salve a tutti, volevo condividere con voi il mio progetto di elaboraione di un motore 1.2 fire per trasformarlo in turbo.
premetto che ho qualche nozione di base riguardo ai motori, quindi si accettano tutti i consigli del caso per riuscire a creare un motore decisamente spinto e al tempo stesso affidabile.
il motore di base in questione è un motore di una punto 188, 1.2 60cv, dove vorrei sostituire pistoni e bielle per montarne di più resistenti e prestanti, avendo pistoni stampati e bielle più forti posso fare in modo che il motore riesca a resistere di più alla detonazione e quindi essere più affidabile
la mia idea è di sostituire la testa 8v attualmente montata con una da 16v, a vederle sembra che si possano montare senza problemi, ma non so se ci sono dei particolare da tenere in considerazione che possano impedire questa modifica, da quel che ho capito montando la testa 16v si aumenta la potenza perchè il motore ha più valvole e quindi essendo più piccole e leggere permette di aumentare i giri e quindi la potenza.
come turbina avevo in mente di usare qualcosa di estremamente grosso, una turbina avendo giranti più grandi a parità di pressione riesce a far entrare più aria nel motore, giusto? io avevo in mente la turbina che propone la saito che ha da quel che ho letto hanno i giri specifici e quindi dovrebbero essere in grado di calcolare la pressione di sovralimentazione con un semplice calcolo del regime di lavoro, che è una cosa molto importante.
come gestione del motore stavo pensando di utilizzare la modifica classica aggiungendo il quinto iniettore, che dovrebbe garantire più benzina di quella che serve e quindi aumentare il consumo specifico del motore facendolo rendere al top, anche se io volevo cercare un carburatore soffiato di una renault 5 turbo, soluzione molto più semplificata e funzionale, ma non so se è la scvelta igliore
ho letto anche di una gestione totalmente elettronica, mi pare i chiami mangasquirt, da quel che ho letto permette di far funzionare il motore senza problemi sia come anticipo che come iniezione, ma non conosco molto queste cose, e vorrei che voi mi consigliaste qualcosa a riguardo.
ora che ho chiarito un po tutto quello che voglio fare, aspetto con ansia le vostre nozioni e consigli per riuscire a completare il progetto. ho sempre letto molte cose in questo forum, e se ho appreso queste nozioni è solo merito vosto.
premetto che ho qualche nozione di base riguardo ai motori, quindi si accettano tutti i consigli del caso per riuscire a creare un motore decisamente spinto e al tempo stesso affidabile.
il motore di base in questione è un motore di una punto 188, 1.2 60cv, dove vorrei sostituire pistoni e bielle per montarne di più resistenti e prestanti, avendo pistoni stampati e bielle più forti posso fare in modo che il motore riesca a resistere di più alla detonazione e quindi essere più affidabile
la mia idea è di sostituire la testa 8v attualmente montata con una da 16v, a vederle sembra che si possano montare senza problemi, ma non so se ci sono dei particolare da tenere in considerazione che possano impedire questa modifica, da quel che ho capito montando la testa 16v si aumenta la potenza perchè il motore ha più valvole e quindi essendo più piccole e leggere permette di aumentare i giri e quindi la potenza.
come turbina avevo in mente di usare qualcosa di estremamente grosso, una turbina avendo giranti più grandi a parità di pressione riesce a far entrare più aria nel motore, giusto? io avevo in mente la turbina che propone la saito che ha da quel che ho letto hanno i giri specifici e quindi dovrebbero essere in grado di calcolare la pressione di sovralimentazione con un semplice calcolo del regime di lavoro, che è una cosa molto importante.
come gestione del motore stavo pensando di utilizzare la modifica classica aggiungendo il quinto iniettore, che dovrebbe garantire più benzina di quella che serve e quindi aumentare il consumo specifico del motore facendolo rendere al top, anche se io volevo cercare un carburatore soffiato di una renault 5 turbo, soluzione molto più semplificata e funzionale, ma non so se è la scvelta igliore
ho letto anche di una gestione totalmente elettronica, mi pare i chiami mangasquirt, da quel che ho letto permette di far funzionare il motore senza problemi sia come anticipo che come iniezione, ma non conosco molto queste cose, e vorrei che voi mi consigliaste qualcosa a riguardo.
ora che ho chiarito un po tutto quello che voglio fare, aspetto con ansia le vostre nozioni e consigli per riuscire a completare il progetto. ho sempre letto molte cose in questo forum, e se ho appreso queste nozioni è solo merito vosto.
Commenta