da presa diagnosi non si può con nessuno strumento esistente in quanto non sono stati creati protocolli di dialogo per centralina hitachi...in poche parole, se ha la centralina motore sul collettore di aspirazione non si può eseguire la rimappatura in quanto è una ecu microibrida senza eeprom.
se hai la centralina dietro al portaoggetti hai il 50% di posibilità che si possa fare ma è necessario smontarla, aprirla e verificare se ha la eeprom al suo interno perchè ce ne sono di due versioni, con e senza eeprom...e quella senza eeprom non si può fare.
quando non ci sono le eeprom fisicamente smontabili c è sempre un microprocessore con spazio flash a bordo dello stesso, queste si chiamano anche microbga...tutti i microprocessori hanno in se un programma scritto per compiere operazione ma i microbga hanno in più lo spazio flash.
si smonta, si legge con un programmatore da tavolo, si modifica, si scrive un altra eeprom in sostituzione a quella che non può essere riscritta e la si rimonta.
ok grazie mille.
ma quindi non è proprio assolutamente possibile leggere e riscriverci?
ad oggi non ho mai sentito ne visto nessuno strumento, dei soliti noti conosciuti al mondo, che la facesse...e finora li conosco tutti...ma poi ci potrà essere qualcuno che lavorava come programmatore di ecu hitachi per fiat che è riuscito a fare qualcosa in questo senso...probabilmente...ma non si è mai fatto avanti nessuno nemmeno quando lo si cercava 13-14 anni fa...quindi direi di no
Commenta