annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Costo approssimativo revisione motore Alfa Romeo Busso 3.0 24 Valvole

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Costo approssimativo revisione motore Alfa Romeo Busso 3.0 24 Valvole

    Originariamente inviato da -=]Patrick[=- Visualizza il messaggio
    poi i motori fanno storia a se. come le punto GT "60 mila km mai tirata di un vecchio che la usava per andare a fare la spesa".

    poi apri il motore e dentro c'è una guerra. a sto punto, meglio aprire il proprio, e sistemarlo
    Perfettamente d'accordo...
    David

    Commenta


    • #12
      Re: Costo approssimativo revisione motore Alfa Romeo Busso 3.0 24 Valvole

      Originariamente inviato da Dk094 Visualizza il messaggio
      1200 euro lo fai nuovo se non ci sono state grippature danni alle valvole o ai pistoni o alle bielle!!
      ahahah, certo certo, come no.....

      - - - Updated - - -

      Comunque una revisione completa, 6 pistoni prima maggiorazione, barenatura banco, bronzine nuove sia banco che bielle, alberi a camme nuovi (perché in genere i bicchierini sono consumati), rettifiche varie, guarnizioni varie ecc siamo sui 3000€ ed hai un motore nuovo con l'opzione a costo zero di poterlo portare a 300cv.
      IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA ALFA SPIDER:
      http://www.elaborare.info/forum/vbul...7#post16358707
      IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA LANCIA DELTA INTEGRALE:
      http://forum.elaborare.com/showthrea...desso-DELTA-!!

      Commenta


      • #13
        Re: Costo approssimativo revisione motore Alfa Romeo Busso 3.0 24 Valvole

        Originariamente inviato da crlsrr Visualizza il messaggio
        Oddio, così mi pare esagerato... Prendiamo il blocco e la testa ad esempio. Il blocco: se non c'è eccentricità o è fuori tolleranza il cilindro, si hanno valori di compressione sballati e un blocco da buttare al ferro vecchio... La testa: se non parallelo rispetto al piano di lavorazione viene un lavoraccio, guarnizione testa da buttare prematuramente, possibili infiltrazioni d'acqua nei cilindri, ecc...
        Boh, credo che un paio di verifiche le facciano tutti...
        normalmente si fa' cosi, tutte le officine generiche non stanno li' a guardare il pelo,
        una "botta" di rettifica e via.
        pochissimi verificano l'eccentricita' dell' albero oppure le tolleranze del banco.
        si lavora per guadagnare, non per realizzare il motore perfetto.
        eppoi un motore e' un motore, basta che funziona. nella sanita' succede di peggio,
        qundi non lamentiamoci.
        Una volta c'era il politichese oggi c'è matematichese, dove riusciremo a rendere indecifrabile e incomprensibile anche il teorema di pitagora.
        nella zebedey valley, una volta giunti al potere i loro figli si domandarono tutti stupiti "e noi dovremmo rubbbare meno dei nostri padri ?"
        HTML5 Canvas Fingerprinting >> prova <<

        Commenta


        • #14
          Ahahahahahah, hai vinto tirando in causa la sanità
          No, vabbè, però un attimo di precisione nella lavorazione ci vuole... Quanto vuoi che ci si metta a lavorare in alesatrice o in fresa un blocco e una testa? E quanto vuoi che ci si metta in più a farlo in tolleranza e a modo?
          Comunque ho avuto il "piacere" di guidarlo (e di guastarlo) un motore fatto con i piedi. 1.1 fire della punto, si è fatto 30000 kM, poi è stato necessario riaprire. Era un auto di cortesia... Ricordo il giorno mi è stata consegnata. Faceva rumore di punterie e chiedendo spiegazioni al capo della carrozzeria (chiedendo se fosse sicura, non mi lasciasse a piedi visto dovevo farci autostrada) mi fa: "tranquillo, è normale... sfiata una valvola da dopo si è rifatto il motore!". Vabbè, mi faccio 1 settimana tranquillo, temperatura sempre a 3/4... Arriva il giorno della consegna: auto ferma al casello, non partiva più! Diagnosi: camme grippato Per fortuna si è preso lui la responsabilità (visti i 1500€ che ho dovuto sborsare per la mia di macchina)...

          P.s. ho scritto eccentrico prima riferendomi al cilindro volevo dire concentrico! Potrebbero uccidermi per aver scritto una cosa del genere (tipo il mio capo officina)
          Ultima modifica di crlsrr; 14-02-2014, 20:25.

          Commenta


          • #15
            Re: Costo approssimativo revisione motore Alfa Romeo Busso 3.0 24 Valvole

            Originariamente inviato da golia bianca Visualizza il messaggio
            ahahah, certo certo, come no.....

            - - - Updated - - -

            Comunque una revisione completa, 6 pistoni prima maggiorazione, barenatura banco, bronzine nuove sia banco che bielle, alberi a camme nuovi (perché in genere i bicchierini sono consumati), rettifiche varie, guarnizioni varie ecc siamo sui 3000€ ed hai un motore nuovo con l'opzione a costo zero di poterlo portare a 300cv.
            Quindi mi ero quasi avvicinato al prezzo.
            Grazie Ragazzi siete fonte inesauribile di consigli...
            David

            Commenta


            • #16
              Re: Costo approssimativo revisione motore Alfa Romeo Busso 3.0 24 Valvole

              Il costo di 3000€ è per un motore stock che di partenza è già abbastanza sano. Ricordiamoci che abbiamo 2 teste e 4 alberi a camme con relative 24 valvole. In caso ci fosse la necessità di rimediare a danni il costo aumenterebbe in maniera drastica.

              - - - Updated - - -

              Ultima cosa, cambiare le camice significa altri 600€.....
              IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA ALFA SPIDER:
              http://www.elaborare.info/forum/vbul...7#post16358707
              IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA LANCIA DELTA INTEGRALE:
              http://forum.elaborare.com/showthrea...desso-DELTA-!!

              Commenta


              • #17
                Re: Costo approssimativo revisione motore Alfa Romeo Busso 3.0 24 Valvole

                Io ho speso oltre 1000 euro per rifare il mio 1,6. E non credo siano stati cambiati alberi a camme e pistoni/bielle.


                A memoria, sul mio motore ho rettificato la testata, valvole, sedi e guidavalvole nuovi, lucidatura condotti, spianatura. Fasce elastiche nuove, rettifica pistoni e bielle, Bronzine di banco/biella nuovi. Lucidatura cilindri, albero motore riequilibrato e qualcos'altro che mi sfugge (ad esempio ho revisionato la pompa dell'olio..con un motore nuovo rischeresti di lasciarne una vecchia? ?)

                E contate che non ho messo frizione e qualcosina che avevo fatto prima di aprire il motore. Ma già così SOLO di motore ho speso 1200-1500 un anno fa.

                Un 3.0 v6 per farci le stesse cose devi raddoppiare almeno

                Commenta


                • #18
                  Re: Costo approssimativo revisione motore Alfa Romeo Busso 3.0 24 Valvole

                  Visto che hai tutto in mano sarebbe buona cosa montare 4 camme nuove.....1500€....
                  IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA ALFA SPIDER:
                  http://www.elaborare.info/forum/vbul...7#post16358707
                  IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA LANCIA DELTA INTEGRALE:
                  http://forum.elaborare.com/showthrea...desso-DELTA-!!

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Costo approssimativo revisione motore Alfa Romeo Busso 3.0 24 Valvole

                    Le camme difficilmente si rompono, a meno che venga a mancare la lubrificazione..

                    Cmq 1200 euro tra pezzi e manodopera per quello che ho fatto non mi sembrano tanti. .

                    Commenta


                    • #20
                      Re: Costo approssimativo revisione motore Alfa Romeo Busso 3.0 24 Valvole

                      Originariamente inviato da *Peppe* Visualizza il messaggio
                      Le camme difficilmente si rompono, a meno che venga a mancare la lubrificazione..

                      Cmq 1200 euro tra pezzi e manodopera per quello che ho fatto non mi sembrano tanti. .
                      Peppe, le camme si rompono fidati. Comunque il problema non è la rottura ma più semplicemente si consumano le olive, e credimi che ne so qualcosa (porca putt....).
                      Dovete fare un ragionamento, quel glorioso motore è nato in un periodo in cui giravano ancora olii di pessima qualità e addirittura minerali, aggiungiamo alla lista anche una scarsa manutenzione e la frittata è fatta. Le camme si consumano e i cavalli se ne vanno in pensione. Aumentano i consumi e cala di molto la coppia massima e si sposta in alto il momento massimo torcente.
                      Vuoi rifare un vecchio motore? Devi fare anche le camme. Altrimenti è un lavoro a metà.
                      Certe cose costano, o spendi o fai solo marmellate.
                      IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA ALFA SPIDER:
                      http://www.elaborare.info/forum/vbul...7#post16358707
                      IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA LANCIA DELTA INTEGRALE:
                      http://forum.elaborare.com/showthrea...desso-DELTA-!!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X