annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Su quali parametri agire per una buona e sicura rimappatura della centralina?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Su quali parametri agire per una buona e sicura rimappatura della centralina?

    Dopo aver eliminato dalla mia Toyota Corolla 1.4D-4D M-MT da 90 CV, il modulo aggiuntivo DiPa Sport (mod. 1S Pro digitale, che agisce esclusivamente sulla pressione del gasolio nel rail) che ho montato per 3 anni, e del quale mi ritengo moderatamente soddisfatto (coppia e ripresa migliorate, così come la potenza massima, all'incirca 10-15 CV al massimo), ma che ho deciso di eliminare per evitare possibili futuri problemi agli iniettori ed al sensore di pressione, ho cercato e sto cercando tuttora di documentarmi su una efficace ma anche sicura (in termini di affidabilità) rimappatura, per avere un buon incremento di coppia (specie ai bassi règimi,dove questo motore con turbina a geometria variabile ed intercooler, è un pochino fiacco,come molti altri motori) e di potenza massima senza rischiare di spaccare turbina e frizione.
    Noto che non c'è unanimità di pareri tra gli addetti ai lavori su quali parametri agire per effettuare una efficace e sicura rimappatura (la mia BOSCH si può fare solo per via seriale, tramite presa OBD).
    Ad es. alcuni mi hanno detto che intervengono solo (come mi è stato fatto presente da un utente in altra discussione) su:
    Pedale acceleratore
    Sensore MAF (limitatore di fumi)
    Limitatore di coppia
    Eliminazione valvola EGR

    Altri intervengono,seppure in maniera minima, anche sulla pressione della turbina (+ 0,2 BAR al massimo), e/o su quella del gasolio (sempre in misura minima,entro i limiti di tolleranza).

    DOMANDA: esiste una ricetta unica per arrivare ad una buona rimappatura, oppure gli "ingredienti" variano a seconda del "cuoco"???

    Comunque, dai dati pubblicati (o,che mi hanno comunicato su richiesta) da diversi preparatori, nel caso del mio motore 1.4D-4D da 90 CV a 3.800 giri, la potenza massima può arrivare sino a 110-112 CV (quindi con un aumento di del 22-25% circa della potenza massima) a circa 3.950 giri, mentre la coppia massima passerebbe da 190Nm a 1.800 giri a circa 226-230Nm a circa 1.650giri (quindi con un aumento di circa il 19-20% massimo, anche tenendo conto della presenza di un cambio robotizzato).
    Anche voi ritenete che un aumento della potenza del 25% sia ampiamente entro i limiti di tolleranza (con un motore sano e con soli 60.000 km percorsi, con un uso accorto dell'auto,e con una manutenzione accurata, facendo uso di un buon olio, come ad es. l'attuale MOBIL 1 ESP Formula 5W30)? Stesso discorso per la coppia, visto che l'aumento previsto è decisamente inferiore. Visto che l'offerta è vasta e le ricette per la rimappatura non sono tutte uguali, non so quale scegliere.....
    Ultima modifica di darioskyi; 17-09-2013, 17:59.

  • #2
    Re: Su quali parametri agire per una buona e sicura rimappatura della centralina?

    dalla mia inutile opinione direi che ogni motore, ogni modello, ogni centralina ha il suo tunung, la sua elabborazione.
    probabilmente, talvolta il limitatore di coppia sopperisce ai limiti della trasmissione,
    altre volte invece si utilizza un software "light" sulle versioni meno potenti magari perchè la pompa gasolio è più piccola.
    in generale per una buona e sicura rimappatura bisognerebbe considerare un pò tutto,
    cioè bisognerebbe perdere giorni e giorni su tuttii parametri...
    per il resto ci si limita solo a ritoccare alcuni valori massimizzati di pressione, tempi e anticipo.
    ricordiamo sempre però che i migliori mappatori sono quelli che mantengono lo scarico pulito,
    il nuvolone nero significa che la mappa è stata fatta da cani, perchè il gasolio brucia male
    e il motore perde prestazioni.
    Vitamine "ABC" composizione : sodio ciclamato (sospetto cancerogeno) aspartame (sospetto cancerogeno) saccarina (sospetto cancerogeno). - ma vitamine per chi ? per me' o per il cancro ?
    moriremo sepoliti in un mare di burocrazia assolutamente inutile !

    Commenta


    • #3
      Re: Su quali parametri agire per una buona e sicura rimappatura della centralina?

      -la tua centralina è una comunissima edc16c10 e si può fare sia a tavolo, con uno strumento chiamato BDM, smontando la eeprom e sia da presa diagnosi...e il risultato serà sempre legato alla conoscenza ed esperienza della persona che esegue la modifica elettronica.

      -segnale maf e segnale acceleratore non si modificano mai per l incremento potenza, è sintomo di poca conoscenza

      -su un diesel la pressione turbo è relativa alla quantità di gasolio iniettato, proprio il contrario che su un motore turbo benzina...quindi di per se alzarla non serve a nulla...anzi spesso crea malgestioni

      -di modifiche elettroniche che possono soddisfare il cliente ce ne sono molte...di corrette al massimo 2-3.

      -la potenza ottenibile dal tuo motore è di circa 115 cv e circa 50 nm in più con motore pronto da 1300 giri e utilizzabile fino a 5000 giri senza alcun problema.

      Commenta


      • #4
        Re: Su quali parametri agire per una buona e sicura rimappatura della centralina?

        in aggiunta a quanto scritto da carmageddon direi che la cosa fondamentale è affidarsi ad uno specialista SERIO E COMPETENTE

        IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

        Commenta


        • #5
          Re: Su quali parametri agire per una buona e sicura rimappatura della centralina?

          Originariamente inviato da carmageddon Visualizza il messaggio
          -la tua centralina è una comunissima edc16c10 e si può fare sia a tavolo, con uno strumento chiamato BDM, smontando la eeprom e sia da presa diagnosi...e il risultato serà sempre legato alla conoscenza ed esperienza della persona che esegue la modifica elettronica.

          -segnale maf e segnale acceleratore non si modificano mai per l incremento potenza, è sintomo di poca conoscenza

          -su un diesel la pressione turbo è relativa alla quantità di gasolio iniettato, proprio il contrario che su un motore turbo benzina...quindi di per se alzarla non serve a nulla...anzi spesso crea malgestioni

          -di modifiche elettroniche che possono soddisfare il cliente ce ne sono molte...di corrette al massimo 2-3.

          -la potenza ottenibile dal tuo motore è di circa 115 cv e circa 50 nm in più con motore pronto da 1300 giri e utilizzabile fino a 5000 giri senza alcun problema.
          Scusa, ma hai detto cosa NON si deve fare, a livello di modifiche di alcuni parametri (segnale MAF ed acceleratore), però non hai detto la cosa più importante per me per valutare il tipo di rimappatura che mi viene offerta, e quindi capire se ho davanti gente seria e preparata,oppure solo dei venditori di fumo!
          Allora vorresti dirmi gentilmente su quali parametri tu interverresti?
          La potenza massima (115 CV) e la coppia max. (50 Nm) che secondo te il motore Toyota 1.4D-4D può raggiungere, significano un incremento del 28% della potenza massima, e del 26% della coppia. Non pensi sia un pò troppo anche nell'ottica di chi (come me) non vuole correre rischi (la frizione delle versioni M-MT delle auto Toyota non hanno mai brillato per robustezza)? Questi valori da te citati derivano da una tua esperienza diretta con questo motore? Nessun preparatore da me contattato per questo motore si è mai spinto oltre i 112 CV e i 40 Nm di aumento della coppia.

          Un'ultima cosa: proprio stasera ho saputo da un amico (che vive in altra Regione) che ha la Yaris 1.4D 90 CV M-MT e che proprio ieri si è fatto rimappare la centralina da un preparatore del quale aveva avuto buone referenze, e che gli aveva promesso un incremento di coppia max. e potenza del 20% . A livello di coppia e di ripresa ci sono stati degli indubbi miglioramenti, anche se comunque il motore è ancora piuttosto fiacco (parlo ad es. di ripresa in 5' marcia) sotto i 1600 giri,ma poi prende giri con vigore e rapidamente (molto più di prima). Però, la cosa che ha sconcertato il mio amico è che la velocità max di circa 175-177 km/h (nel rapporto più alto,cioè in 5' marcia) è rimasta inalterata, anzi, a quella velocità adesso il N. di giri del motore segnato dal contagiri sembra sia leggermente inferiore (di circa 100 giri). Evidentemente deve aver sbagliato qualcosa? Non ha dato potenza in alto? Cosa si dovrebbe fare? Se puoi darmi un parere, lo girerei al mio amico.....grazie.
          Ultima modifica di darioskyi; 17-09-2013, 22:22.

          Commenta


          • #6
            Re: Su quali parametri agire per una buona e sicura rimappatura della centralina?

            oddio 50nm è un pò poco...
            cmq è sempre un 1.4 e non si possono far miracoli
            inoltre elaborazioni con il robottizato, si, però bisogna calibrare bene,
            altrimenti c'è il rischio di avere problemi alla trasmissione automatizzata.
            Vitamine "ABC" composizione : sodio ciclamato (sospetto cancerogeno) aspartame (sospetto cancerogeno) saccarina (sospetto cancerogeno). - ma vitamine per chi ? per me' o per il cancro ?
            moriremo sepoliti in un mare di burocrazia assolutamente inutile !

            Commenta


            • #7
              Re: Su quali parametri agire per una buona e sicura rimappatura della centralina?

              Originariamente inviato da BlownEngine Visualizza il messaggio
              oddio 50nm è un pò poco...
              cmq è sempre un 1.4 e non si possono far miracoli
              inoltre elaborazioni con il robottizato, si, però bisogna calibrare bene,
              altrimenti c'è il rischio di avere problemi alla trasmissione automatizzata.
              50 nm poco (o tanto) per cosa?
              su che base scrivi questo?

              - - - Aggiornato - - -

              Originariamente inviato da darioskyi Visualizza il messaggio
              Scusa, ma hai detto cosa NON si deve fare, a livello di modifiche di alcuni parametri (segnale MAF ed acceleratore), però non hai detto la cosa più importante per me per valutare il tipo di rimappatura che mi viene offerta, e quindi capire se ho davanti gente seria e preparata,oppure solo dei venditori di fumo!
              Allora vorresti dirmi gentilmente su quali parametri tu interverresti?
              La potenza massima (115 CV) e la coppia max. (50 Nm) che secondo te il motore Toyota 1.4D-4D può raggiungere, significano un incremento del 28% della potenza massima, e del 26% della coppia. Non pensi sia un pò troppo anche nell'ottica di chi (come me) non vuole correre rischi (la frizione delle versioni M-MT delle auto Toyota non hanno mai brillato per robustezza)? Questi valori da te citati derivano da una tua esperienza diretta con questo motore? Nessun preparatore da me contattato per questo motore si è mai spinto oltre i 112 CV e i 40 Nm di aumento della coppia.

              Un'ultima cosa: proprio stasera ho saputo da un amico (che vive in altra Regione) che ha la Yaris 1.4D 90 CV M-MT e che proprio ieri si è fatto rimappare la centralina da un preparatore del quale aveva avuto buone referenze, e che gli aveva promesso un incremento di coppia max. e potenza del 20% . A livello di coppia e di ripresa ci sono stati degli indubbi miglioramenti, anche se comunque il motore è ancora piuttosto fiacco (parlo ad es. di ripresa in 5' marcia) sotto i 1600 giri,ma poi prende giri con vigore e rapidamente (molto più di prima). Però, la cosa che ha sconcertato il mio amico è che la velocità max di circa 175-177 km/h (nel rapporto più alto,cioè in 5' marcia) è rimasta inalterata, anzi, a quella velocità adesso il N. di giri del motore segnato dal contagiri sembra sia leggermente inferiore (di circa 100 giri). Evidentemente deve aver sbagliato qualcosa? Non ha dato potenza in alto? Cosa si dovrebbe fare? Se puoi darmi un parere, lo girerei al mio amico.....grazie.
              mi occupo di sviluppo informazioni per gestione motore e diagnosi e ho già affrontato più volte questo motore.
              scrivo solo delle mie esperienze dirette e non per sentito dire o letto sul web.
              per mettere mano all elettronica è necessario conoscere cosa fare e conoscere alla perfezione la strategia di controllo di ogni auto, non è dalle informazioni tecniche utili alla tua curiosità che potrai valutare se vendo fumo o no, non è mia abitudine riscaldare la minestra per altri.

              Commenta


              • #8
                Re: Su quali parametri agire per una buona e sicura rimappatura della centralina?

                Originariamente inviato da carmageddon Visualizza il messaggio
                50 nm poco (o tanto) per cosa?
                su che base scrivi questo?

                - - - Aggiornato - - -



                mi occupo di sviluppo informazioni per gestione motore e diagnosi e ho già affrontato più volte questo motore.
                scrivo solo delle mie esperienze dirette e non per sentito dire o letto sul web.
                per mettere mano all elettronica è necessario conoscere cosa fare e conoscere alla perfezione la strategia di controllo di ogni auto, non è dalle informazioni tecniche utili alla tua curiosità che potrai valutare se vendo fumo o no, non è mia abitudine riscaldare la minestra per altri.
                Gentile Carmageddon, mi voglio complimentare con te per la grande "disponibilità" (si fa per dire!) nel rispondere ad un quesito posto in un forum da un nuovo utente, dove TEORICAMENTE gli utenti più tecnicamente preparati rispetto alla maggioranza (ma,accomunati dalla stessa passione) dovrebbero (per correttezza ed educazione) talvolta,se richiesto, mettersi a disposizione per fornire eventuali pareri,consigli,aiuto,ecc.ecc. Sono letteralmente SBALORDITO dalla tua risposta, considerando che viene da un UOMO e non da un ragazzino! Sembra che stiamo parlando di SEGRETI DI STATO dei quali tu sembri essere GELOSISSIMO, anche perchè implicitamente fai intendere (almeno leggendo il tuo post) che tu i consigli li dispensi solo privatamante,o,per meglio dire, DIRETTAMENTE e a PAGAMENTO, nel caso uno si rivolga a te per far fare una rimappatura! Oppure ho capito male??? Suvvia, fammi capire......io non ho insinuato che tu "venda fumo",anzi, ho capito che sei una persona molto preparata in questo campo, per cui mi sono permesso di chiederti un parere su come fare a giudicare se una rimappatura che mi viene proposta è fatta su basi serie,o,meno, e poi ho voluto precisare che essendo la mia Corollla 1.4D la versione con un delicato cambio robotizzato (molti possessori hanno avuto in passato problemi alla frizione,col cambio che talvolta durante la marcia va in folle per protezione, anche se la mia per fortuna non ha mai avuto tale problema), ti ho chiesto se un aumento di ben 50 Nm rientrava entro i limiti di sicurezza della frizione. Scusa tanto se mi sono permesso di dubitare della tua preparazione tecnica!!!
                Gradirei infine che mi spiegassi cosa intendi con la frase ".....non è dalle informazioni tecniche utili alla tua curiosità che potrai valutare se vendo fumo o no, non è mia abitudine riscaldare la minestra per altri."? Una persona che,come me,conosce bene la lingua italiana, sinceramente capisce che tu non sei qui per dare una mano eventualmente a qualche utente che chiede un parere ad altri utenti, ma, poichè fai questo lavoro,in pratica inviti le persone a rivolgersi a te (anche se io abito per ipotesi ad Agrigento e tu a Verbania??!! Che faccio? Vengo da te con l'auto,oppure mi dirai in MP che posso spedirti la centralina per fartela rimappare a pagamento??!!). Dimmi se ho capito male, perchè se è cosi sarebbe un fatto di GRAVITA' INAUDITA e i Moderatori e gli Amministratori di questo Forum dovrebbero intervenire IMMEDIATAMENTE! Che significa che non tua abitudine "riscaldare la minestra per altri"? Tu ti comporti come quei ragazzi sapientini/secchioni che a scuola, durante un compito scritto, si rifiutano di dare una mano ad un compagno meno preparato,oppure gli chiedono qualcosa in cambio (ci sono molti che lo fanno) per farlo! Ma siamo matti???!!
                Ti faccio presente che il sottoscritto frequenta anche altri forum, sia motoristici che di altro genere (ad es. di Finanza) e mai, dico MAI mi era capitato di sentirmi rispondere in questo modo!!!
                Ti faccio un esempio per chiarirti le idee e farti capire (visto che lo ignori) cosa vuol dire stare in un forum e quale dovrebbe essere lo spirito che anima i forumisti: se io sto in un forum di Finanza che si occupa di BORSA,poichè ne capisco abbastanza, visto che faccio trading azionario da molti anni, se (come mi è successo tante volte) un utente chiede un parere su come investire una certa cifra,oppure se conviene comprare questo o quel titolo azionario,o,obbligazionario, che gli sono stati consigliati in Banca,io, quando posso rispondo dando il mio disinteressato parere/consiglio,e,se per ipotesi fossi un promotore finanziario, non gli risponderei che non riscaldo la minestra per altri!! Alla faccia della correttezza e della disponibilità! Che dovrei fare in questo caso? Invitare il suddetto utente a contattarmi in privato per poi dirgli: "Vuoi un mio parere? Siccome questo è il mio mestiere devi pagarmi!".
                Se, invece,tu non intendevi dire che dispensi questi pareri solo a chi si rivolge direttamente a te (e quindi poi ti paga per questo servizio) allora sarò pronto a chiederti pubblicamente SCUSA, ma, prima tu dovrai scusarti con me per avermi risposto in un modo poco cortese e soprattutto in un modo poco chiaro e sibillino, tanto da indurmi a pensare che dietro la tua risposta ci fosse un interesse economico!
                Ti saluto

                Commenta


                • #9
                  Re: Su quali parametri agire per una buona e sicura rimappatura della centralina?

                  scusarmi per aver espresso il mio modo di pensare e di vedere le cose?

                  questa è bella!

                  non ho offeso nessuno, è un forum pubblico dove ognuno, nel bene e nel male, sceglie cosa dire...i vari condimenti che usi nelle spiegazioni sono perfettamente inutili secondo il mio modo di vedere e trovo inutile che mi mandi pm per incitarmi a scrivere una risposta che hai bisogno.

                  sono diretto e trovo inutile girare intorno alle cose da dire, allunga solo i thread di risposte che ognuno intende a proprio modo.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Su quali parametri agire per una buona e sicura rimappatura della centralina?

                    Certo che dovresti scusarti! Ma ti sembra normale dire che tu non sei disposto a dare pareri/consigli ad un utente che li sta chiedendo per il solo fatto che tu fai questo lavoro da anni? E allora spiegami come si fa per avere un tuo parere? Solo recandosi presso la tua sede di lavoro ed affidandoti l'auto da rimappare? Oppure per posta, dietro pagamento dell'onorario che stabilisci per dispensare consigli?? Questa sì che è bella! Hahahaha! In pratica è come se io, che sono un libero professionista, e sono in un forum che si occupa di cose riguardanti il mio lavoro, ed un utente chiede un parere, io gli rispondessi che non dispenso consigli nel forum! Hahahaha! Ma per favore, tu non conosci la parola EDUCAZIONE......ma dove vivi? Nel tuo mondo egoista???
                    Quanto all'MP che ti ho inviato ieri sera l'ho fatto solo perchè non sapendo se frequentavi spesso il forum, volevo che tu leggessi la mia risposta (con ulteriore richiesta di chiarimento) quanto prima.Scusa tanto se mi sono permesso di disturbarti e sollecitarti in privato!!
                    Io vorrei sapere che c....o ci stai a fare in questo forum se quando una persona ti chiede un parere tu gli rispondi che non sei disposto a darlo??!! Vedo che hai scritto oltre 2.000 post.....ma su che cosa????!! Sull'aria fritta???!!
                    E tu saresti un appassionato di motori ed elaborazioni? Ma fammi il piacereeeeee!!
                    Quanto ai vari condimenti che ho usato nelle mie spiegazioni è stato solo per cercare di farti capire (ma è stato inutile perchè evidentemente tu "sei de coccio",come dicono a Roma) cosa vuol dire stare in un FORUM, cosa vuol dire essere disponibili e collaborativi (altrimenti uno che si iscrive a fare in un forum???!). Vedo che con te ho perso solo del tempo prezioso.
                    Mi auguro di trovare in questo forum altri utenti più cortesi e altrettanto tecnicamente preparati, in grado di svelare il SEGRETO DI STATO dei famigerati 2-3 parametri di cui tu parli, e che ti vuoi tenere per te!!
                    Ti consiglio di fare un bel bagno di umiltà, ne hai tanto bisogno!
                    Ultima modifica di darioskyi; 18-09-2013, 09:46.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X