annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

protezione 1.8 20v turbo vw

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • protezione 1.8 20v turbo vw

    incomincio ... vorrei montare su un' auto il 1.8 20v turbo vw in configurazione 150/180cv (: ... il problema e' che sono venuto a conoscenza di due sonde temperatura ... una in aspirazione che so gia come ingannare ... e di una sonda di temp. nello scarico che verso i 670 gradi manda in protezione la centralina togliendo 30-40cv ): (quindi se ho un 180cv dopo due tirate di mezzo km mi abbassa a 150cv ....) questa protezione non si puo' togliere in centralina poiche' molto integrata nel software ... la domanda che vorrei esporre e' : qualcuno sa come ingannare questa benedetta protezione ... oltre al cambiare interamente l' intera iniezione (centralina,cablaggio,sensori...ecc.) se l' unica rimane cambiare l' iniezione qualcuno saprebbe su cosa mandarmi?

    grazie per l' attenzione...(:

  • #2
    Re: protezione 1.8 20v turbo vw

    Immagino che questo sensore cambi la sua resistenza a seconda della temperatura dello scarico, misura la resistenza a motore caldo e cerca di ottenere la stessa resistenza
    -

    Commenta


    • #3
      Re: protezione 1.8 20v turbo vw

      l intervento di protezione per egt troppo alte è ben più alto di ciò che dici.
      il motore 180 cv ha grosse potenzialità da esprimere con la sola modifica elettronica e non c è necessità di fare nessun inganno su nessun sensore, è sufficiente una rimappatura personalizzata e ottimamente sviluppata.
      se meccanica ed elettronica sono in perfetto stato si arriva senza alcun problema a circa 215-220 cv.

      Commenta


      • #4
        Re: protezione 1.8 20v turbo vw

        so di aver scritto cazzate ... ma colleghi stronzi continuano a mettermi in testa che :
        1)sbiella
        2)appena butta un po' su la temp. di scarico mi butta giu i cavalli come protezione .... adesso a me sembra esagerato ...

        insomma fanno di tutto per mandarmi sul 2.0 16v della lancia ...

        Commenta


        • #5
          Re: protezione 1.8 20v turbo vw

          @carmageddon, ciao mitico, senti ma in passato sentivo parlare di pistoni fin troppo fragili sul 1.8 turbo vw-audi da 150cv, ebbi la pessima idea di comprare una golf gti IV ed era proprio un polmone e consumava come la delta integrale, quando iniziai a chiedere in giro per fare una sana mappatura mi dissero di evitare perchè su molte si manifestarono danni gravi ai pistoni. E' una cazzata?
          IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA ALFA SPIDER:
          http://www.elaborare.info/forum/vbul...7#post16358707
          IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA LANCIA DELTA INTEGRALE:
          http://forum.elaborare.com/showthrea...desso-DELTA-!!

          Commenta


          • #6
            Re: protezione 1.8 20v turbo vw

            Originariamente inviato da pincopallino01 Visualizza il messaggio
            so di aver scritto cazzate ... ma colleghi stronzi continuano a mettermi in testa che :
            1)sbiella
            2)appena butta un po' su la temp. di scarico mi butta giu i cavalli come protezione .... adesso a me sembra esagerato ...

            insomma fanno di tutto per mandarmi sul 2.0 16v della lancia ...
            per preparazioni alle prime armi il 1.8 turbo è un motore fantastico, sia per le piccole preparazioni come quelle elettroniche, sia per preparazioni di contorno e sia per grosse preparazioni...ovviamente è necessario darsi un po da fare col fai da te e una buona guida che ti insegni a controllare il tutto e a mantenere il motore efficiente.

            la temperatura sale a sproposito quando non si sa come modificare l elettronica motore o col copia incolla dei files trovati qua e la da improvvisati preparatori, ripeto, se il motore e l elettronica sono in buono stato nessun problema con rimappatura spinta.

            - - - Aggiornato - - -

            Originariamente inviato da golia bianca Visualizza il messaggio
            @carmageddon, ciao mitico, senti ma in passato sentivo parlare di pistoni fin troppo fragili sul 1.8 turbo vw-audi da 150cv, ebbi la pessima idea di comprare una golf gti IV ed era proprio un polmone e consumava come la delta integrale, quando iniziai a chiedere in giro per fare una sana mappatura mi dissero di evitare perchè su molte si manifestarono danni gravi ai pistoni. E' una cazzata?
            io sulle due versioni di ecu che le golf avevano feci modifiche da circa 185-190 cv e il punto debole era il turbo, sia con il problema al tubo dell olio che si deformava internamente sul raccordo crimpato ostruendo il passaggio e sia per l impostazione magrissima della carburazione voluta dalla casa nonostante la grande pressione di 0,6 bar (si crepavano tutte le chiocciole sul bivio tra condotto scarico-wastegate)...per il resto mai avuto problemi con tutti gli esperimenti fatti

            Commenta


            • #7
              Re: protezione 1.8 20v turbo vw

              Originariamente inviato da carmageddon Visualizza il messaggio
              per preparazioni alle prime armi il 1.8 turbo è un motore fantastico, sia per le piccole preparazioni come quelle elettroniche, sia per preparazioni di contorno e sia per grosse preparazioni...ovviamente è necessario darsi un po da fare col fai da te e una buona guida che ti insegni a controllare il tutto e a mantenere il motore efficiente.

              la temperatura sale a sproposito quando non si sa come modificare l elettronica motore o col copia incolla dei files trovati qua e la da improvvisati preparatori, ripeto, se il motore e l elettronica sono in buono stato nessun problema con rimappatura spinta.

              - - - Aggiornato - - -



              io sulle due versioni di ecu che le golf avevano feci modifiche da circa 185-190 cv e il punto debole era il turbo, sia con il problema al tubo dell olio che si deformava internamente sul raccordo crimpato ostruendo il passaggio e sia per l impostazione magrissima della carburazione voluta dalla casa nonostante la grande pressione di 0,6 bar (si crepavano tutte le chiocciole sul bivio tra condotto scarico-wastegate)...per il resto mai avuto problemi con tutti gli esperimenti fatti
              porca miseria mi stai facendo venir voglia di comprarne un'altra
              IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA ALFA SPIDER:
              http://www.elaborare.info/forum/vbul...7#post16358707
              IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA LANCIA DELTA INTEGRALE:
              http://forum.elaborare.com/showthrea...desso-DELTA-!!

              Commenta


              • #8
                Re: protezione 1.8 20v turbo vw

                Il punto debole del 1.8 20vt 180cv è nelle bielle, e più precisamente nello spinotto.

                Oltre i 240cv sconsigliano di andarci per evitare cedimenti.

                L'unico motore della serie 1.8 20vt con il problema alle bielle è proprio il 180cv.
                Paradossalmente il 150cv ha le bielle più robuste, dicono le stesse del 225cv.
                E' più "grezzo" come propulsore rispetto al 180/210/225cv, ed è senza variatore di fase lato aspirazione.

                A livello di elettronica, appena uscito era difficile da mappare.
                La centralina è buona, ma i sensori di detonazione sono lenti e c'erano problemi di rotture.

                Ma adesso un buon mappatore lo mappa senza problemi.

                Io ho una Leon 1M con il 1.8 20vt e posso dirti che:

                Tranquillo non sbielli.
                Non va in protezione come ti dicono, neanche negli utilizzi più gravosi (non lo risparmio e ci vado anche in pista).
                E' un buon motore con una buona erogazione già di serie (forse un pò piatto).
                Che possono darti problemi sono le bobine (ne ho cambiate 3 in circa 60000km) e le sonde lambda.
                Attenzione al debimetro (deve essere perfettamente efficiente altrimenti cala come prestazioni).
                L'intercooler è posizionato in una posizione un pò infelice e poco esposta all'aria (non è frontale, ma spostato sulla sinistra guardandolo frontalmente).
                E' un motore che scalda abbastanza.
                Fallo mappare da uno bravo (io ci ho rimesso la turbina a 67000km)

                Con mappa e scarico completo arrivi a 210/220cv, e li cambia carattere

                Commenta


                • #9
                  Re: protezione 1.8 20v turbo vw

                  il consiglio e' di partire da un 150 senza variatore di fase o un 210cv?
                  l' intercooler posizionato ai lati non mi piace ... lo metterei frontale, maggiorato ma non troppo in maniera da non avere troppo turbolag...
                  partirei da un' auto che di serie un motore del genere se lo sognava ...una felicia sw ... hahaha
                  certo che non voglio tirarci fuori 300cv ... si sa mai mi si piega in due la macchina ... ma averne 180 con i contorni dovuti, assetto e freni non dispiacerebbe...
                  Ultima modifica di pincopallino01; 08-10-2014, 20:02.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: protezione 1.8 20v turbo vw

                    il motore da 210 cv sviluppa, con la sola modifica elettronica, circa 280 cv senza problemi

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X