polmoni
ormai quasi tutti i polmoni sono "fino a 100 kw" tempo fa si trovavano anche i 100cv ma ultimamente non ne ho visti piu'in giro.
il discorso dei polmoni e' perche i polmoni da oltre 100kw, sono un po duretti di molla dentro e obbligano a regolare troppo aperto il registro di pregressione, causando scoppi e consumo elevato a gas parzializzato.
tempo fa sistemai una cosa del genere su una volvo con un impianto BRC.
pensa che neanche la BRC di roma (sede principale di via demetriade) ci era riuscita e la padrona, la sorella di un mio amico, aveva deciso di vendere la macchina perche'nessun impiantista, compreso la concessionaria BRC di roma era riuscita nell'intento.
con un paio di pomeriggi e un po di pezzi presi dal rottamaio l'abbiamo sistemata.
in pratica abbiamo aumentato la depressione nel diffusore starando la regolazione termostatica del filtro aria, starato la farfalla dell'acceleratore, ammorbidito internamente il polnone BRC con le molle di un lovato, ricucito con fildiferro e silicone la scatola filtro che era leggermente fessurata dalle continue esplosioni di gas.
i problemi della macchina erano appunto consumo eccessivo, esplosioni continue e spegnimento ai bassi regimi.
ormai quasi tutti i polmoni sono "fino a 100 kw" tempo fa si trovavano anche i 100cv ma ultimamente non ne ho visti piu'in giro.
il discorso dei polmoni e' perche i polmoni da oltre 100kw, sono un po duretti di molla dentro e obbligano a regolare troppo aperto il registro di pregressione, causando scoppi e consumo elevato a gas parzializzato.
tempo fa sistemai una cosa del genere su una volvo con un impianto BRC.
pensa che neanche la BRC di roma (sede principale di via demetriade) ci era riuscita e la padrona, la sorella di un mio amico, aveva deciso di vendere la macchina perche'nessun impiantista, compreso la concessionaria BRC di roma era riuscita nell'intento.
con un paio di pomeriggi e un po di pezzi presi dal rottamaio l'abbiamo sistemata.
in pratica abbiamo aumentato la depressione nel diffusore starando la regolazione termostatica del filtro aria, starato la farfalla dell'acceleratore, ammorbidito internamente il polnone BRC con le molle di un lovato, ricucito con fildiferro e silicone la scatola filtro che era leggermente fessurata dalle continue esplosioni di gas.
i problemi della macchina erano appunto consumo eccessivo, esplosioni continue e spegnimento ai bassi regimi.
Commenta