annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Elaborazione Ford focus 2.0 benzina/GPL

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Elaborazione Ford focus 2.0 benzina/GPL

    Salve a tutti.
    Vorrei un consiglio da voi che siete sicuramente più esperti di me.
    Ho una focus 2.0 145 hp benzina/GPL e volevo apportare alcune modifiche non proprio "piccole".
    Volevo installare una turbina proveniente dallo stesso motore ma turbo diesel con relativo sistema di raffreddamento e rimappatura della centralina. Scarico e assetto ribassato. Che ne pensate? Consigli? Opinioni?
    Grazie in anticipo e buona giornata a tutti.

  • #2
    Re: Elaborazione Ford focus 2.0 benzina/GPL

    Io provo a risponderti avendo anche io una focus ma 1600 16v del lontano 2001, il mio consiglio è di rivolgerti ad un preparatore esperto e farti fare un preventivo su quello
    che vuoi fare, montando una turbina si deve rivedere un po' tutto pistoni, bielle, raccorderie varie, stato del motore attuale, infatti non hai citato anno e km della tua
    auto, il fatto che è anche gpl non so se per il motore sarebbe una buona cosa, poi la cosa più importante l'elettronica di serie dovrà essere messa a puntino, vedi un po'
    tu, adesso aspettiamo chi ne capisce di più di noi, anche perchè avendo anche io 251.000 km tra poco rifarò il motore e un consiglio anche a me non mi farebbe proprio male.
    Ciao.

    Commenta


    • #3
      Re: Elaborazione Ford focus 2.0 benzina/GPL

      Originariamente inviato da Quarterback8 Visualizza il messaggio
      Salve a tutti.
      Vorrei un consiglio da voi che siete sicuramente più esperti di me.
      Ho una focus 2.0 145 hp benzina/GPL e volevo apportare alcune modifiche non proprio "piccole".
      Volevo installare una turbina proveniente dallo stesso motore ma turbo diesel con relativo sistema di raffreddamento e rimappatura della centralina. Scarico e assetto ribassato. Che ne pensate? Consigli? Opinioni?
      Grazie in anticipo e buona giornata a tutti.
      Niente è impossibile.
      Tranne che il programma che ti sei posto tu

      Sinceramente, lascia stare. Assetto e scarico falli pure, l'idea del turbo è assolutamente improponibile.
      Life is too short, to drive boring cars...
      Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

      Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

      Commenta


      • #4
        Re: Elaborazione Ford focus 2.0 benzina/GPL

        con i soldi per fare il tutto molto bene, sempre se possibile, ci prendi una 1600 a GPL e una 2000 o 2500 TB, originali,sicure e legali.
        Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
        "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
        http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

        Commenta


        • #5
          Re: Elaborazione Ford focus 2.0 benzina/GPL

          Originariamente inviato da Quarterback8 Visualizza il messaggio
          Salve a tutti.
          Vorrei un consiglio da voi che siete sicuramente più esperti di me.
          Ho una focus 2.0 145 hp benzina/GPL e volevo apportare alcune modifiche non proprio "piccole".
          Volevo installare una turbina proveniente dallo stesso motore ma turbo diesel con relativo sistema di raffreddamento e rimappatura della centralina. Scarico e assetto ribassato. Che ne pensate? Consigli? Opinioni?
          Grazie in anticipo e buona giornata a tutti.
          Questa parte è quella assolutamente fuori luogo.
          In primis il 2.0 TDCI è un altro motore, che non ha nulla in comune con il 2.0 Benzina.
          Secondo, il turbo è specifico per motori diesel quindi materiali costruttivi e tecnologia di funzionamento non sono compatibili con un benzina, che ha temperature di scarico e regimi di funzionamento totalmente diversi.
          La rimappatura della gestione elettronica ( di cui non sono sicuro esista possibilità su quella motorizzazione) non permetterebbe comunque di gestire una sovralimentazione...servirebbe una elettronica diversa.

          Al di là di tutto ciò, resta sempre il fatto che:
          1) Il motore è da rifare da zero, per adeguarlo alla sovralimentazione.
          2) L'impianto GPL non è adatto a lavorare con un motore sovralimentato.

          Al netto di tutto, comprare una Focus RS 2.5, ed eventualmente dotarla di un impianto gpl ad iniezione, funzionerebbe meglio e costerebbe una metà, senza (INSORMONTABILI) problemi legali.
          Life is too short, to drive boring cars...
          Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

          Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

          Commenta


          • #6
            Re: Elaborazione Ford focus 2.0 benzina/GPL

            Grazie mille. Per le delucidazioni.
            Quindi partendo dal presupposto che la mia ha 100mila km circa, cosa potrei fare per dargli un pò di brio in più specie per quanto riguarda spunto e accelerazione?

            Commenta


            • #7
              Re: Elaborazione Ford focus 2.0 benzina/GPL

              Originariamente inviato da Quarterback8 Visualizza il messaggio
              Grazie mille. Per le delucidazioni.
              Quindi partendo dal presupposto che la mia ha 100mila km circa, cosa potrei fare per dargli un pò di brio in più specie per quanto riguarda spunto e accelerazione?
              calcola che avendone 100.000 non è che sia ancora in rodaggio eh...
              comunque senza far torto a nessuno....



              Dipende quanto ci vuoi spendere e quanto vuoi spingerti oltre. Sono 145cv aspirati. Dipende anche da cosa devi farci. Io farei:
              MOTORE:

              aspirazione diretta
              farfalla lavorata
              cavi, bobine, candele
              scarico completo dai collettori al terminale
              riprofilatura camme
              rimappatura


              ASSETTO e FRENI

              Blistein b8-10-12-14 a seconda delle esigenze...
              barra ai duomi anteriore
              powerflex per gli ammo

              tubi in treccia
              dischi freni
              pastiglie freni


              gomme SERIE





              ...ma spenderei l'ira di dio...

              Commenta


              • #8
                Il punto è semplice convertire un aspirato in un turbo e quasi impossibile e mappare un aspirato e molto costoso e difficile con l elaborazione sopra proposta prenderesti circa 2000 euro più 2500 di assetto e freni il punto è che guadagnerete davvero poco a questo punto potresti guardando le tue esigenze non so sei appassionato e hai appena avuto la promozione? Vendi l auto e prenditi una piccola sportiva hai qualche soldo da parte ma hai famiglia? Prenditi una seconda auto per divertirti e tieniti la focus stando attento a prendere un turbo che così con 600 euro con una mappa ben fatta guadagni 40 cv e 40 mm e sei a posto

                Personaente quindi telo sconsiglio soprattutto per i danni che porterebbe al gpl purtroppo freddo che tu abbia una delle auto meno dopabili sul mercato perché anche quanto validamente proposto prima del mio intervento e valido per i benzina aspirati ad esempio il cambio canne e farfalle potrebbero rovinare il gpl

                Commenta


                • #9
                  Re: Elaborazione Ford focus 2.0 benzina/GPL

                  Originariamente inviato da aventadorj Visualizza il messaggio
                  Il punto è semplice convertire un aspirato in un turbo e quasi impossibile e mappare un aspirato e molto costoso e difficile con l elaborazione sopra proposta prenderesti circa 2000 euro più 2500 di assetto e freni il punto è che guadagnerete davvero poco a questo punto potresti guardando le tue esigenze non so sei appassionato e hai appena avuto la promozione? Vendi l auto e prenditi una piccola sportiva hai qualche soldo da parte ma hai famiglia? Prenditi una seconda auto per divertirti e tieniti la focus stando attento a prendere un turbo che così con 600 euro con una mappa ben fatta guadagni 40 cv e 40 mm e sei a posto

                  Personaente quindi telo sconsiglio soprattutto per i danni che porterebbe al gpl purtroppo freddo che tu abbia una delle auto meno dopabili sul mercato perché anche quanto validamente proposto prima del mio intervento e valido per i benzina aspirati ad esempio il cambio canne e farfalle potrebbero rovinare il gpl
                  In effetti ho fatto quella proposta perchè non sapevo uscisse con il gpl. Mi rimangio tutto, non toccarlo manco per scherzo esclusi ovviamente assetto freni e gomme..

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Elaborazione Ford focus 2.0 benzina/GPL

                    100.000 Km non sono tanti...per quel motore.
                    Il "problema" semmai è nel fatto che il 90% dei lavori che puoi fare di contorno, ovvero senza aprire o lavorare il motore, ottimizzano il rendimento del motore ad alti regimi.
                    Condizione che:
                    1) E' poco sfruttabile nell'uso quotidiano
                    2) Sposa un pò "male" con il sistema di iniezione del GPL che per forza di cose ha bisogno di tempi di iniezione "lunghi" che ad alti regimi non hai a disposizione

                    Ora, di conseguenza...se il "brio" ti accontenti di averlo andando a benzina, relegando il gpl ai semplici spostamenti, potresti ottimizzare la linea di scarico, ed al massimo azzardare una coppia di alberi a camme...resteresti relativamente basso come costi, ed il guadagno è tangibile...
                    L'aspirazione non la toccherei, in primis perchè il vantaggio è minimo rispetto al costo, poi, non meno importante, "eccessi" di aria non vanno affatto d'accordo con la gestione GPL...

                    Purtroppo, quella motorizzazione è "poco propensa" all'elaborazione, perchè è un motore studiato per avere una coppia abbastanza omogenea, disponibile in un arco di giri tendenzialmente spostato verso il basso...cosa che lo rende ideale per la guida "morbida", con consumi accettabili..abbinato al GPL garantisce costi gestionali ottimi, ma non è proprio il top per i pruriti sportivi....
                    Life is too short, to drive boring cars...
                    Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

                    Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X