annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Turbo su Focus 1 1600 16v

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Turbo su Focus 1 1600 16v

    Un saluto a tutti, siccome tra poco vorrei rifare il motore della mia Focus 1600 16v il mio meccanico mi ha
    proposto alcune modifiche per renderlo un po' più brillante, camme sportive, pistoni stampati, alleggerimento
    albero motore, io invece sarei per una trasformazione turbo, cambiando radicalmente il motore, che ne
    pensate, grazie per l'interessamento a tutti. Ciao

  • #2
    Re: Turbo su Focus 1 1600 16v

    tutto si può fare.....ma ad un certo costo.
    dipende dal bugget che hai previsto.
    trasformare un motore aspirato in turbocompresso non è una passeggiata e tantomeno una cosa economica.

    IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

    Commenta


    • #3
      Re: Turbo su Focus 1 1600 16v

      Originariamente inviato da focus 2000 Visualizza il messaggio
      Un saluto a tutti, siccome tra poco vorrei rifare il motore della mia Focus 1600 16v il mio meccanico mi ha
      proposto alcune modifiche per renderlo un po' più brillante, camme sportive, pistoni stampati, alleggerimento
      albero motore, io invece sarei per una trasformazione turbo, cambiando radicalmente il motore, che ne
      pensate, grazie per l'interessamento a tutti. Ciao
      Avete parlato anche di un preventivo?
      Quel preventivo che ti ha fatto a quanto si aggira? Ti va bene?


      Commenta


      • #4
        Re: Turbo su Focus 1 1600 16v

        la modifica del 2013.

        facciamo turbo TUTTO.


        considerando che poi la focus non ha una controparte turbo di serie (a meno che non si vada a pescare dal catalogo cosworth), è un lavoro molto costoso.
        Lancia Y 1998, 1.2 8V. Biancaneve On The Road.
        Collettori Artigianali Inox, Terminale Magnaflow Doppio,Airbox in VTR, Pompa Benzina Bravo GT, SPI@MPI , Ammortizzatori KYB Excel G + Molle Apex -5cm, Cerchi canonica Zeuss 14x7j, volano alleggerito -900g, cambio fiat punto 55,Camma C&B stradale Max, Mappatura Centralina RSR-TECH, CF Alfa 146 55mm, Scarico Inox 55mm, Strumentazione aggiuntiva nel cruscott

        SCAMBIO DISTANZIALI 1.6 CM 4X98 CON DISTANZIALI DA 2CM, ZONA ROMA

        Commenta


        • #5
          Re: Turbo su Focus 1 1600 16v

          Originariamente inviato da -=]Patrick[=- Visualizza il messaggio
          la modifica del 2013.

          facciamo turbo TUTTO.


          considerando che poi la focus non ha una controparte turbo di serie (a meno che non si vada a pescare dal catalogo cosworth), è un lavoro molto costoso.
          Ciao la controparte della focus 1 è la 2000 16v turbo montato sulla rs 1 modello 215cv se trovassi un motore simile
          penso di risparmiare parecchi soldini, che ne pensate, la trasformazione da aspirato mi costerebbe intorno ai 5000
          euro, a sto punto è meglio cambiare auto, quella turbo ancora non ne ho parlato col mio mecca di fiducia,
          però se trovassi il motore della rs penso che la cifra cali. Ciao

          Commenta


          • #6
            Re: Turbo su Focus 1 1600 16v

            ah è vero, mi dimenticavo delle RS e varie

            allora tra le scelte, mille volte meglio prendere il motore già turbo e infilarlo sotto al tuo cofano. le trasformazioni turbo sono sempre incognite, se si possono evitare ti togli un sacco di rogne
            Lancia Y 1998, 1.2 8V. Biancaneve On The Road.
            Collettori Artigianali Inox, Terminale Magnaflow Doppio,Airbox in VTR, Pompa Benzina Bravo GT, SPI@MPI , Ammortizzatori KYB Excel G + Molle Apex -5cm, Cerchi canonica Zeuss 14x7j, volano alleggerito -900g, cambio fiat punto 55,Camma C&B stradale Max, Mappatura Centralina RSR-TECH, CF Alfa 146 55mm, Scarico Inox 55mm, Strumentazione aggiuntiva nel cruscott

            SCAMBIO DISTANZIALI 1.6 CM 4X98 CON DISTANZIALI DA 2CM, ZONA ROMA

            Commenta


            • #7
              Re: Turbo su Focus 1 1600 16v

              Originariamente inviato da focus 2000 Visualizza il messaggio
              Ciao la controparte della focus 1 è la 2000 16v turbo montato sulla rs 1 modello 215cv se trovassi un motore simile
              penso di risparmiare parecchi soldini, che ne pensate, la trasformazione da aspirato mi costerebbe intorno ai 5000
              euro, a sto punto è meglio cambiare auto, quella turbo ancora non ne ho parlato col mio mecca di fiducia,
              però se trovassi il motore della rs penso che la cifra cali. Ciao
              Se fai uno swap con un motore della Focus RS (e ripeto SE, perchè trovarlo penso sia impossibile), non credo che andrai a risparmiare.
              Un motore di quel calibro ti costa almeno 1500€, solitamente vengono venduti senza ausiliari... Quindi dovrai prendere a parte pompa clima, pompa servo, alternatore, turbina, collettori, iniezione... Altri 1000€ se va bene
              A questo punto serve tutta la linea di scarico, almeno un millino parte.
              A quel punto serve la trasmissione. Tra cambio e semiassi (se i mozzi sono uguali) servono altri 1000€, sempre se trovi il cambio.
              Frizione, che sicuramente non c'è con il cambio...
              E poi arriva la parte costosa. Trapianto e elettronica. A me hanno chiesto per l'elettronica, necessaria a far funzionare un motore STi al posto del mio WRX, 3000€. E' lo stesso motore, ma con il variatore di fase dell'STi la mia elettronica non va più bene (anche se è lo stesso monoblocco).

              A quel punto poi ci sono i lavori di contorno, perchè con quei cv ti serviranno i freni e le gomme adatte, sempre previa omologazione, per sopportare quei cv.

              Ora, quanto costa una Focus RS prima serie?
              Tra l'altro bellissima auto che stavo per comprare anche io.


              Commenta


              • #8
                Re: Turbo su Focus 1 1600 16v

                a stò punto sarebbe interessante anche uno swap col 2.0 16V Ford non turbo che si trova più facilmente.....è un ottimo motore e si presta molto bene alle elaborazioni....in UK è molto usato sulle kit car tipo la Caterham,ecc.......elaborato da aspirato si porta tranquillamente sui 200cv che già bastano ed avanzano per divertirsi.

                poi ripeto se uno ha le possibilità economiche allora può fare anche il 1.600 16V turbo....ma di certo non a poco prezzo.

                IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

                Commenta


                • #9
                  Re: Turbo su Focus 1 1600 16v

                  Originariamente inviato da tia.wrc Visualizza il messaggio
                  Se fai uno swap con un motore della Focus RS (e ripeto SE, perchè trovarlo penso sia impossibile), non credo che andrai a risparmiare.
                  Un motore di quel calibro ti costa almeno 1500€, solitamente vengono venduti senza ausiliari... Quindi dovrai prendere a parte pompa clima, pompa servo, alternatore, turbina, collettori, iniezione... Altri 1000€ se va bene
                  A questo punto serve tutta la linea di scarico, almeno un millino parte.
                  A quel punto serve la trasmissione. Tra cambio e semiassi (se i mozzi sono uguali) servono altri 1000€, sempre se trovi il cambio.
                  Frizione, che sicuramente non c'è con il cambio...
                  E poi arriva la parte costosa. Trapianto e elettronica. A me hanno chiesto per l'elettronica, necessaria a far funzionare un motore STi al posto del mio WRX, 3000€. E' lo stesso motore, ma con il variatore di fase dell'STi la mia elettronica non va più bene (anche se è lo stesso monoblocco).

                  A quel punto poi ci sono i lavori di contorno, perchè con quei cv ti serviranno i freni e le gomme adatte, sempre previa omologazione, per sopportare quei cv.

                  Ora, quanto costa una Focus RS prima serie?
                  Tra l'altro bellissima auto che stavo per comprare anche io.
                  Straquoto.
                  La trasformazione in turbo costerà molto di più che comprare una RS.
                  Inoltre avrai un'auto nel complesso molto meno affidabile e sicura di una RS.

                  Il rischio è di spendere una marea di soldi e trovarsi con una macchina con un sacco di problemi...ce ne sono tanti di casi del genere.
                  Astra GTC 1.6 Turbo 16v
                  Allestimento Cosmo, nero metallizzato, cerchi 18" pentarazze, vetri bruniti, IDS Plus, sedili pelle/tessuto, spoiler e minigonne OPC line, molle Eibach pro-kit, distanziali 5mm, downpipe libero inox, centrale con tubo dritto, terminale 120x80 canna forata, rimappatura centralina, bypass in alluminio, termocoppia Road Italia, wideband plx dm-6.


                  XR 600R 1988
                  Iscrizione FMI, forcelle Showa USD 47mm con molle Eibach, paramotore artigianale in alluminio, pinza freno CRF 2005, scarico X-Racing, termometro temp. olio, riser manubrio 35mm, portafaro mod. USA,parafango ant. CR 2000.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Turbo su Focus 1 1600 16v

                    Ciao avete ragione, conviene comprare un'auto usata sportiva, la focus rs costa da 10000 a 15000 e non mi pare un
                    prezzo basso, le punto abarth si trovano a molto meno e sono auto molto valide, di solito i motori fiat sono molto
                    affidabili, ho avuto un 124 sport e una tipo 1400 dgt, ottimi motori, come pure dice fabryh non è una idea maldestra
                    ci avevo pensato, però è un po' povera di cavalli solo 130 per un 2000 sono un po' pochini, dopo montato questo
                    motore dovrei elaborarlo un po' e come tutti sappiamo elaborare un aspirato costa e molto, potrei limitarmi ad una
                    elaborazione soft come sulla mia focus attuale, tipo filtro, kat metallico, scarico supersprint, magari metto solo
                    gli alberi a cammes , già così mi divertirei nella guida di tutti i giorni. Un saluto a tutti voi

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X