annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sostituire ECU Ford escort RS turbo mk4

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Sostituire ECU Ford escort RS turbo mk4

    A me interessa ottenere il massimo con la componentistica originale senza intaccare l'affidabilità
    spieghi meglio come funzionerebbe considerando che non sono molto afferrato in materia elettronica e che vantaggi si potrebbero avere??e inoltre la spesa
    Grazie
    Emanuele

    Commenta


    • #12
      Re: Sostituire ECU Ford escort RS turbo mk4

      Originariamente inviato da ItalianRst Visualizza il messaggio
      A me interessa ottenere il massimo con la componentistica originale senza intaccare l'affidabilità
      spieghi meglio come funzionerebbe considerando che non sono molto afferrato in materia elettronica e che vantaggi si potrebbero avere??e inoltre la spesa
      Grazie
      Emanuele
      Ottenere il massimo dai componenti di serie la vedo dura, nel senso che l'impianto sia di accensione che di iniezione è quel che è, non ci puoi tirare molto fuori, nel primo post hai scritto che vuoi sostituire l'ecu, quindi la centralina, adesso se la tua ha l'iniezione meccanica, la centralina gestisce solo l'accensione, quindi la sola mappa che puoi fare riguarda l'accensione, adesso non so se la tua centralina originale è mappabile smontando l'eprom, qualora non lo fosse o tu preferisca qualcosa di più performante e flessibile, ti ho scritto che puoi usare una MS per la sola gestione dell'accensione.
      Adesso, il problema di base è che lavorando solo sull'anticipo recuperi si potenza, ma hai anche bisogno di aggiustare la carburazione, torniamo quindi al punto di scegliere di sostituire tutto come ha fatto il ragazzo di cui ti scrivevo prima.
      In definitiva o parti con un progetto totale o lasci il mondo come sta, tutto il resto che ti propongono è fumo negli occhi per spellarti soldi.

      Bye, Luca
      Dai un occhiata qui: http://xoomer.alice.it/flycat/index.htm

      MSProject Ecu...

      Commenta


      • #13
        Originariamente inviato da flycat Visualizza il messaggio
        Ottenere il massimo dai componenti di serie la vedo dura, nel senso che l'impianto sia di accensione che di iniezione è quel che è, non ci puoi tirare molto fuori, nel primo post hai scritto che vuoi sostituire l'ecu, quindi la centralina, adesso se la tua ha l'iniezione meccanica, la centralina gestisce solo l'accensione, quindi la sola mappa che puoi fare riguarda l'accensione, adesso non so se la tua centralina originale è mappabile smontando l'eprom, qualora non lo fosse o tu preferisca qualcosa di più performante e flessibile, ti ho scritto che puoi usare una MS per la sola gestione dell'accensione.
        Adesso, il problema di base è che lavorando solo sull'anticipo recuperi si potenza, ma hai anche bisogno di aggiustare la carburazione, torniamo quindi al punto di scegliere di sostituire tutto come ha fatto il ragazzo di cui ti scrivevo prima.
        In definitiva o parti con un progetto totale o lasci il mondo come sta, tutto il resto che ti propongono è fumo negli occhi per spellarti soldi.

        Bye, Luca
        le due 'centraline'dovrebbero gestire anticipi e pressione turbo..la superchip.da quanto si legge sul sito promette 40 cv.sembrano tantini ma la mia ha il regolatore di pressione benza regolabile...per chi ci parrebbe mettere mano sarebbe una bella botta...

        Commenta


        • #14
          Re: Sostituire ECU Ford escort RS turbo mk4

          Ma la MS è un modulo aggiuntivo?
          che costi ha?
          Grazie
          Emanuele

          Commenta


          • #15
            Re: Sostituire ECU Ford escort RS turbo mk4

            Originariamente inviato da ItalianRst Visualizza il messaggio
            Ma la MS è un modulo aggiuntivo?
            che costi ha?
            Grazie
            Emanuele
            E' una centralina stand alone, completamente programmabile, non è un è un modulo aggiuntivo, però la si può installare affiancata all'elettronica di serie qualora si voglia usare per avere solo alcune funzioni, come nel tuo caso per pilotare solo l'accensione e la sovralimentazione.
            I costi variano in base a come la si prende, parlando MS2 che è la versione intermedia e più utilizzata, in kit da assemblare è sui 350e, assemblata circa 500e, il prezzo può variare in base alle funzioni aggiuntive richieste, e ad esempio dei gestire un motore con le bobine singole, ci vanno una 50ina di euro in più per via dei driver specifici che si devono aggiungere. Il software e la documentazione è totalmente opensource e per programmarla serve un comune cavo usb seriale, ovviamente la si programma in tempo reale con il motore acceso e hai la visione di tutti i parametri in tempo reale.

            Bye, Luca

            P.S. 40cv con solo anticipo e pressione turbina, per me sono fantasia, a meno che in origine il motore sia parecchio strozzato e la carburazione di suo sia grassoccia.
            Dai un occhiata qui: http://xoomer.alice.it/flycat/index.htm

            MSProject Ecu...

            Commenta


            • #16
              Originariamente inviato da flycat Visualizza il messaggio
              E' una centralina stand alone, completamente programmabile, non è un è un modulo aggiuntivo, però la si può installare affiancata all'elettronica di serie qualora si voglia usare per avere solo alcune funzioni, come nel tuo caso per pilotare solo l'accensione e la sovralimentazione.
              I costi variano in base a come la si prende, parlando MS2 che è la versione intermedia e più utilizzata, in kit da assemblare è sui 350e, assemblata circa 500e, il prezzo può variare in base alle funzioni aggiuntive richieste, e ad esempio dei gestire un motore con le bobine singole, ci vanno una 50ina di euro in più per via dei driver specifici che si devono aggiungere. Il software e la documentazione è totalmente opensource e per programmarla serve un comune cavo usb seriale, ovviamente la si programma in tempo reale con il motore acceso e hai la visione di tutti i parametri in tempo reale.

              Bye, Luca

              P.S. 40cv con solo anticipo e pressione turbina, per me sono fantasia, a meno che in origine il motore sia parecchio strozzato e la carburazione di suo sia grassoccia.
              Bhe diciamo che come prezzi la MS non ci scherza neanche...considera che la macchina originale lavora a 0.5 bar di media e supporta "tranquillamente"0.8/1.0 bar.com regolatore di prex manuale benza e pompa da 6.5 bar penso che quasi quasi...

              Commenta


              • #17
                Re: Sostituire ECU Ford escort RS turbo mk4

                Originariamente inviato da ItalianRst Visualizza il messaggio
                Bhe diciamo che come prezzi la MS non ci scherza neanche...considera che la macchina originale lavora a 0.5 bar di media e supporta "tranquillamente"0.8/1.0 bar.com regolatore di prex manuale benza e pompa da 6.5 bar penso che quasi quasi...
                Sicuramente non costerà poco in senso assoluto, ma sul mercato la roba che fa lo stesso lavoro costa molto di più e quello che ti permette di fare è veramente incredibile, se hai una sonda lambda wideband e prendi l'estensione software che costa 60$, ti fa l'automappa dell'iniezione, che magari per te può sembrare un banalità, ma per chi ha lavorato con le ecu, è una cosa veramente interessante, se poi rapportata all'investimento economico, ha dell'incredibile.

                Bye, Luca
                Dai un occhiata qui: http://xoomer.alice.it/flycat/index.htm

                MSProject Ecu...

                Commenta


                • #18
                  Re: Sostituire ECU Ford escort RS turbo mk4

                  Sull'auto mappa il discorso è davvero interessante.peccato sia per le i.e. ...
                  Grazie

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Sostituire ECU Ford escort RS turbo mk4

                    ciao... riapro la discussione chiedendoti se hai per caso risolto o capito qualcosa. Io ho rifatto totalmente il motore della mia S2 e avevo ora l'indecisione se montare la ECU superchips o che altro fare... per quanto sia riuscito a capire dai forum inglesi quella ecu lavora solamente sulla pressione turbo portandola a 1bar e lavora oltre che sull'accensione anche sul sensore di temperatura aria, quello che ti strozza la potenza se l'intercooler originale non riesce a portare l'aria sotto i 60° se non erro. per quanto possa capirne io di motori montare una MS sarebbe una pazzia su una escort rs originale.

                    Commenta


                    • #20
                      Re: Sostituire ECU Ford escort RS turbo mk4

                      ciao io ho un problema abbastanza simile al tuo con un motore cvh 1600 turbo recuperato in un garage al quale manca tutta la parte d'accensione e di alimentazione cioè la k jetronic lo "spinterogeno" la bobina e diversi sensori gli unici componenti che sono rimasti attaccati sono gli iniettori il collettore con il corpo farfallato ed il turbo per fortuna.se tu hai risolto tutti i problemi di compatibilità tra pezzi di varia provenienza saresti così gentile da spiegarmi che soluzioni hai adottato.grazie

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X