annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

rimappatura centalina fiesta VI 1.4tdc del 2012 70 cv

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • rimappatura centalina fiesta VI 1.4tdc del 2012 70 cv

    Salve a tutti,vorrei un cosiglio sulla rimappatura della centralina.(no moduli aggiuntivi).
    La mia fiesta 1.4tdci ha 70cv.....secondo voi,qual'è il limite massimo a cui si può arrivare con lasola rimappatura(niente filtro sportivo o eliminazione cdpf o frizione rinforzata ecc....) senza compromettere la vita e la sicurezza dell'auto?
    Avevo intenzione di fare una cosa soft solo per avere un pò di brio....qualcuno ha detto 85cv che ne dite?e di coppia?
    Grazie a tutti in anticipo

  • #2
    Re: rimappatura centalina fiesta VI 1.4tdc del 2012 70 cv

    Ciao Io da ignorante penso che una buona mappatura, fratta da uno specialista in materia, potresti arrivare anche a 90 cv certo dipende dalle condizioni
    del motore, dal chilometraggio, e come ti dicevo prima da chi effettua il lavoro, ovviamente anche la coppia aumenta, anche se non di molto, essendo un
    1400 a 70 cv, quello che non capisco è perchè vuoi fare subito la centralina, e magari non passi anche per un filtro a pannello,un catalizzatore a 200 celle,
    magari anche uno scarico racing, ovvio poi questo dipende dal portafoglio. Ciao

    Commenta


    • #3
      Re: rimappatura centalina fiesta VI 1.4tdc del 2012 70 cv

      Sicuro la mappa è l'unica cosa tra quelle elencate che può REALMENTE dare qualcosa. Sui diesel il filtro non serve a NULLA in quanto i diesel lavorano in eccesso d'aria ossia che già normalmente entra più aria di quella necessaria, quindi dargli la possibilità di prenderne ancora altra non serve (in elaborazioni soft). Lo scarico, mantenendo il FAP, non serve praticamente a nulla.

      85cv è un valore direi veritiero in quanto a traguardo raggiungibile, non penso che la frizione ne soffra (si, magari non fai 150.000km ma ne fai 130mila, ma direi che è un traguardo accettabile). I valori di coppia non li saprei..


      Commenta


      • #4
        Re: rimappatura centalina fiesta VI 1.4tdc del 2012 70 cv

        Infatti credo che la mappatura sia la"base"....poi vengono tutti gli altri accessori. Poi cmq ho deciso di fare un mappatura soft indirizzata più che altro ad ottimizzare . Ne ho viste di persone che hanno aumentato i cavalli di 40-50.....la coppia di circa 60nm...ma poi x che cosa?credo che sia controproducente sia x la vita dell'auto che x il portafogli,anche perché non devo andare in pista :-). Credo mi assesteró su 15cv in più e 35nm in più di coppia. X quanto riguarda il filtro sportivo......non credo tanto alla sua utilità. ...meglio un buon filtro normale cambiato ogni 10000km
        Ultima modifica di yourpoison; 08-10-2014, 23:30.

        Commenta


        • #5
          Re: rimappatura centalina fiesta VI 1.4tdc del 2012 70 cv

          Credo tu possa arrivare sui 90 cv senza problemi, di solito c'è un incremento di coppia sui 30-40 nm su questo tipo di auto. Ti consiglio di contattare carmageddon qui sul forum, credo possa aiutarti...

          Commenta


          • #6
            Re: rimappatura centalina fiesta VI 1.4tdc del 2012 70 cv

            Originariamente inviato da yourpoison Visualizza il messaggio
            Infatti credo che la mappatura sia la"base"....poi vengono tutti gli altri accessori. Poi cmq ho deciso di fare un mappatura soft indirizzata più che altro ad ottimizzare . Ne ho viste di persone che hanno aumentato i cavalli di 40-50.....la coppia di circa 60nm...ma poi x che cosa?credo che sia controproducente sia x la vita dell'auto che x il portafogli,anche perché non devo andare in pista :-). Credo mi assesteró su 15cv in più e 35nm in più di coppia. X quanto riguarda il filtro sportivo......non credo tanto alla sua utilità. ...meglio un buon filtro normale cambiato ogni 10000km
            ciò che si può ottenere mediamente da un motore dipende principalmente dal motore ma non solo da lui...si cerca sempre di regolare l elettronica in funzione della meccanica, 15-20 cv sono fattibili in sicurezza...ovviamente dipende tutto da cosa può produrre l accoppiata motore-turbo ammesso che tutto sia a posto.

            Commenta


            • #7
              Re: rimappatura centalina fiesta VI 1.4tdc del 2012 70 cv

              Mia curiosità, ma eliminando il fap o dpf che sia e rimappando si riesce sempre ad ottenere qualcosa in più della semplice rimappa con fap? Oppure si può semplicemente spingere un po' di più la mappatura?

              Commenta


              • #8
                Re: rimappatura centalina fiesta VI 1.4tdc del 2012 70 cv

                le prestazioni, come ho scritto, sono legate a ciò che il motore-turbo possono dare...il punto debole sui motori turbo moderni è proprio il turbo (e ovviamente il gruppo volano-frizione)...ma i componenti implicati alla produzione hanno margini troppo piccoli da poter decidere dove arrivare e in che modo...togliendo il dpf non si va più in la con la potenza ma si permette al turbo di lavorare con temperature meno stressanti, ergo un po di affidabilità in più.
                anche se si potesse contare su un turbo molto disponibile poi il problema si trasferirebbe al gruppo volano-frizione e alla possibilità di scaricare ciò che si produce.

                Commenta


                • #9
                  Re: rimappatura centalina fiesta VI 1.4tdc del 2012 70 cv

                  Originariamente inviato da carmageddon Visualizza il messaggio
                  le prestazioni, come ho scritto, sono legate a ciò che il motore-turbo possono dare...il punto debole sui motori turbo moderni è proprio il turbo (e ovviamente il gruppo volano-frizione)...ma i componenti implicati alla produzione hanno margini troppo piccoli da poter decidere dove arrivare e in che modo...togliendo il dpf non si va più in la con la potenza ma si permette al turbo di lavorare con temperature meno stressanti, ergo un po di affidabilità in più.
                  anche se si potesse contare su un turbo molto disponibile poi il problema si trasferirebbe al gruppo volano-frizione e alla possibilità di scaricare ciò che si produce.

                  Ti ringrazio per la spiegazione, quindi il problema più grosso è il gruppo trasmissione, conviene,fare volano alleggerito, frizione rinforzata ecc... Se si intende salire con la potenza e soprattutto coppia, poi resta da vedere anche il margine che ha la turbina ovviamente...

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X