annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

DPF Hyundai Tucson 2.0 CRDI 140CV

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • DPF Hyundai Tucson 2.0 CRDI 140CV

    Salve a tutti, sono possessore dell'automobile in oggetto.

    A causa dei continui problemi di rigenerazione (sempre attiva) e della diminuizione del rendimento del motore, decido finalmente di portare l'auto in officina per eliminare il DPF che - ormai - a 150.000 KM non era più efficiente, causando aumenti di consumi disastrosi e post-iniezioni di gasolio che andavano ad inquinarmi l'olio in coppa (con conseguenze che tutti noi possiamo immaginare).

    In officina mi hanno svuotato il DPF (con i sensori che sono tutti al loro posto) ed effettuato un tagliando; successivamente hanno provveduto ad aggiornare l'ECU per eliminare la gestione del DPF.

    In sintesi, dopo la modifica, l'auto ai bassi giri non ha più la spinta di una volta. ricordo benissimo che il motore già dai 1600 giri ca. iniziava a spingere bene, adesso il motore spinge intorno a 2.000 - 2.200 giri ca. e sotto quel range è praticamente vuoto.

    volevo chiedere a voi esperti, visto che purtroppo nella zona dove abito io è difficile reperire manodopera qualificata, cosa posso controllare o dire al meccanico per cercare di intervenire per risolvere il problema.

    in compenso l'auto adesso allunga di più e sento che ha più coppia.

    grazie a chiunque mi aiuterà

  • #2
    Re: DPF Hyundai Tucson 2.0 CRDI 140CV

    Ciò che ti è successo è più che normale, svuotando il DPF l'auto si siede ai bassi, migliorando però l'allungo (come anche te hai potuto notare). Diciamo che la diminuzione della contropressione causa svuotamento aumenta oltretutto il turbo lag, quindi appunto la spinta la senti dopo e magari con un certo ritardo. Per ovviare a tutto questo serve una rimappa, fatta possibilmente da uno specialista per gestire al meglio l'intero arco di giri sfuttabile.

    Commenta


    • #3
      Re: DPF Hyundai Tucson 2.0 CRDI 140CV

      Quindi il problema sta lì ? io pensavo invece fosse un problema di mappatura errata (nel senso che magari colui che mi ha fatto il lavoro ha spostato qualche parametro) perché il problema è proprio evidente. con il motore sotto il range di coppia , sia che io schiacci poco il pedale del gas , sia che lo schiacci tutto , non cambia assolutamente niente.

      in certe salite dove l'auto riprendeva in scioltezza in 4° marcia a 1500 giri , adesso ce la fa a stento con la 3° marcia e riprende sempre intorno ai 2.000 giri.

      oltretutto ho notato che dopo che faccio un po' di autostrada la ripresa sotto giri peggiora vistosamente.

      mi sa che la soluzione migliore è cercare di trovare qualche persona esperta in grando di capire cosa sia stato caricato nella mia ECU ..

      Commenta


      • #4
        Re: DPF Hyundai Tucson 2.0 CRDI 140CV

        il comportamento non è assolutamente normale, se levi il dpf perdi un po di coppia ma non al punto che dici...sicuramente il problema è altrove

        Commenta


        • #5
          Re: DPF Hyundai Tucson 2.0 CRDI 140CV

          Bisognerebbe capire effettivamente che modifica hanno effettuato. Se si sono limitati ad eliminare fisicamente ed elettronicamente il FAP senza nessun seguente aggiornamento alla centralina il comportamento dell'auto non sempre è prevedibile. Infatti dopo un operazione di questo tipo è consigliabile una rimappa. Se te lo hanno eliminato dall'ECU e stop senza altri interventi può succedere...

          Commenta


          • #6
            Re: DPF Hyundai Tucson 2.0 CRDI 140CV

            io ne ho eliminati a tonnellate di dpf-fap e quasi sempre lasciando la ecu originale ma mai nessuno ha lamentato ciò che lamenta ShOk3R...il comportamento, da ciò che descrive, non è normale nel modo più assoluto, c è per forza qualcosa che non va.

            Commenta


            • #7
              Re: DPF Hyundai Tucson 2.0 CRDI 140CV

              Non ho certamente nemmeno un centesimo della tua esperienza, forse una cosa così lampante no, ma tutti quelli che conosco e hanno eliminato il FAP hanno notato una diminuzione della coppia a favore di un allungo maggiore, poi non si se mappando nuovamente si risolve o tampona il problema...

              Commenta

              Sto operando...
              X