annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Pressione turbo

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Pressione turbo

    Ciao a tutti ragazzi,
    Per prima cosa vorrei farvi i complimenti per il bellissimo forum.
    Seconda cosa.... Vorrei regolare la pressione del mio turbo aumentandola di 0,2 bar. Avevo intenzione di installare un rubinetto specifico ( c'è ne sono di belli sul sito protoxide) sul tubicino che collega wastegate e chiocciola del turbo. É fattibile? Per un eventuale solenoide (che ha quanto ho capito controlla elettronicamente la pressione) dovrei avere una centralina diversa (unichip e varie)?
    Grazie in anticipo a tutti!

  • #2
    Re: Pressione turbo

    dovresti perlomeno scrivere se si parla di diesel o benzina.

    ma in tutt e due i casi è necessaria, e fondamentale, la rimappatura...quindi perderesti tempo inutilmente

    Commenta


    • #3
      Re: Pressione turbo

      Ciao carmageddon e grazie della risposta.
      Il motore è un turbo a benzina scusa di averlo omesso. In secondo luogo avrei gia pensato alla rimappatura ma vorrei poter alzare la pressione del turbo anche dopo averla fatta... per esempio se una volta voglio andare in circuito ( ho monza a nemmeno 10 chilometri da casa) vorrei poter alzare di 0,2 o qualcosina in piu la pressione del turbo cosi da sfruttare meglio la macchina. E' fattibile secondo te? o devo comprare una unichip col selettore di mappatura cosi posso tenere una mappa aggressiva e una un po piu conservativa? nell'ultimo caso però dovrei mettere da parte i soldi e vorrei eseguire il lavoro subito

      Grazie ancora della risposta

      Commenta


      • #4
        Re: Pressione turbo

        non puoi alzarla senza rimappare, e intendo dire che se la alzi manualmente senza l intervento elettronico hai subito recovery e prestazione zero oltre che smagrimenti pericolosi, senza contare che se non intervieni in modo completo con una rimappatura fatta da chi conosce la strategia di controllo di questa ecu allora ottieni solo problemi...la WG lavora in depressione.

        la rimappatura ti costa poco rispetto al costo dei danni che faresti e ai malfunzionamenti che otterresti col fai da te...non è una vecchia delta evo o una uno turbo che puoi ottenere qualcosina in più manualmente!

        Commenta


        • #5
          Re: Pressione turbo

          Allora la rimappatura con aumento della pressione era gia stata messa in conto naturalmente fatta al banco da professionisti Quindi l'unica soluzione è avere un selettore su cui caricarci piu mappature?

          Commenta


          • #6
            Re: Pressione turbo

            la rimappatura è unica e non ha mappe intercambialbili (a meno che non la si faccia da APR) e quando la si fa si studiano tutte le variabili in gioco.

            essere professionisti non significa per niente sapere cosa e come fare, soprattutto su quest auto, ci va una profonda conoscenza della logica di controllo e tanto studio...cosa che il 99% dei professionisti sponsorizzati non può avere per ovvi motivi legati a tempo/resa.

            il banco prova non serve a mettere a punto una modifica ottimale ma SOLO per eventualmente misurare la modifica fatta

            Commenta


            • #7
              Re: Pressione turbo

              Ciao e grazie mille delle risposte,
              Sono andato a cercare un po' sulla rete e ho visto la protoxide che vende una centralina unichip (che sebbene si colleghi all'originale di fatto la sostituisce) alla quale si può abbinare un selettore. Il selettore permettere di scegliere fra 5 possibili modalità che possono essere decise dall'utente. Tu che ne pensi? Il costo è abbastanza alto ma un sacrificio per la mia macchina sono disposto a farlo.

              Commenta


              • #8
                Re: Pressione turbo

                se vuoi un consiglio fai mappare la macchina ad una pressione fissae lasciala così...stà poi tutto al tuo piede destro sfruttarla al 100% oppure no.
                almeno eviti inutili manovre ogni volta ad "avvitare o svitare" per alzare o abbassare la pressione.

                IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

                Commenta


                • #9
                  Re: Pressione turbo

                  @fabryh Si credo che farò cosi ma mi incuriosisce il fatto di cambiare mappature ( solo per sapere qualcosa in più, è sempre bello e appassionante imparare cose nuove nel campo dei motori)

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Pressione turbo

                    lascia perdere i moduli/centraline aggiuntive...il problema come ti ho detto già non è la pressione turbo ma tutto il resto...e con un modulo o centralina aggiuntiva non risolvi il problema e non ottieni nulla di corretto!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X