annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

elaborazione soft turbodiesel

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • elaborazione soft turbodiesel

    salve, mi sono appena iscritto e probabilmente sarò il milionesimo che posta un thread simile, abbiate pietà di me e magari datemi una mano. sono uno studente e lavoro saltuariamente, quindi non odiatemi se mi dò al turbodiesel e non a un v8 con compressore volumetrico. personalmente la mia scelta è caduta su un 306 hdi 2 litri, mi sono trovato bene con una 406 che ho venduto sei mesi fa, trovo quest'auto più accattivante della sorellona, che inoltre a mio parere mancava di un pò di "spunto" (sorpasso a 80, scalo in 4 acceleravo e non si sentiva spingere). Ho letto un po' di tabelle su internet, il 306 ha 90cv, il 406 107, ma a livello di potenza/peso e accelerazione 0-100 sono pressochè identiche. A questo indirizzo (http://www.tuning-shop.it/centraline...turbo-box.html) ho trovato una centralina esterna che, stando ai dati, dovrebbe portare a 109 cv, 0-100 in 10 s, riducendo anche i consumi, ed è garantita 3 anni. Sarebbero prestazioni che per me andrebbero benissimo, più o meno come quelle dell'e220 cdi di mio padre, che guido occasionalmente. In sostanza vorrei chiedere quanto è affidabile l'elaborazione, oltre che i dati forniti sulla pagina, se questa elaborazione comporterebbe altre eventuali per ottenere i miglioramenti elencati o non avere effetti deleteri sul motore (la macchina la uso spesso e l'affidabilità per me è la prima cosa). come ultima cosa vorrei sapere se ci sono altre elaborazioni economiche e senza controindicazioni che unite a questa possano farmi arrivare a 120/130cv. Mi piacerebbe poi abbassare l'auto di un paio di cm e piazzarci i distanziali (ho un'officina ben fornita, i miei sono camionisti, e un tornista a 500m da casa), queste operazioni comportano delle controindicazioni? grazie per l'attenzione e la pazienza.

  • #2
    Re: elaborazione soft turbodiesel

    Ti consiglio di lasciare perdere moduli aggiuntivi e di trovare qualcuno in gamba che te la rimappa. Se lo stato del motore é ok e il mappatore è in gamba non avrai nessun tipo di problema. Dopo la rimappa se vuoi andare oltre puoi sostituire o maggiorare la turbina , sostituire intercooler se necessario , rinforzare la frizione e metterci un filtro a pannello, e mappare nuovamente. Inoltre non conosco bene il tuo motore, ma se ha il fap, il fap può fare da "tappo" durante l'elaborazione quindi tubo dritto e esclusione delle rigenerazioni da mappa. Per abbassarla ci sono varie strade ma quella che io mi sento di consigliare per non incorrere in problemi di vario tipo è quella di sostituire ammortizzatori e molle , con delle molle più rigide e corte.
    Ultima modifica di RenaX; 27-08-2013, 10:34.
    Lampeggiarmi non farà la tua macchina più potente e avere un benzina non fa della tua macchina una F1 ma imparare a leggere ti eviterà sicuramente fdm!

    Commenta


    • #3
      Re: elaborazione soft turbodiesel

      vai di mappa...le centraline aggiuntive è capace che ti facciano più danni che benifici.
      magari monta un filtro aria sportivo lavabile in modo da far respirare un attimino l'auto meglio e allo stesso tempo non spendi soldi ogni tagliando per cambiare quello originale.
      se hai il fap dipende da come il tuo motore reagisce già di suo originale, se hai già problemi di rigenerazioni continue o comunque senti l'auto tappata meglio levarlo...sennò se non cerchi nulla di eclatante e il mappatore è bravo non avrai grossi problemi a livello di fap...RIMANI PUR SEMPRE UN TAPPO A MIO PARERE
      per il resto posso consigliarti per l'abbassamento, se non vuoi esagerare con il costo e non risentire del comfort...vai di sole molle se gli ammortizzatori sono in buono stato...eibach prokit...te l'abbassano di circa 2,5cm e la tenuta cambia notevolmente senza indurirla troppo in città...sennò se vuoi abbassare di più e non hai problemi di buche, schiena and co. sempre eibach però sportiline o in alternativa le h&r...costano tutte circa lo stesso prezzo, devi decidere tu cosa vuoi ...se invece gli ammortizzatori sono messi in brutto stato ti consiglio un bel kit bilstein b8 o b6 a seconda delle molle che vuoi montare...
      queste sono le modifiche soft...se poi cerchi mooolto di più e hai il portafoglio pieno possiamo parlare di turbo e intercooler maggiorato...gruppo frizione rinforzato per l'elevata coppia...ecc

      Commenta


      • #4
        Re: elaborazione soft turbodiesel

        ok, quindi parliamo di rimappatura e sostituzione turbina..sarei tentato di andare allo sfascio, trovare un'hdi 112 cv , tirar fuori il turbo, montarlo sulla 306 e poi rimappare la centralina per accordare ed ottimizzare. Suppongo che tra un hdi 2.0 112 e un hdi 2.0 90 cambino solo la turbina e le impostazioni della centralina..o sbaglio? non sono molto esperto...

        Commenta


        • #5
          Re: elaborazione soft turbodiesel

          Originariamente inviato da ktulhu Visualizza il messaggio
          ok, quindi parliamo di rimappatura e sostituzione turbina..sarei tentato di andare allo sfascio, trovare un'hdi 112 cv , tirar fuori il turbo, montarlo sulla 306 e poi rimappare la centralina per accordare ed ottimizzare. Suppongo che tra un hdi 2.0 112 e un hdi 2.0 90 cambino solo la turbina e le impostazioni della centralina..o sbaglio? non sono molto esperto...
          Sbagli.
          Dovrebbero cambiare anche iniettori e pompa di iniezione e forse anche il gruppo frizione. La turbina nel 90cv dovrebbe avere la wastgate meccanica fissa e tarata a 0,9bar, mentre nel 110 ce ne sono due versioni: una con wastgate ad attuatore elettronico ed un'altra con geometria variabile; Inoltre da cio' che ho letto il 110 dovrebbe avere l'intercooler mentre il tuo 90cv no.
          Ultima modifica di RenaX; 27-08-2013, 12:10.
          Lampeggiarmi non farà la tua macchina più potente e avere un benzina non fa della tua macchina una F1 ma imparare a leggere ti eviterà sicuramente fdm!

          Commenta


          • #6
            ....cmq anche l aggiuntiva se di buona qualità non crea nessun tipo di problema...parlo per esperienza personale,ne monto una da circa due anni su una 147 1.9 jtdm assieme al modulo sull accelleratore,l auto é una scheggia e nn ha mai lamentato alcun problema...!!ovviamente con la rimappatura si ottiene più potenza..su questo nn c piove...!!

            Commenta


            • #7
              Re: elaborazione soft turbodiesel

              bene bene, vedo che mi state rispondendo in tanti, grazie...beh io ho visto dei moduli a 120 euro che mandano la potenza da 90 a 109cv garantiti 3 anni, e le rimappature te ne danno in media 3 in più...io sarei tentato di togliere iniettori, pompa, frizione, turbina e intercooler e piazzarli nella sorellina, per poi rimappare..secondo voi è una cosa fattibile lavorandoci da soli (tranne che per la rimappatura ovviamente)?

              ho trovato questo sennò, ditemi che ne pensate, se fosse affidabile per me basta e avanza! http://www.tuning-shop.it/centraline...rformance.html
              Ultima modifica di ktulhu; 27-08-2013, 17:28.

              Commenta


              • #8
                Re: elaborazione soft turbodiesel

                prima di tutto quanto ti consiglio di montare un intercooler visto che la tua macchina di serie se non ricordo male non lo ha (il 2.0 HDI 90cv)
                poi dipende se vuoi avere un'auto cmq sfruttabile senza troppi problemi ed in totale affidabilità oppure se vuoi una cosa più spinta.

                io fossi in te farei intercooler, scarico completo e rimappatura centralina o in alternativa anche un modulo aggiuntivo purchè di qualità.

                poi potresti lavorare per bene su assetto e freni perchè la 306 sotto questo aspetto è davvero divertente da guidare e trovi tanta roba che si usava per allestire le versioni da rallye
                la prima cosa che mi viene in mente è maggiorare l'impianto freni montando le Brembo 4 pistoncini della 406 coupè.

                IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

                Commenta


                • #9
                  Quoto per l intercooler...anche con l aggiuntiva cmq aumenta la press del turbo...d conseguenza anche la temp della aria...!!io la centralina la presi della TBox...azienda publiccizzata anche su Elaborare...mi sono trovato benissimo!quella del link nn saprei...come marca nn l ho mai sentita..!!

                  Commenta


                  • #10
                    Re: elaborazione soft turbodiesel

                    ok ok, l'intercooler però si monta sul turbo 90cv o su quello da 110? io se proprio devo montare pezzi li pescherei da un'altro hdi (dal 2.0 110cv nello specifico)..non capisco bene, pensavo che per un aumento di potenza modesto (nell'ordine del 25%) fosse sufficiente pompare un paio di pezzi, qui mi pare che per passare da 90 a 115/130 cavalli alla grande si debba montare intercooler, quindi cambiare turbo, quindi pompa e iniettori per accordare, quindi centralina per far rendere le modifiche, quindi frizione per sostenere l'aumento di potenza, quindi scarico per far respirare il motore...intendo bene?

                    ho letto un po' di articoli e forum e alla fine ho optato per quessta soluzione:

                    1-installare un intercooler, magari quello del 110 cv, ma non riesco ancora a capire se il turbo può essere quello di serie o uno che ha gli attaccchi (tipo quello del 110 stesso) NON CAMBIARE INIETTORI, POMPA, ECC
                    2-aumentare la pressione del turbo da 1 a 1,2/1,3 bar agendo sul wastegate
                    3-rimappare la centralina in modo da raccordare con il nuovo sistema di sovralimentazione, immettendo più aria e gasolio

                    a livello di costo materiali, dovrei essere su 150 euro o poco più per intercooler ed eventuale turbo, sui 400 per la rimappatura, per me più che soddisfacente

                    Le mie domande ora rimangono:

                    1-le modifiche fatte a quanto dovrebbero portarmi, se solo la centralina arriva a 112, agendo con turbo e ic ci arrivo a 120/130?
                    2-l'incremento è ancora sostenibile dal motore senza rischi di frizioni da buttare, cilindri che tentano l'allunaggio ecc?
                    3-la rimappatura fatta fare ad un professionista è calcolata individualmente in base alla curva di ogni auto, non è che uno legge il libretto e installa un programma fisso, perchè magari con le modifiche alla sovralimentazione diventa controproducente..
                    Ultima modifica di ktulhu; 27-08-2013, 22:20.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X