Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Elaborazione Alfa Romeo 2.0 V6 Turbo

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Elaborazione Alfa Romeo 2.0 V6 Turbo

    Ciao a tutti.
    Un mio amico possiede l'auto in questione e vorrebbe elaborarla un bel pò.
    E' meccanico da 20 anni e già in passato aveva fatto elaborare leggermente la vettura ma non so esattamente cosa gli era stato fatto.

    Adesso, avendola fatta a pezzi per rimetterla completamente in sesto dopo qualche anno di raro uso, vorrebbe intervenire pesantemente sul motore.

    Essendo meccanico vorrebbe fare tutto da se in termini di installazione ma mi ha chiesto di cercare precedenti esperienze online con questo motore.

    Attualmente, dopo varie letture, queste sono le modifiche che ho notato essere le più gettonate:

    Collettori, centrale e terminale
    Filtro aria Colombo a maglie d'acciaio
    Asse a camme Colombo e Bariani
    Intercooler maggiorato (non so se è il caso)
    Candele + cavi candele
    Turbina Garrett T28 (Fiat Coupe 2.0 Turbo) o Mitsubishi TD05HL (Alfa 164 1a serie)
    Rimappatura

    Oltre alle modifiche motoristiche vorrebbe mettere mano anche all'impianto frenante e ho letto che su questa vettura montano i dischi e le pinze del Coupe 2.0 Turbo.

    Che ne dite?

    Avete esperienze, suggerimenti, consigli?

    Grazie a tutti
    Il mio mercatino : http://forum.elaborare.com/showthrea...ol-da-DjBert88

  • #2
    Re: Elaborazione Alfa Romeo 2.0 V6 Turbo

    Fosse mia la doterei di una centralina più moderna (Per poter mappare più finemente) e poter gestire meglio i rischi del battito in testa con RC più alti oppure cercherei una turbina a geometria variabile (Tipo Porsche)

    Commenta


    • #3
      Re: Elaborazione Alfa Romeo 2.0 V6 Turbo

      Originariamente inviato da djbert88 Visualizza il messaggio
      Ciao a tutti.
      Un mio amico possiede l'auto in questione e vorrebbe elaborarla un bel pò.
      E' meccanico da 20 anni e già in passato aveva fatto elaborare leggermente la vettura ma non so esattamente cosa gli era stato fatto.

      Adesso, avendola fatta a pezzi per rimetterla completamente in sesto dopo qualche anno di raro uso, vorrebbe intervenire pesantemente sul motore.

      Essendo meccanico vorrebbe fare tutto da se in termini di installazione ma mi ha chiesto di cercare precedenti esperienze online con questo motore.

      Attualmente, dopo varie letture, queste sono le modifiche che ho notato essere le più gettonate:

      Collettori, centrale e terminale
      Filtro aria Colombo a maglie d'acciaio
      Asse a camme Colombo e Bariani
      Intercooler maggiorato (non so se è il caso)
      Candele + cavi candele
      Turbina Garrett T28 (Fiat Coupe 2.0 Turbo) o Mitsubishi TD05HL (Alfa 164 1a serie)
      Rimappatura

      Oltre alle modifiche motoristiche vorrebbe mettere mano anche all'impianto frenante e ho letto che su questa vettura montano i dischi e le pinze del Coupe 2.0 Turbo.

      Che ne dite?

      Avete esperienze, suggerimenti, consigli?

      Grazie a tutti
      secondo me hai fatto la lista giusta, leggendo qua e la in giro di esperienze varie...

      Commenta


      • #4
        Re: Elaborazione Alfa Romeo 2.0 V6 Turbo

        che raminchia è il filtro colombo a maglie d'acciaio??
        Lancia Y 1998, 1.2 8V. Biancaneve On The Road.
        Collettori Artigianali Inox, Terminale Magnaflow Doppio,Airbox in VTR, Pompa Benzina Bravo GT, SPI@MPI , Ammortizzatori KYB Excel G + Molle Apex -5cm, Cerchi canonica Zeuss 14x7j, volano alleggerito -900g, cambio fiat punto 55,Camma C&B stradale Max, Mappatura Centralina RSR-TECH, CF Alfa 146 55mm, Scarico Inox 55mm, Strumentazione aggiuntiva nel cruscott

        SCAMBIO DISTANZIALI 1.6 CM 4X98 CON DISTANZIALI DA 2CM, ZONA ROMA

        Commenta


        • #5
          Re: Elaborazione Alfa Romeo 2.0 V6 Turbo

          trasformazione in 2500.......e tutto quello che hai scritto.....
          ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

          se sei incerto.......non correre, non fa per te!

          Commenta


          • #6
            Re: Elaborazione Alfa Romeo 2.0 V6 Turbo

            elaborarla pesantemente significa per prima cosa smontare il motore e ricostruirlo come si deve.......a quel punto si decide poi "il contorno" di turbocompressore ed accessori.

            dipende dal risultato che si vuole ottenere e dal buggett a disposizione.

            IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

            Commenta


            • #7
              Re: Elaborazione Alfa Romeo 2.0 V6 Turbo

              Il motore è già stato revisionato da cima a fondo, quindi posso assicurarne l'ottimo stato.

              - - - Aggiornato - - -

              Dici che ne valga la pena?
              Perchè qui conosco solo un preparatore, quello che in passato ci aveva messo mano, ma non so se è in grado di mappare una centralina nuova.

              In ogni caso si potrebbe prevedere la nuova centralina in un secondo momento, qualora il "rimappatore" lo ritenesse necessario, giusto?

              - - - Aggiornato - - -

              Quindi anche pistoni, bielle e quant'altro?

              Per i pistoni ho sentito parlare dei CPS per questa vettura, mentre per le bielle non saprei.

              Devo informarmi sui costi di tutti questi componenti.
              Dalla lista fatta dal mio amico, si preventivava una spesa di circa 4000€ di componenti.
              Vediamo un pò se interviene qualcun'altro con qualche esperienza diretta su questo motore
              Il mio mercatino : http://forum.elaborare.com/showthrea...ol-da-DjBert88

              Commenta


              • #8
                Re: Elaborazione Alfa Romeo 2.0 V6 Turbo

                Un caro amico possiede la stessa auto, motore con 190 mila km e nemmeno trattato benissimo.....ha montato una garrett T35, intercooler, impianto di scarico, filtro K&N lavabile, centralina. 260cv e sono due anni che gli tira il collo come se non ci fosse un domani. E l'auto non lo ha ancora tradito.
                IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA ALFA SPIDER:
                http://www.elaborare.info/forum/vbul...7#post16358707
                IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA LANCIA DELTA INTEGRALE:
                http://forum.elaborare.com/showthrea...desso-DELTA-!!

                Commenta


                • #9
                  Re: Elaborazione Alfa Romeo 2.0 V6 Turbo

                  Sono appena venuto a conoscenza del fatto che l'auto è già a quota 260cv circa grazie alla precedente modifica.
                  L'elaboratore da cui era stata portata è Sanasi motorsport di Corigliano Calabro.
                  Lo stesso Sanasi aveva levato la pop-off a scarico esterno montata dal mio amico in quanto non andava bene, rimettendo la blow-off originale.
                  La modifica è stata per lo più elettronica (rimappatura della centralina) mi pare.
                  Chiederò lumi al mio amico
                  Il mio mercatino : http://forum.elaborare.com/showthrea...ol-da-DjBert88

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Elaborazione Alfa Romeo 2.0 V6 Turbo

                    260cv con la turbina di serie te li scordi. Al massimo 240 e con molta molta fortuna.
                    IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA ALFA SPIDER:
                    http://www.elaborare.info/forum/vbul...7#post16358707
                    IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA LANCIA DELTA INTEGRALE:
                    http://forum.elaborare.com/showthrea...desso-DELTA-!!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X