annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Lancia Beta Coupè 1.8 - consigli per avere più spinta?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Lancia Beta Coupè 1.8 - consigli per avere più spinta?

    Ciao gente!
    Sono nuovo del forum, quindi ne approfitto anche per presentarmi! Mi chiamo Leonardo e sono un felice possessore di una Lancia Beta Coupè 1.8 1S.
    Scrivevo per chiedere se qualcuno ha dei consigli da darmi per dare un po' di spinta in più alla mia piccola.. Non intendo stravolgimenti radicali, piuttosto piccole modifiche qua e là.
    Il sogno sarebbe di montare il motore abarth ma purtroppo servono un sacco di soldi che al momento non ho.. Forse un giorno...
    Però se al momento posso fare piccole modifiche efficaci, per guadagnare qualche cavallo in più, ben vengano.
    Vi ringrazio in anticipo e allego una foto
    File allegati

  • #2
    Re: Lancia Beta Coupè 1.8 - consigli per avere più spinta?

    da appassionato di ferrivecchi, complimenti per l'auto, a me piace molto.


    ma togli quelle strisce per favore ç_ç
    Lancia Y 1998, 1.2 8V. Biancaneve On The Road.
    Collettori Artigianali Inox, Terminale Magnaflow Doppio,Airbox in VTR, Pompa Benzina Bravo GT, SPI@MPI , Ammortizzatori KYB Excel G + Molle Apex -5cm, Cerchi canonica Zeuss 14x7j, volano alleggerito -900g, cambio fiat punto 55,Camma C&B stradale Max, Mappatura Centralina RSR-TECH, CF Alfa 146 55mm, Scarico Inox 55mm, Strumentazione aggiuntiva nel cruscott

    SCAMBIO DISTANZIALI 1.6 CM 4X98 CON DISTANZIALI DA 2CM, ZONA ROMA

    Commenta


    • #3
      Re: Lancia Beta Coupè 1.8 - consigli per avere più spinta?

      Ci sta il motore della Delta li sotto?
      Magari intanto uno swap con un 2.0 derivazione Thema..
      -

      Commenta


      • #4
        Re: Lancia Beta Coupè 1.8 - consigli per avere più spinta?

        Originariamente inviato da _SimO_ Visualizza il messaggio
        Ci sta il motore della Delta li sotto?
        Magari intanto uno swap con un 2.0 derivazione Thema..
        Può essere che ci stia, ma credo che sia più facile e richieda meno modifiche montare il motore del 124 abarth.
        Quello che intendevo io era qualche piccola modifica tipo cambiare il carburatore, montare l'airbox e robe del genere..

        Commenta


        • #5
          Re: Lancia Beta Coupè 1.8 - consigli per avere più spinta?

          di lavori su quel motore se ne possono fare a centinaia però servono molti soldi, come sempre. Tra l'altro è uno di quei motori che risponde bene alle modifiche. Il motore della delta evo (oppure fiat coupe turbo) ci sta però siamo sempre lì cioè prendere 5000 euro e investirli. Detto questo, fai un favore al mondo e leva quelle cazzo di strisce tamarre e umilianti per quell'auto storica, dajje su....
          IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA ALFA SPIDER:
          http://www.elaborare.info/forum/vbul...7#post16358707
          IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA LANCIA DELTA INTEGRALE:
          http://forum.elaborare.com/showthrea...desso-DELTA-!!

          Commenta


          • #6
            Re: Lancia Beta Coupè 1.8 - consigli per avere più spinta?

            Originariamente inviato da golia bianca Visualizza il messaggio
            di lavori su quel motore se ne possono fare a centinaia però servono molti soldi, come sempre. Tra l'altro è uno di quei motori che risponde bene alle modifiche. Il motore della delta evo (oppure fiat coupe turbo) ci sta però siamo sempre lì cioè prendere 5000 euro e investirli. Detto questo, fai un favore al mondo e leva quelle cazzo di strisce tamarre e umilianti per quell'auto storica, dajje su....
            Lo so bene che se voglio montare un motore prestante vado in contro a grosse spese.. Quello che forse ti sfugge è che vorrei inizialmente fare piccole modifiche, proprio per nn spendere una fortuna e guadagnare qualche cavallo. Poi in futuro, quando e se avrò qualche soldo in più da spendere, allora magari farò il salto di qualità.
            Per quel che riguarda le strisce, se vogliamo essere coerenti, non c'è alcuna differenza tra modifica estetica e motoristica, dato che in entrambi i casi si cambia l'aspetto originale del mezzo.
            C'è qualcuno che può darmi consigli utili invece di stressarmi con le strisce?
            Grazie!

            Commenta


            • #7
              Re: Lancia Beta Coupè 1.8 - consigli per avere più spinta?

              ognuno è libero di fare ciò che vuole della sua auto.


              ma francamente tra la punto mk1 con le borchie del lidl e le strisce stile viper, ed una macchina piu particolare come la beta, che ha una bella storia e non è una macchina che si vede tutti i giorni, c'è una certa differenza.
              Lancia Y 1998, 1.2 8V. Biancaneve On The Road.
              Collettori Artigianali Inox, Terminale Magnaflow Doppio,Airbox in VTR, Pompa Benzina Bravo GT, SPI@MPI , Ammortizzatori KYB Excel G + Molle Apex -5cm, Cerchi canonica Zeuss 14x7j, volano alleggerito -900g, cambio fiat punto 55,Camma C&B stradale Max, Mappatura Centralina RSR-TECH, CF Alfa 146 55mm, Scarico Inox 55mm, Strumentazione aggiuntiva nel cruscott

              SCAMBIO DISTANZIALI 1.6 CM 4X98 CON DISTANZIALI DA 2CM, ZONA ROMA

              Commenta


              • #8
                Re: Lancia Beta Coupè 1.8 - consigli per avere più spinta?

                carburatori maggiorati (o 2 se ne hai solo uno), camme abarth, scarico, accensione elettronica......di cose da fare ce ne sono....ma non ti credere che siano proprio a buon mercato......

                potresti cominciare con uno scarico (in particolare i collettori, si trovano) e una ricarburata con filtro più aperto...


                come elaborazione estrema invece potresti montare il 2000 abarth della ritmo 130tc, oppure un volumex
                ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

                se sei incerto.......non correre, non fa per te!

                Commenta


                • #9
                  Re: Lancia Beta Coupè 1.8 - consigli per avere più spinta?

                  Originariamente inviato da BetaCoupe Visualizza il messaggio
                  Poi in futuro, quando e se avrò qualche soldo in più da spendere, allora magari farò il salto di qualità.
                  Per quel che riguarda le strisce, se vogliamo essere coerenti, non c'è alcuna differenza tra modifica estetica e motoristica, dato che in entrambi i casi si cambia l'aspetto originale del mezzo.
                  C'è qualcuno che può darmi consigli utili invece di stressarmi con le strisce?
                  Grazie!
                  da quando i tamarri si comprano le auto storiche da tamarrare??? ma dai su porco mondo!!! Ma una inutile punto 55 da 250 euro no??

                  comunque, passando sopra quelle vergognose strisce tamarre, quel motore per regalarti cavalli deve essere aperto.

                  Iniziamo dalle basi che sicuramente tu non conosci visto che sicuramente saprai tutto di led, alettoni e finte prese d'aria ma di motori non sai nulla.
                  La tua splendida auto monta un bellissimo bialbero Lampredi 8 valvole da poco più di 120 cavalli. Sicuramente nel corso degli anni quei 120 cavalli si saranno persi per strada quindi prima di tutto serve una manutenzione straordinaria alla ricerca di recuperare i cavalli originari del motore non disdegnando l'utilizzo di olii e additivi speciali. Vedrai che sicuramente guadagnerai parecchi cavalli in quel modo, non saresti nè il primo nè l'ultimo ad avere questa sorpresa.
                  Dopodichè se hai pochissimi soldi da spendere potresti pensare al montaggio di un carburatore doppio corpo di derivazione da altre auto del gruppo fiat, magari un usato in ottime condizioni, monti un bel filtro aria di qualità (se lo trovi......) e pensa successivamente ad un impianto di scarico di qualità tenendo in considerazione che dovrai farlo costruire appositamente (significa TANTI soldi). Oppure, se hai 2500 euro da mettere sul piatto, fai montare una testata di derivazione fiat 124 a 16 valvole con relativi carburatori come si faceva all'epoca delle gare ufficiali. 200 cavalli sono alla portata di quel motore.
                  Tanto per farti una cultura:
                  http://it.wikipedia.org/wiki/Motore_bialbero_FIAT

                  Se fossi al tuo posto PRIMA DI TUTTO eliminerei le strisce tanning, poi chiamerei un esperto di quell'auto (e ne conosco tanti) e cercherei di rimetterla apposto perchè i suoi 120-125 cavalli di serie sono già molto divertenti di suo, poi penserei ad un serio assetto e i freni (che all'epoca non erano proprio il massimo della vita......)
                  IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA ALFA SPIDER:
                  http://www.elaborare.info/forum/vbul...7#post16358707
                  IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA LANCIA DELTA INTEGRALE:
                  http://forum.elaborare.com/showthrea...desso-DELTA-!!

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Lancia Beta Coupè 1.8 - consigli per avere più spinta?

                    Originariamente inviato da EGOSTAR Visualizza il messaggio
                    carburatori maggiorati (o 2 se ne hai solo uno), camme abarth, scarico, accensione elettronica......di cose da fare ce ne sono....ma non ti credere che siano proprio a buon mercato......

                    potresti cominciare con uno scarico (in particolare i collettori, si trovano) e una ricarburata con filtro più aperto...


                    come elaborazione estrema invece potresti montare il 2000 abarth della ritmo 130tc, oppure un volumex
                    Grazie!

                    Originariamente inviato da golia bianca Visualizza il messaggio
                    da quando i tamarri si comprano le auto storiche da tamarrare??? ma dai su porco mondo!!! Ma una inutile punto 55 da 250 euro no??

                    comunque, passando sopra quelle vergognose strisce tamarre, quel motore per regalarti cavalli deve essere aperto.

                    Iniziamo dalle basi che sicuramente tu non conosci visto che sicuramente saprai tutto di led, alettoni e finte prese d'aria ma di motori non sai nulla.
                    La tua splendida auto monta un bellissimo bialbero Lampredi 8 valvole da poco più di 120 cavalli. Sicuramente nel corso degli anni quei 120 cavalli si saranno persi per strada quindi prima di tutto serve una manutenzione straordinaria alla ricerca di recuperare i cavalli originari del motore non disdegnando l'utilizzo di olii e additivi speciali. Vedrai che sicuramente guadagnerai parecchi cavalli in quel modo, non saresti nè il primo nè l'ultimo ad avere questa sorpresa.
                    Dopodichè se hai pochissimi soldi da spendere potresti pensare al montaggio di un carburatore doppio corpo di derivazione da altre auto del gruppo fiat, magari un usato in ottime condizioni, monti un bel filtro aria di qualità (se lo trovi......) e pensa successivamente ad un impianto di scarico di qualità tenendo in considerazione che dovrai farlo costruire appositamente (significa TANTI soldi). Oppure, se hai 2500 euro da mettere sul piatto, fai montare una testata di derivazione fiat 124 a 16 valvole con relativi carburatori come si faceva all'epoca delle gare ufficiali. 200 cavalli sono alla portata di quel motore.
                    Tanto per farti una cultura:
                    http://it.wikipedia.org/wiki/Motore_bialbero_FIAT

                    Se fossi al tuo posto PRIMA DI TUTTO eliminerei le strisce tanning, poi chiamerei un esperto di quell'auto (e ne conosco tanti) e cercherei di rimetterla apposto perchè i suoi 120-125 cavalli di serie sono già molto divertenti di suo, poi penserei ad un serio assetto e i freni (che all'epoca non erano proprio il massimo della vita......)
                    Quante storie per due strisce adesive! Sorvolo sulla stronzata della punto da 250 euro perchè sennò finisce a insulti, inoltre mi spiace contraddirti ma LED, alettoni e finte prese d'aria sono cose a me totalmente sconosciute. Ne capisco appena di impianti hi-fi.
                    Per quanto riguarda la mia scarsa conoscenza tecnica riguardo ai motori non ci sono dubbi, altrimenti nn sarei qui a chiedere consigli ai saccenti del tuo calibro.
                    La differenza tra me e te è che io non mi permetterei mai di insultare una persona che manco conosco e che ha chiesto umilmente dei consigli, cosí come nn mi permetterei mai di far pesare la propria ignoranza al mio interlocutore; ma anche questa è una cosa che forse tu IGNORI, e si chiama rispetto.
                    Tolti un paio di sassi dalle scarpe, il resto di quello che hai scritto l'ho trovato molto interessante e ti ringrazio.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X