annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Carburazione,stechiometrico,sonda wideband

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Carburazione,stechiometrico,sonda wideband

    Salve ragazzi vi do il benvenuto in questa nuova discussione dove parleremo di tutto ciò che ci può aiutare a carburare le nostre auto dal Benzina aspirato al Turbo benzina e via dicendo... la mia prima domanda è secondo voi tra la strumentazione wideband AEM e la PLX ed altre meno conosciute, qual'è la più adatta alle esigenze del pubblico? qual'è quella più valida,più precisa.. in parole povere qual'è la migliore ?!
    Raccontate la vostra esperienza o semplicemente il vostro parere
    Vi ringrazio

  • #2
    Re: Carburazione,stechiometrico,sonda wideband

    io ora ho le plx gen 4.... non le ho ancora montate ,ma chi lo ha fatto è soddisfattissimo....altri che conosco si son trovati benissimo con le aem..... ho odiato personalmente le innovate perché da calibrare in continuazione
    ....ah, per rispondere sulla piu adatta dell esigenza..di base son tutte uguali:sonda lambda e centralina per segnale in banda wide e narrow
    Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk 2
    Ultima modifica di nissan fairlady; 20-03-2015, 14:43.

    Commenta


    • #3
      Re: Carburazione,stechiometrico,sonda wideband

      Scrivi un tuo parere appena lo monti sono curioso comunque che dire il prezzo è intorno ai 200 indifferentemente dalla marca c'è solo da capire quale la scelta giusta da fare

      Commenta


      • #4
        Re: Carburazione,stechiometrico,sonda wideband

        Lavorato con le AEM e vanno benissimo costano anche meno se non ricordo male rispetto alle PLX. Per le Innovate non saprei dirti, anche a me da fastidio il fatto che debbano essere calibrate ogni tanto ma da un'articolo che lessi anni fa di un confronto tra diverse Wideband tra cui le 3 marche menzionate più altre 5-6, quelle Innovate erano tra le migliori. Loro dicono è perchè così sono più precise, ma è una palla togliere la sonda dal suo alloggiameto per poi calibrarla e rimetterla a posto.
        Non ho lavorato con le PLX, ma mi da un po fastidio che vi sia il diplay, la sonda e la scatola del controller PLX, meglio l'AEM a questo punto, tutto dentro il manometro.


        vi invito a visitare il mio blog su tecnica motoristica ed elaborazioni, in articoli futuri vorrei parlare anche di questo argomento. CIAO

        http://hiperformanceengines.blogspot.it/
        Visitate il mio blog su tecnica motoristica spiegata per tutti:

        http://hiperformanceengines.blogspot.it/

        Commenta


        • #5
          Re: Carburazione,stechiometrico,sonda wideband

          Ho le Innovate sotto dal 2009. Secondo me quella della calibrazione è un po' una balla. Mi spiego: non che non andrebbe fatto, ma non così spesso come indicano loro. Io ho calibrato le mie nel 2015. Ho fatto pochissimi km in sei anni, questo è vero, ma la lettura dopo calibrazione è rimasta identica. A mio avviso potete benissimo farlo quando fate il tagliando e alzate la macchina. Ci vogliono 15 minuti.
          Ultima modifica di Kurt24v; 30-06-2015, 11:49.
          300ZX CLUB ITALIA

          ....furitsuzuku kanashimi wa masshiro na yuki ni kawaru....
          ....The continually falling sadness changes into pure white snow....

          Commenta


          • #6
            Re: Carburazione,stechiometrico,sonda wideband

            Le wideband son tutte buone.
            Alla fine, ciò che conta è che sia una buona sonda.
            Io non uso nei AEM ne PLX, ma Bosch LSU 4.9 con controller Mectronik.

            Commenta

            Sto operando...
            X