annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Falso contatto acceleratore: è normale?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Falso contatto acceleratore: è normale?

    Ho notato sulla mia auto che c'è un problema (o almeno credo che sia così): in pratica se accelero appena appena (praticamente sfioro il pedale) la macchina ha un leggerissimo calo di giri, se lo faccio in continuazione dopo un po' si spegne. Per questo motivo ogni tanto mi capita di spegnerla mentre parcheggio, perché accelero appena non avendo bisogno di potenza però mi dimentico di questo problema. Io ho pensato al cavo che magari è vecchio e non mantiene più bene, il meccanico però mi disse che era tutto normale e che era causato dal collettore di aspirazione o una cosa del genere. C'è un modo per far sì che sfiorando l'acceleratore la macchina prenda giri anziché calare?

    Grazie

  • #2
    Re: Falso contatto acceleratore: è normale?

    up!

    Commenta


    • #3
      Re: Falso contatto acceleratore: è normale?

      dipende dal tipo di iniezione,
      la gestione del minimo è un sistema di controllo automatico
      che mantiene il motore a circa 850rpm dentro un certo limite di carico.
      (ad esempio si può fare manovra senza toccare il pedale dell' acceleratore...)
      nel caso si esclude il controllo automatico l'alimentazione resta fissata dall' acceleratore,
      e in questo caso la variazione di coppia non è più compensata dall' attuatore del minimo.

      - - - Aggiornato - - -

      oppure c'è un problema di farfalla sporca o errori di diagnosi..
      Vitamine "ABC" composizione : sodio ciclamato (sospetto cancerogeno) aspartame (sospetto cancerogeno) saccarina (sospetto cancerogeno). - ma vitamine per chi ? per me' o per il cancro ?
      moriremo sepoliti in un mare di burocrazia assolutamente inutile !

      Commenta


      • #4
        Re: Falso contatto acceleratore: è normale?

        La farfalla l'ho pulita però il motorino passo passo non so se sia proprio ok visto che è quello vecchio, e ogni tanto (ma proprio raramente) quando fa molto caldo si spegne agli incroci..e ultimamente non parte nemmeno al primo colpo per il minimo.

        Commenta


        • #5
          Re: Falso contatto acceleratore: è normale?

          Sucuramente il motorino passo-passo, oppure il sensore di pressione assoluta.
          Diversamente può trattarsi di aspirazione d'aria non calcolata dall'iniezione quindi dopo il sensore di massa aria e a valle della farfalla. Verifica in primis il tubo che dal collettore va al servofreno, inclusa l'imboccatura e la guarnizione nel servofreno stesso. Poi cerca tutti i tubi che fanno capo al collettore (quelli interessati da passaggio di aria) e controlla che non siano crepati, lesionati o secchi. In questo caso basta il solo movimento del motore in fase di accelerazione per aprire la falla sul tubo e generare lo spegnimento.

          Ciao. JO
          Ultima modifica di Zio JO; 16-08-2013, 12:26.

          Commenta


          • #6
            Re: Falso contatto acceleratore: è normale?

            sul 1.6 dove si trova di preciso il sensore APS?

            Commenta


            • #7
              Re: Falso contatto acceleratore: è normale?

              invece di vagare nel buio, fai attaccare il tester alla presa di diagnosi e sulle telemetrie verifica per prima cosa che il potenziometro sia regolare e non abbia vuoti sulla traccia, poi verifica che il motorino passo passo funziona facendo delle prove di attuazione e infine verifica che il sensore di pressione da valori corretti.

              Commenta


              • #8
                Re: Falso contatto acceleratore: è normale?

                Originariamente inviato da angeloinaf Visualizza il messaggio
                invece di vagare nel buio, fai attaccare il tester alla presa di diagnosi e sulle telemetrie verifica per prima cosa che il potenziometro sia regolare e non abbia vuoti sulla traccia, poi verifica che il motorino passo passo funziona facendo delle prove di attuazione e infine verifica che il sensore di pressione da valori corretti.
                queste è sicuramente la procedura più corretta.
                inoltre, dopo aver pulito la farfalla e i condotti bisogna resettare la centralina,
                perchè gli step del minimo devono essere rifasati sulla portata di aria maggiore.
                Vitamine "ABC" composizione : sodio ciclamato (sospetto cancerogeno) aspartame (sospetto cancerogeno) saccarina (sospetto cancerogeno). - ma vitamine per chi ? per me' o per il cancro ?
                moriremo sepoliti in un mare di burocrazia assolutamente inutile !

                Commenta


                • #9
                  Re: Falso contatto acceleratore: è normale?

                  Ho fatto un video però non sono riuscito a farla morire in questo caso, ma il calo di giri si nota abbastanza direi..

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Falso contatto acceleratore: è normale?

                    Originariamente inviato da angeloinaf Visualizza il messaggio
                    invece di vagare nel buio, fai attaccare il tester alla presa di diagnosi e sulle telemetrie verifica per prima cosa che il potenziometro sia regolare e non abbia vuoti sulla traccia, poi verifica che il motorino passo passo funziona facendo delle prove di attuazione e infine verifica che il sensore di pressione da valori corretti.
                    Consiglio saggio...
                    Life is too short, to drive boring cars...
                    Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

                    Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X