annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Battito motore dai 2000 ai 3000 giri

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Battito motore dai 2000 ai 3000 giri

    Buona sera amici io sono un nuovo iscritto!!! Ciao a tutti. Volevo chiedere un parere secondo voi ad un problema che ho con la mia cLio Williams....ho rifatto il motore, compressione 11,2:1 pistoni stampati modello stradale cps, misura 83, guarnizione testa originale, bronzine banco e Biella. Il motore ha percorso 960 km e da subito ho rincontrato un rumore tipo martellamento con un martello su un tubo in acciaio...lo faceva dai 2000 ai 3000 giri e appena mollavo l acceleratore il rumore spariva per poi ricomparire appena riacceleravo. Ho smontato tutti...non c'è nessun segno di battito in testa, ne laschi sui spinotti di Biella, ne sulle bronzine di banco....tutto in tolleranza, misurato le bielle, La mia domanda, avete mai avuto problemi di dilatazione dei materiali dei pistoni cps?
    P.s prima di rifarlo il motore non presentava nessun battito!!! Vi ringrazio

  • #2
    Re: Battito motore dai 2000 ai 3000 giri

    Hai provato a usare benzina 100 ottani?
    [

    Commenta


    • #3
      Re: Battito motore dai 2000 ai 3000 giri

      Originariamente inviato da stellario Visualizza il messaggio
      Hai provato a usare benzina 100 ottani?
      provato!!nn cambiava niente!!!

      Commenta


      • #4
        Re: Battito motore dai 2000 ai 3000 giri

        allora non è il battito di detonazione.
        (sul benzina il battitto si presenta soprattutto a pieno acceleratore e ad alto carico : salite, autostrada, pista)
        io proverei a montare delle candele più fredde, e controllare tutti i parametri della centralina.
        compresa la pressione dell' olio motore con l'apposito manometro.
        quasi quasi mi vien da pensare che c' è qualche bronzina fuori tolleranza.
        però cosi via forum si potrebbe dire tutto e il contrario di tutto.

        Commenta


        • #5
          Re: Battito motore dai 2000 ai 3000 giri

          Esatto ... consuma olio per caso ?

          Commenta


          • #6
            Re: Battito motore dai 2000 ai 3000 giri

            ciao ragazzi!!allora le bronzine sono state controllate...sia banco che biella tutto in tolleranza...non ptesentano nessun segno strano sono nuove!!!ho fatto 900 km solo...il cielo era pieno di sepositi carboniosi dell olio! pero ho fatto 900 km correndo piano in citta, l unica cosa evidente e' il materiale anti atrito sui pistoni che si e' gia consumato....un mistero...

            Commenta


            • #7
              Re: Battito motore dai 2000 ai 3000 giri

              non è che sono punterie?
              ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

              se sei incerto.......non correre, non fa per te!

              Commenta


              • #8
                Re: Battito motore dai 2000 ai 3000 giri

                Difficile diagnosticare a distanza e da quello che dici, non risulterebbe un battito in testa da detonazione (con la benzina da 100 ottani avrebbe dovuto attenuarsi o scomparire). Resta da capire se i rumori sono di interferenza tra componenti dentro il motore o da giochi troppo laschi.

                I pistoni CPS sono stati montati secondo le tolleranze date da loro, o sono state date in base ai criteri di pistoni di serie in fusione? Perché il materiale del pistoni stampati ha delle tolleranze leggermente diverse da quelle di serie, specie se sono i pistoni per trasformazione turbo (che a quanto pare non è il tuo caso).

                Ma a caldo, il rumore scompare?

                Si presenta più rumoroso a freddo'

                Si presenta il rumore al minimo?

                Hai qualche foto dei pistoni con dettaglio della testa del pistone e del trattamento del mantello che dici usurato?

                Banale ma importante, i pistoni, sono stati montati nel senso giusto? (credimi, anche se è banale, e tutti dovrebbero saperlo, ancora oggi, nel 2015 ho trovato chi distrattamente (per non dire ignorantemente) ha messo i pistoni al contrario. Fidarsi è bene, non fidarsi é MEGLIO.


                Vi invito a visitare il mio blog su tecnica motori ed elaborazioni, ciao

                http://hiperformanceengines.blogspot.it/
                Visitate il mio blog su tecnica motoristica spiegata per tutti:

                http://hiperformanceengines.blogspot.it/

                Commenta

                Sto operando...
                X