annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Vuoti e scoppi in accelerazione

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Vuoti e scoppi in accelerazione

    Signori espongo il mio problemino:
    La mia carriola motorizzata vw 1.4 tsi, e vitaminizzata con filtro, airbox modificato, downpipe large bore, scarico diretto, intercooler audi S3 e mappa, ad un certo punto ha cominciato a fare i capricci, spiego:
    ad andatura normale il motore risponde perfettamente e se do gas fino al 50% sale di giri perfettamente senza strappi incertezze buchi o scoppi vari;
    se do il 100% di acceleratore il motore verso i 3000 giri comincia a fare qualche vuoto e scoppia dallo scarico per qualche istante, per poi salire di giri e rifare il versetto verso i 5000 giri.
    Ho dato la colpa magari ad un pieno di benzina scadentissima e sporca, dato che in officina abbiamo testato tutto quanto potrebbe creare prloblemi di alimentazione, sostituito il filtro carburante e relativo regolatore di pressione, ma nulla...
    Mi confermate che è il carburante o cosa? come detto di problemi meccanici zero, mappa?? ma se prima funzionava perfettamente....
    Grazie, in anticipo per eventuali risposte.
    Microcar e i Bimbominkia killer

    "Sprint Filter in poliestere che è il milliore a mio preavviso... "


    "Originariamente Scritto da golia bianca:
    Il vantaggio è per i bimbiminkia che esultano con le loro potentissime punto 55 filippino Edition che sfiammano come una GT-R da 650cv.....
    +2000 punti al raduno "macelleria equina da Piero il Bruto"
    +3000 respect points tra le fila della cosca tuningara"

  • #2
    Re: Vuoti e scoppi in accelerazione

    su questi motori se non si conosce perfettamente cosa controllare ci si può perdere, non sono motori tradizionali e i guasti/malfunzionamenti possono essere imputabili a diversi fattori tra cui : pompa rail (controllare usura bicchierino+camma e in diagnosi se la pressione rail scende al manifestarsi del problema), controllo segnale maf col manifestarsi del problema, controllo segnale lambda col manifestarsi del problema, controllare perdite di pressione...ovviamente si presume avere bobine e candele perfettamente efficienti per iniziare.

    Commenta


    • #3
      Re: Vuoti e scoppi in accelerazione

      Temperatura stagionale esterna elevata e miscele aria benzina diverse.verificare Co. Stesso problema che avevo a 3000 giri con vuoto in erogazione da marce basse
      [

      Commenta


      • #4
        Re: Vuoti e scoppi in accelerazione

        Originariamente inviato da carmageddon Visualizza il messaggio
        su questi motori se non si conosce perfettamente cosa controllare ci si può perdere, non sono motori tradizionali e i guasti/malfunzionamenti possono essere imputabili a diversi fattori tra cui : pompa rail (controllare usura bicchierino+camma e in diagnosi se la pressione rail scende al manifestarsi del problema), controllo segnale maf col manifestarsi del problema, controllo segnale lambda col manifestarsi del problema, controllare perdite di pressione...ovviamente si presume avere bobine e candele perfettamente efficienti per iniziare.
        Grazie per la risposta e le possibili cause, come ho detto l'auto è stata scansionata dal service vw, l'unica anomalia che è stata riscontrata sono 2 errori sulla seconda sonda lambda (ma essendo rimappata mi è stato detto che è stata disinserita) credo risalenti a quando è stato installato il downpipe e poi magari non cancellati in fase di mappatura, inoltre non è stato registrato nessuna mancata accensione, quindi le bobine e candele funzionano, nessun calo di pressione del carburante, cosi mi hanno detto...io da ignorante in materia non sò se questo controllo necessità di essere fatto con il mezzo in movimento oppurre no, insomma tutti i sensori pare funzionino bene...
        a sto punto mi sà che interpello il mappattore, prima però voglio finire la benzina di c@cca e fare un 30 litri di 100 ron e vedere se riprende a funzionare, non vorrei fare la figura del fesso..
        però ZZO!!! che palle se non sanno in service dove vado qui in mezzo ai campi!! che si e no sanno aggiustare i trattori e le fiat anni 80!!

        @stellario: la mia invece manifesta maggiormente con le marce alte e con acceleratore al 100%
        Ultima modifica di Mr.GTI; 18-07-2013, 19:16.
        Microcar e i Bimbominkia killer

        "Sprint Filter in poliestere che è il milliore a mio preavviso... "


        "Originariamente Scritto da golia bianca:
        Il vantaggio è per i bimbiminkia che esultano con le loro potentissime punto 55 filippino Edition che sfiammano come una GT-R da 650cv.....
        +2000 punti al raduno "macelleria equina da Piero il Bruto"
        +3000 respect points tra le fila della cosca tuningara"

        Commenta


        • #5
          Re: Vuoti e scoppi in accelerazione

          Originariamente inviato da Mr.GTI Visualizza il messaggio
          Grazie per la risposta e le possibili cause, come ho detto l'auto è stata scansionata dal service vw, l'unica anomalia che è stata riscontrata sono 2 errori sulla seconda sonda lambda (ma essendo rimappata mi è stato detto che è stata disinserita) credo risalenti a quando è stato installato il downpipe e poi magari non cancellati in fase di mappatura, inoltre non è stato registrato nessuna mancata accensione, quindi le bobine e candele funzionano, nessun calo di pressione del carburante, cosi mi hanno detto...io da ignorante in materia non sò se questo controllo necessità di essere fatto con il mezzo in movimento oppurre no, insomma tutti i sensori pare funzionino bene...
          a sto punto mi sà che interpello il mappattore, prima però voglio finire la benzina di c@cca e fare un 30 litri di 100 ron e vedere se riprende a funzionare, non vorrei fare la figura del fesso..
          però ZZO!!! che palle se non sanno in service dove vado qui in mezzo ai campi!! che si e no sanno aggiustare i trattori e le fiat anni 80!!

          @stellario: la mia invece manifesta maggiormente con le marce alte e con acceleratore al 100%
          calma

          il fatto di non avere misfire non significa che bobine e, soprattutto, candele siano efficienti...la verifica va fatta smontandole e controllandole.

          per il discorso lambda se è stata disabilitata non significa che in diagnosi la si vede guasta, o si eliminano gli errori relativi alla disabilitazione o la sonda può indurre errori e malfunzionamenti.

          le diagnosi sullo status del motore senza una valida diagnosi fatta da persona esperta non serve a nulla se non a portare spesso fuori strada

          Commenta


          • #6
            Re: Vuoti e scoppi in accelerazione

            Mhm allora procediamo un passo alla volta..
            le candele hanno 19.000 km, e sono le originali, le bobine dicono in service che se sono guaste provocano misfire, smontandole non si capisce se sono buone o no, loro le tolgono e via su le nuove (grazie al kaiser tanto pago io, 4 candele 4 bobine e manodopera per nulla non sono mica 2 soldi, è una bella botta!!)
            gli errori lambda (scusa ma non ricordo i vari codici scritti sullo stampato della scansione) dicono carburazione magra, e non li hanno cancellati..
            in service dicono che è la sonda lambda bruciata e loro agiscono cosi: sostituzione sonda (altri 200 sacchi) e reset centralina...ovviamete non si pò dato che perderei la mappa e poi si accenderebbe l'albero di natale di spie di guasti, dato il catalizzatore quasi assente.....
            perciò che consigli di fare interpello direttamente S... lui ha gli strumenti per vedre un pò di più del service?? procedre per tentativi lo vedo un tantino lungo, dispendioso e corro il rischio che sia infruttuoso....
            grazie.
            Microcar e i Bimbominkia killer

            "Sprint Filter in poliestere che è il milliore a mio preavviso... "


            "Originariamente Scritto da golia bianca:
            Il vantaggio è per i bimbiminkia che esultano con le loro potentissime punto 55 filippino Edition che sfiammano come una GT-R da 650cv.....
            +2000 punti al raduno "macelleria equina da Piero il Bruto"
            +3000 respect points tra le fila della cosca tuningara"

            Commenta


            • #7
              Re: Vuoti e scoppi in accelerazione

              hai le idee molto confuse e sei fuori strada in merito quindi, senza offesa, credo sia inutile che continui a spiegarti il giusto da fare se poi ribatti con la tua idea legata ai fattori tempo-risparmio, se S è chi penso io allora ora è in Russia, l ho sentito oggi per lavoro...buona fortuna

              Commenta


              • #8
                Re: Vuoti e scoppi in accelerazione

                Scusa non intendevo in nessun modo mettere in dubbio le tu conoscenze, ho solo riferito quanto mi è stato detto, inquanto non sono un meccanico o professionista, ma un semplice utente..si infatti ho un sacco di confusione dato che ho ricevuto solo un bel non so dai chi solitamente fa la manutenzione ordinaria del mezzo..e praticante picche dato che non sanno che fare....
                Ovviamente procedero come hai indicato, non sto nemmeno a sindacare con chi ne sa molto più di me, grazie
                Microcar e i Bimbominkia killer

                "Sprint Filter in poliestere che è il milliore a mio preavviso... "


                "Originariamente Scritto da golia bianca:
                Il vantaggio è per i bimbiminkia che esultano con le loro potentissime punto 55 filippino Edition che sfiammano come una GT-R da 650cv.....
                +2000 punti al raduno "macelleria equina da Piero il Bruto"
                +3000 respect points tra le fila della cosca tuningara"

                Commenta

                Sto operando...
                X