Salve a tutti, sono possessore dell'automobile in oggetto.
A causa dei continui problemi di rigenerazione (sempre attiva) e della diminuizione del rendimento del motore, decido finalmente di portare l'auto in officina per eliminare il DPF che - ormai - a 150.000 KM non era più efficiente, causando aumenti di consumi disastrosi e post-iniezioni di gasolio che andavano ad inquinarmi l'olio in coppa (con conseguenze che tutti noi possiamo immaginare).
In officina mi hanno svuotato il DPF (con i sensori che sono tutti al loro posto) ed effettuato un tagliando; successivamente hanno provveduto ad aggiornare l'ECU per eliminare la gestione del DPF.
In sintesi, dopo la modifica, l'auto ai bassi giri non ha più la spinta di una volta. ricordo benissimo che il motore già dai 1600 giri ca. iniziava a spingere bene, adesso il motore spinge intorno a 2.000 - 2.200 giri ca. e sotto quel range è praticamente vuoto.
volevo chiedere a voi esperti, visto che purtroppo nella zona dove abito io è difficile reperire manodopera qualificata, cosa posso controllare o dire al meccanico per cercare di intervenire per risolvere il problema.
in compenso l'auto adesso allunga di più e sento che ha più coppia.
grazie a chiunque mi aiuterà
A causa dei continui problemi di rigenerazione (sempre attiva) e della diminuizione del rendimento del motore, decido finalmente di portare l'auto in officina per eliminare il DPF che - ormai - a 150.000 KM non era più efficiente, causando aumenti di consumi disastrosi e post-iniezioni di gasolio che andavano ad inquinarmi l'olio in coppa (con conseguenze che tutti noi possiamo immaginare).
In officina mi hanno svuotato il DPF (con i sensori che sono tutti al loro posto) ed effettuato un tagliando; successivamente hanno provveduto ad aggiornare l'ECU per eliminare la gestione del DPF.
In sintesi, dopo la modifica, l'auto ai bassi giri non ha più la spinta di una volta. ricordo benissimo che il motore già dai 1600 giri ca. iniziava a spingere bene, adesso il motore spinge intorno a 2.000 - 2.200 giri ca. e sotto quel range è praticamente vuoto.
volevo chiedere a voi esperti, visto che purtroppo nella zona dove abito io è difficile reperire manodopera qualificata, cosa posso controllare o dire al meccanico per cercare di intervenire per risolvere il problema.
in compenso l'auto adesso allunga di più e sento che ha più coppia.
grazie a chiunque mi aiuterà
Commenta