annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Motore tgi/tsi?!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Motore tgi/tsi?!

    Salve a tutti ragazzi sono nuovo del forum, mi chiamo Federico e ho 24 anni al momento possiedo una polo gti 6r 1.4 tsi 180cv del 2011 che a breve dobrò ( a malincuore ) dare via.
    Sto optando per la leon tgi dato che la mia percorrenza annua si attesta attorno ai 18 mila km l' anno e non accenna a diminuire, anzi andrà solo ad aumentare.
    Ho visto che questo tgi di base sembra essere il vecchio tsi 1.4 da 110cv, qualcuno mi conferma? Praticamente ha 10 cv in meno ma dovrebbe essere uguale al 1,4 tsi da 122.
    Per quanto riguarda le elaborazioni per ora ho visto solo moduli aggiuntivi per la golf tgi http://www.racechip.it/chiptuning/vo...81kw/index.php si tratta di questo.
    Quel che vi volevo chiedere è che se volessi inziare a modificare questo tipo di auto ( anche se pezzi di ricambio e elaborazioni dovranno uscire dato che si tratta di un auto giovanissima ) posso prendere in considerazione i pezzi del 1.4 tsi 122cv?
    Voi avete qualche esperienza con le modifiche dei motori a metano? Qualcuno di voi ha dei suggerimenti per quanto riguarda la sostituzioni di finali o centrali su questo motore?
    A priori delle domande che vi ho posto avrei piacere nel sentire qualche vostro parere su questo nuovo motore e qualche vostro consiglio in merito. Buona giornata a tutti!

  • #2
    Re: Motore tgi/tsi?!

    ciao,

    è un configurazione fresca fresca. penso che troverai più domande che risposte per ora.
    sono molto incuriosito anche io, per cui mi unisco come spettatore.
    La prima domanda che mi viene è appunto cosa c'è di nuovo rispetto alle precedenti versioni TSI, quelli da 150 cv, se non sbaglio.
    Come mai questa diminuzione di CV?

    Commenta


    • #3
      Re: Motore tgi/tsi?!

      igor quello che dici te era quello montato su golf 5/6 e scirocco (fino a 170) e 180 polo 185 audi a1 con turbo e volumetrico, il 122 era solo turbo a iniezione diretta.

      Commenta


      • #4
        Re: Motore tgi/tsi?!

        A parte che vendere un'auto da 180cv per poi modificare la successiva da 122 e portarla più o meno sulla soglia dell altra non credo ti faccia risparmiare tutta questa grande somma, sarai tu a fare da cavia per gli altri
        "non ho bisogno di troppi cv per andare forte, guido la Miata, nessuna curva è lenta"Ax
        "Su un'auto il pezzo più utile è quello che si può togliere" Colin Chapman
        "tutto quello che non c'è, non pesa" Colin Chapman

        Commenta


        • #5
          Re: Motore tgi/tsi?!

          Non so quanti km abbia la tua Polo, le quotazioni di Polo e Leon, ecc..., ma...
          hai considerato l'ipotesi di gasare la tua auto attuale?

          Contieni l'investimento in meno di 2000 euro, non devi sbatterti a trovare uno che nel 2014 compra un'auto benzina di 180cv (pensa al costo del passaggio di proprietà), hai più distributori in giro rispetto al metano...

          Dico castronerie?
          Lo Yoda in azione ad Imola... YouTube - Imola 7 Giugno 2009 on board
          a Monza... YouTube - Speed Day 2010 - Italian Style - Alfa 156 on board
          e a Precenicco!!! YouTube - Giro in pista Precenicco 12/12/2010 Alfa 33 16v in guida sporca!

          Commenta


          • #6
            Re: Motore tgi/tsi?!

            il tsi è iniezione diretta ed è un pò uno sbattimento gasarlo, soprattutto con quelle cavallerie....però vedo che qualcosa si sta muovendo...

            Commenta


            • #7
              Re: Motore tgi/tsi?!

              Il twincharger è molto meglio lasciarlo a benzina....gasarlo è difficoltoso e i pochi produttori chiedono cifre elevate, per non parlars di installatori competenti...veramente pochi.
              Insomma tanto sbattimento e problemi....fa prima a venderla e prendere un mezzo più parco...
              Microcar e i Bimbominkia killer

              "Sprint Filter in poliestere che è il milliore a mio preavviso... "


              "Originariamente Scritto da golia bianca:
              Il vantaggio è per i bimbiminkia che esultano con le loro potentissime punto 55 filippino Edition che sfiammano come una GT-R da 650cv.....
              +2000 punti al raduno "macelleria equina da Piero il Bruto"
              +3000 respect points tra le fila della cosca tuningara"

              Commenta


              • #8
                Re: Motore tgi/tsi?!

                Originariamente inviato da zoot Visualizza il messaggio
                igor quello che dici te era quello montato su golf 5/6 e scirocco (fino a 170) e 180 polo 185 audi a1 con turbo e volumetrico, il 122 era solo turbo a iniezione diretta.
                è la linea "EcoFuel" con TSI. Lo montano ancora sulla touran: http://it.volkswagen.com/it/models/n...74f3d49a2d00e8
                tra l'altro non ho mai capito come TSI si sposa con metano. è un gas non comprimibile e quindi non potrebbe essere usato per l'iniezione diretta, giusto?
                Infatti ho il sospetto che TGI non sia ad iniezione diretta.
                Se la differenza è solo nel volumetrico, perché inventarsi addirittura una nuova sigla "TGI"?
                se sparo cavolate... perdonatemi l'ignoranza.

                Commenta


                • #9
                  Re: Motore tgi/tsi?!

                  La differenza non sta solo nel volumetrico, anche se di simile cilindrata sono 2 motori differenti, il tgi 110cv è stato progettato per funzionare a metano, non è un adattamento, pur derivando dal 1400 tsi delle golf 7
                  tdi = motri alimentato a gasolio
                  tsi = motori alimentati a benzina
                  tgi = motori alimentati a gas naturale
                  Microcar e i Bimbominkia killer

                  "Sprint Filter in poliestere che è il milliore a mio preavviso... "


                  "Originariamente Scritto da golia bianca:
                  Il vantaggio è per i bimbiminkia che esultano con le loro potentissime punto 55 filippino Edition che sfiammano come una GT-R da 650cv.....
                  +2000 punti al raduno "macelleria equina da Piero il Bruto"
                  +3000 respect points tra le fila della cosca tuningara"

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Motore tgi/tsi?!

                    Salve a tutti rispondo dopo un pò di giorni perchè volevo dare informazioni più precise..... Allora ho concluso il contratto per la nuova leon, quindi oramai è cosa fatta.
                    Allora una cosa che avevo omesso precendentemente e che mi ha spinto a prendere quasta decisione era un problema risaputo su molte polo gti. La mia polo appena acquistata si beveva all' incicra un litro di olio ogni 3000 km, portai la macchina in garanzia in vw e cambiandomi i tubi del recupero vapori olio passai da 1 litro ogni 3000 a 1 litro ogni 15000/18000.
                    La cosa era praticamente risolta e pensavo di aver fatto centro e invece poco prima del tagliando dei 40000 la spia si riaccese ( pensai.... poco male del resto sono quisi 20 mila km che non riaggiungo nemmeno un litro. ) Insomma feci il tagliando all' auto a 40.000 e a 43.000 la spia si è ripesentata ( rabboccando circa 2 litri ).... adesso che sono a 45,600 ho visto che si è bevuta quasi un altro litro.
                    Alla fine non si tratta del problema dei 25/30€ di olio ogni 2/3 mesi però onestamente il fatto che abbia ricominciato così mi fa molto preoccupare, la goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata l' uscita della nuova polo gti o meglio il restailing ( che però viene equipaggiato con il vecchio 1.8 turbo da 190cv e con cambio automatico). Per me questa è stata una grossa presa in giro da vw e anche un ammissioni di colpa per aver concepito un motore piccolo e troppo spinto.... altrimenti perchè cambiare motore per una semplice rivisistazione del mezzo?
                    Comunque sia non è questa la cosa fondamentale, ho avuto modo di provare la leon tgi e posso dirvi che cammina in modo lineare senza far rimpiangere in modo esasperato il vecchio tsi ( considerando comunque che per le strade che abbiamo a disposizione e il traffico 180cv sono praticamente inutili ).
                    A fronte di tutto questo sono riuscito a mantenere la rata della vecchia auto invariata e allungare il finanzimento di un solo anno rispetto al vecchio che aveva sulla polo, inoltre nella rata ho anche per 4 anni furto, incendio e atti vandalici quindi dovendo fare solo l' rc auto ho un risparmio netto di circa 400€ sull' assicurazione!
                    Comunque sia ho contattato Enrico Scaravelli ( sicuramente qualcuno di voi lo conoscerà ) per un eventuale elaborazione, mi ha detto che per adesso non ha ancora testato il mezzo e se gliela lascio per qualche giorno mi dice subito le modifiche da poter fare..... mi ha già anticipato che lo scarico sarà una sciocchezza da sostituire.
                    Ad ogni modo non pretendo di riavere una macchina da 180cv come la vecchia ma che comunque sia abbia un pò di brio in più considerando che effettvamente con il metano si riesce a fare 100€ con circa 3,50€/4,00€.
                    Mi informerò anche per un bell' assetto dato che la mia sarà una delle prime in italia a montare i cerchi da 17" con pneumatici 225/45/17 per capirsi sono gli stessi della st che ricordano vagamente i bbs....
                    Il 1,4 tgi è comunque sia un motore nuovo studiao appositamente per andare a metano quindi non sono vecchi tsi gasati al contrario di quel che si dice quindi sembra che sarò un pioniera dell' elaborazione di un tgi

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X