Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Consiglio elaborazione Y

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Consiglio elaborazione Y

    Salve a tutti.... volevo chiedere informazioni\consigli su come ottenere dalla mia Y 1,3 mjet 75 cv euro 4 no fap un incremento fino a 100\105 cv con una buona dose di coppia in piu'.... inutile dirlo, in totale affidabilita'...
    Grazie anticipatamente a tutti....

  • #2
    Re: Consiglio elaborazione Y

    30hp in piu è quasi la metà della cavalleria originale, quindi bisogna vedere come risponderanno il turbo e sopratutto la frizione. un incremento del 50% (piu o meno) è duretto da gestire
    Lancia Y 1998, 1.2 8V. Biancaneve On The Road.
    Collettori Artigianali Inox, Terminale Magnaflow Doppio,Airbox in VTR, Pompa Benzina Bravo GT, SPI@MPI , Ammortizzatori KYB Excel G + Molle Apex -5cm, Cerchi canonica Zeuss 14x7j, volano alleggerito -900g, cambio fiat punto 55,Camma C&B stradale Max, Mappatura Centralina RSR-TECH, CF Alfa 146 55mm, Scarico Inox 55mm, Strumentazione aggiuntiva nel cruscott

    SCAMBIO DISTANZIALI 1.6 CM 4X98 CON DISTANZIALI DA 2CM, ZONA ROMA

    Commenta


    • #3
      Re: Consiglio elaborazione Y

      Originariamente inviato da -=]Patrick[=- Visualizza il messaggio
      30hp in piu è quasi la metà della cavalleria originale, quindi bisogna vedere come risponderanno il turbo e sopratutto la frizione. un incremento del 50% (piu o meno) è duretto da gestire
      e invece rimanendo nelle tolleranze sia del turbo che della frizione.... cosa si potrebbe fare e come....

      Commenta


      • #4
        Il motore di per sé è solido... Il problema semmai è nella resistenza del gruppo frizione e nell usura maggiore di turbo, e cosa mai considerata, della distribuzione che di per sé è un poco fragile.

        Comunque per fare trenta cv, un turbo maggiorato + conseguente rimappatura bastano. Aggiungerei un intercooler ben dimensionato, per una questione di costanza di rendimento e maggiore affidabilità...e quando esploderà (presto....) Un complessivo frizione rinforzato
        Life is too short, to drive boring cars...
        Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

        Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

        Commenta


        • #5
          Re: Consiglio elaborazione Y

          Originariamente inviato da Nociva Racing Visualizza il messaggio
          Il motore di per sé è solido... Il problema semmai è nella resistenza del gruppo frizione e nell usura maggiore di turbo, e cosa mai considerata, della distribuzione che di per sé è un poco fragile.

          Comunque per fare trenta cv, un turbo maggiorato + conseguente rimappatura bastano. Aggiungerei un intercooler ben dimensionato, per una questione di costanza di rendimento e maggiore affidabilità...e quando esploderà (presto....) Un complessivo frizione rinforzato
          ok.... ottima idea....
          e se invece lascio il turbo originale dove mi posso spingere? e come? filtro egr skataliz mappa ecc un lavoro ben fatto come andrebbe fatto??

          Commenta


          • #6
            Re: Consiglio elaborazione Y

            col turbo originale puoi guadagnare forse 10-15 cavalli, ma se vuoi tanta coppia la sostituzione del turbo
            secondo me è il primo passo insieme all'intercooler.
            se cerchi in rete troverai tante soluzioni in questo senso.
            per quanto riguarda la distribuzione non credo che la cavalleria stressi piu' di tanto la distribuzione in quanto il mjet
            ha la catena ed ha bisogno solo di olio di prima scelta

            Commenta


            • #7
              La distribuzione del multijet non è poi così solida come si può pensare ... La catena è piccola, i pattini in plastica leggeri, il tenditore idem. Ok il discorso olio di qualità, ma incrementi di Potenza sensibili, o meglio, incrementando la coppia che è quello che succede con le mappe spinte o elaborazioni più sensibili, si hanno degli sforzi molto piu pronunciati anche a carico della distribuzione stessa... Quindi dura meno. Quindi non si può sperare che duri 250.000 km....
              Life is too short, to drive boring cars...
              Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

              Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

              Commenta


              • #8
                Re: Consiglio elaborazione Y

                per non saper nè leggere nè scrivere sbaglio o esiste la y momo design che ha proprio 105 cv di serie?

                Commenta


                • #9
                  Re: Consiglio elaborazione Y

                  si c'è il 1.3 da 105cv che rispetto al 75cv ha il turbo a geometria variabile e probabilmente qualcosa di diverso a livello componenti motore.
                  l'affidabilità sicuramente non è la stessa del motore da 75cv.

                  IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Consiglio elaborazione Y

                    Originariamente inviato da fabryh Visualizza il messaggio
                    si c'è il 1.3 da 105cv che rispetto al 75cv ha il turbo a geometria variabile e probabilmente qualcosa di diverso a livello componenti motore.
                    l'affidabilità sicuramente non è la stessa del motore da 75cv.
                    infatti mi pare ora sia disponibile il 75 e il 95...

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X