annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Lampadine maggiorate H4 80/100 w

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Lampadine maggiorate H4 80/100 w

    Ciao a tutti, volevo provare a montare lampadine con maggiori watt, sarebbero le Osram Super Bright H4 80/100W, contro le normali e legali H4 55/60 W.
    Lasciando stare che sono illegali (ma poco sgamabili dalle Fdo, visto che sono come delle lampadine normali, non sono nemmeno azzurrate, fanno più luce di una normale ma non come gli xenon !!!), ho letto molti pareri discortanti sul web su tali lampadine, alcuni dicono che non ci sono controindicazioni per montarle perchè l'impianto è sovradimensionato e reggerebbe comunque, altri dicono che si fonderebbe tutto( devioluci,fili elettrici, portalampade, faro, parabola ecc ecc.) in poco tempo.
    Quel'è la verita? Qualcuno le ha mai provate?
    Io le proverei a mettere (visto che ho l'occasione di averle per pochi euro) per avere una maggiore profondità e intensità della luce.
    Sull'utilizzo anabbagliante non penso possano creare chissà quali danni, alla fine sono solo 25 watt in più, rispetto ad una lampadina standard, e sull'abbagliante, si sono 100 watt però bisogna tenere conto che non si sta delle ore con gli abbaglianti accesi.
    Fatemi sapere cosa ne pensate, grazie mille in anticipo a tutti !!!
    Ultima modifica di MarcoClio91; 31-07-2014, 11:18.

  • #2
    Re: Lampadine maggiorate H4 80/100 w

    dipende dalle auto...di solito il problema dell'assorbimento maggiore c'è sulle auto più moderne in cui gli impianti elettrici sono dimensionati "al limite" per economie produttive.

    io le ho avute per parecchi anni sulla punto senza alcun problema

    IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

    Commenta


    • #3
      Re: Lampadine maggiorate H4 80/100 w

      io le ho usate su praticamente tutte le auto della mia epoca,tra il 1988 e il 1998 notando e i problemi che c erano allora ci sono anche oggi, fili e spinotti completamente colati se usavi l impianto elettrico originale...per arrivare al blocchetto che si guastava per la corrente molto forte.
      se si usano lampadine di questa potenza è sempre necessario pilotare dei relè installati vicino al faro per poter garantire ai vari comandi di non guastarsi (devioluce se il comando viene direttamente da li o microrelè se i devioluce pilotano questi) e di avere la maggior efficienza senza problemi.

      Commenta


      • #4
        Re: Lampadine maggiorate H4 80/100 w

        Illegale per illegalea sto punto meglio un bel kit xeno @5000°k o ancora meno..a patt di avere un gruppo ottico lenticolare se si intende utilizzarli per strada pubblica..
        Almeno ci si risparmiano tutti gli sbattimenti e problematiche che hai elencato
        Microcar e i Bimbominkia killer

        "Sprint Filter in poliestere che è il milliore a mio preavviso... "


        "Originariamente Scritto da golia bianca:
        Il vantaggio è per i bimbiminkia che esultano con le loro potentissime punto 55 filippino Edition che sfiammano come una GT-R da 650cv.....
        +2000 punti al raduno "macelleria equina da Piero il Bruto"
        +3000 respect points tra le fila della cosca tuningara"

        Commenta


        • #5
          Re: Lampadine maggiorate H4 80/100 w

          io le ho sui fari supplementari......fili adeguati e relais.....altrimenti bruci tutto....
          ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

          se sei incerto.......non correre, non fa per te!

          Commenta


          • #6
            Re: Lampadine maggiorate H4 80/100 w

            Originariamente inviato da MarcoClio91 Visualizza il messaggio
            Ciao a tutti, volevo provare a montare lampadine con maggiori watt, sarebbero le Osram Super Bright H4 80/100W, contro le normali e legali H4 55/60 W.
            Lasciando stare che sono illegali (ma poco sgamabili dalle Fdo, visto che sono come delle lampadine normali, non sono nemmeno azzurrate, fanno più luce di una normale ma non come gli xenon !!!), ho letto molti pareri discortanti sul web su tali lampadine, alcuni dicono che non ci sono controindicazioni per montarle perchè l'impianto è sovradimensionato e reggerebbe comunque, altri dicono che si fonderebbe tutto( devioluci,fili elettrici, portalampade, faro, parabola ecc ecc.) in poco tempo.
            Quel'è la verita? Qualcuno le ha mai provate?
            Io le proverei a mettere (visto che ho l'occasione di averle per pochi euro) per avere una maggiore profondità e intensità della luce.
            Sull'utilizzo anabbagliante non penso possano creare chissà quali danni, alla fine sono solo 25 watt in più, rispetto ad una lampadina standard, e sull'abbagliante, si sono 100 watt però bisogna tenere conto che non si sta delle ore con gli abbaglianti accesi.
            Fatemi sapere cosa ne pensate, grazie mille in anticipo a tutti !!!
            da 60 a 100W moltiplicato 2 sono 80W cioe' si salta da 10A a 16A e non e' poco.
            bisogna istallare i rele' , (ammesso che le parabole non si rovinano)
            English : CV boots = cuffie semiassi - AWD = 4x4 , FWD = Traz.Anteriore, RWD = Traz.Posteriore
            <misure del monitor>

            Commenta


            • #7
              Re: Lampadine maggiorate H4 80/100 w

              sulla punto dal 2003 al 2007 non è saltato nulla.......e ci viaggiavo soprattutto la sera dopo cena quindi sempre con fari accesi.
              fermo restando che la soluzione con relè e fili dedicati è la migliore e sicura.

              IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

              Commenta


              • #8
                Re: Lampadine maggiorate H4 80/100 w

                oltretutto mantenedo l'impianto originale con i fili piccoli, i 100w li vedi col binocolo
                ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

                se sei incerto.......non correre, non fa per te!

                Commenta


                • #9
                  Re: Lampadine maggiorate H4 80/100 w

                  Se hai i fari con la maschera in PLASTICA lascia stare, rischi che li opacizzi nel giro di 1-2 anni.

                  Se li hai di vetro i problemi possono essere questi altri 2:

                  - o si bruciano i fili (soprattutto l'attacco) e/o salta qualche fusibile
                  - o il risultato, seppur leggermente visibile, non sarà mai quello dei 100 watt reali perché l'impianto non riesce a dargli tutti i watt necessari (come se utilizzassi normali lampade da 55)

                  Risolvi tutto mettendoci dei relè (adeguamente dimensionati per i 100+100watt, o ne metti uno da 200 o 2 da 100, meglio sempre un relé per ogni lampadina altrimenti se salta qualcosa sei completamente al buio) attaccandoli direttamente alla batteria prendendo l'input dall'attacco delle lampadine.

                  Oltretutto è consigliabile SEMPRE mettere dei relè se si utilizzano lampadine "un po' costose" perché si evitano gli sbalzi di corrente (oltre a salvartele quelle poche volte che accendi il motore con le lampadine accese).
                  Salvi sia le lampadine sia l'impianto originale dell'auto.

                  Nella peggiore delle ipotesi a volte si bruciano anche le centraline, e quello è un bel danno.


                  Se hai una macchina con le spie la situazione si complica (ma non troppo), basta che aggiunti delle resistenze che assorbono come una lampadina normale, perché con i relè la macchina "crede" che giri senza lampadine.


                  Ma a questo punto prendi le super bright PREMIUM no?

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Lampadine maggiorate H4 80/100 w

                    Ringrazio tutti per le risposte !! L'altro giorno, mi sono arrivate e le ho provate per un paio d'ore, senza modificar nulla, e comunque la maggior intensità della luce la si nota da subito : rispetto a quelle stock, la luce è più concentrata e negli abbaglianti anche più profonda, non ho notato grandi temperature dei fari dopo le 2 ore di prova; toccando con la mano erano caldi ,si, ma non in maniera impressionante, nemmeno i connettori delle lampadine e i fili erano particolarmente roventi,facendo la prova lampadina stock/maggiorata per vedere le differenze !! In conclusione per adesso ho rimontato le stock,quelle maggiorate le terrei per le stagioni invernali, visto che da me ci sono sempre dei nebbioni impressionanti che non vedi ad un palmo dal vetro, anche per una maggiore tranquillità per via delle temperature nettamente più basse rispetto alla stagione estiva !!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X