mk1

            Per me fai prima a revisionare il tuo...
            Poi ovviamente, dipende da quanto chiede lo sfascio per il cambio e quanto costa revisionarlo...
            [RIGHT]Quando il culo tuona, la salute è buona...

            Commenta


            • #7
              Re: Cambio punto mk1

              farò un salto dal mio meccanico, se non me la tiene ferma + di una settimana fra na mussata e l'altra gli faccio revisionare questo a sto punto... anche se le prime 3 marcie + corte mi attiravano parecchio
              Punto 55 s;1, 176791Km, sempre nel cuore
              Fiat Punto 55 s:

              airbox P75 con filtro a pannello e presa d'aria artigianale, collettori 4 2 1 inox + skat + linea scarico maggiorata, camme sportivo, elettronica rimappata, testata abbassata ed elaborata + multipoint punto 75, pompa benzina 3 bar, corpo farfallato maggiorato, assetto -3.5, distanziali 1.6, cerchi in lega delta hf turbo 1.6, gomme maggiorate, estetica anni 90®

              Commenta


              • #8
                Re: Cambio punto mk1

                io monterei quello di una 500 sporting o della mk1 sporting

                ma se per te sono troppo corte... revisiona il tuo, almeno sai com'è.

                Commenta


                • #9
                  Re: Cambio punto mk1

                  quello della sporting mk1 di punto è lo stesso della mia, x me l'unico cambio con le marcie troppo corte è quello della 6 speed, l'ideale sarebbe quello di qualche cinque/sei sporting
                  Punto 55 s;1, 176791Km, sempre nel cuore
                  Fiat Punto 55 s:

                  airbox P75 con filtro a pannello e presa d'aria artigianale, collettori 4 2 1 inox + skat + linea scarico maggiorata, camme sportivo, elettronica rimappata, testata abbassata ed elaborata + multipoint punto 75, pompa benzina 3 bar, corpo farfallato maggiorato, assetto -3.5, distanziali 1.6, cerchi in lega delta hf turbo 1.6, gomme maggiorate, estetica anni 90®

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Cambio punto mk1

                    Il tuo problema è il sincronizzatore della seconda , solo il pezzo costerà un centinaio di euro senza contare la mandodopera, fai prima a prendere un cambio allo sfascio e montarlo..
                    Tu che pensi di sapere tutto, ricorda che non si smette mai di imparare...

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X