annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

preparazione 205 rallye da corsa

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • preparazione 205 rallye da corsa

    ciao a tutti e' da parecchio che non scrivo..adesso ho un progettino che vorrei fare su un telaio 205 rallye..inizio:
    possiedo un telaio con targhe annullate di 205 rallye e vorrei crearci sopra un'auto da corsa con meccanica elaborata 206 gti 2.0 16v,percio' le mie domande sono queste:
    -e' una cosa fattibile?avro' problemi con semiassi cambio e supporti motore?
    -in quale categoria posoo correre?
    -solo con il numero di telaio posso risalire se effettivamente questo telaio e' stato demolito o no?
    per adesso le mie domande sono queste..piu' in la ve ne postero' altre
    grazie

  • #2
    Re: preparazione 205 rallye da corsa

    Certo che puoi mettere un motore della 206 nella scocca della 205. Purtroppo per i semiassi, supporti, andranno fatte delle modifiche perchè ovviamente sono diverse, ma nulla di che se hai un meccanico capace.

    Categoria: Dipende dal tipo di gare, per care Slalom e Salita, o anche pista, Un trapianto di motore implica gareggiare in gruppo GT per gli slalom o Prototipi motore auto (fino a 2000cc) e in E1 Italia in Salita. Per la pista dipende, avvolte organizzano anche per le due categorie suddette e quindi gareggiano. Comunque tieni presente che Salita è superiore a slalom, una vettura salita può gareggiare in uno slalom, una di slalom non può farlo in salita.

    Diciamo che dovresti, prima di fare il minimo lavoro, individuare la categoria che ti piacerebbe, conoscerne concorrenti, classi, e calendario gare, in questo modo ti fai un'idea di quando e quanto di spende mediamente per tot gare l'anno, La Salita è molto più costosa ed impegnativa che gli slalom e per questi ultimi, adesso vi è la strada delle gare a buon mercato rispetto a quelle "ufficiali", la pista idem, quindi, prima di fare nulla, vedi prima dove ti piacerebbe gareggiare, poi procurati il regolamento tecnico e sportivo, dacci uno studio e vedi cosa puoi e non puoi fare. Parla con gente del settore, piloti, meccanici, commissari tecnici, ecc. Solo dopo questo puoi procedere ai lavori )e le spese!!!!!! TANTEEE!!!)

    Io ci lavoro con le macchine da corsa e te lo posso dire... Usa la ragione davanti alla passione, non buttare soldi se non puoi far fronte a tutte le spese per essere in questa o quella categoria...


    Vi invito a visitare il mio blog su tecnica motoristica ed elaborazioni, Ciao

    http://hiperformanceengines.blogspot.it/
    Visitate il mio blog su tecnica motoristica spiegata per tutti:

    http://hiperformanceengines.blogspot.it/

    Commenta


    • #3
      Re: preparazione 205 rallye da corsa

      Grazie della risposta..si ho dato un'occhiata al tuo blog..complimenti e' molto bello e interessante.Ascolta dove posso trovare i regolamenti tecnici per poter partire per una preparazione?A me piace la salita veramente..inoltre secondo te converrebbe comprarne una gia' pronta per pista..magari da aggiornare..oppure farla di sana pianta?
      ciao e grazie

      Commenta


      • #4
        Re: preparazione 205 rallye da corsa

        Più che di derivazione 206 io prenderei in considerazione di swappare cambio e motore della 306 GTI

        In UK lo fanno spesso ed ottengono risultati di tutto rispetto

        http://www.autoevolution.com/news/pe...ion-44264.html
        Il ballo è una manifestazione verticale di un desiderio orizzontale.

        Woody Allen

        Commenta


        • #5
          Re: preparazione 205 rallye da corsa

          Originariamente inviato da kire_06 Visualizza il messaggio
          Più che di derivazione 206 io prenderei in considerazione di swappare cambio e motore della 306 GTI

          In UK lo fanno spesso ed ottengono risultati di tutto rispetto

          http://www.autoevolution.com/news/pe...ion-44264.html
          e che problema ci sarebbe con la meccanica del 206?

          Commenta


          • #6
            Re: preparazione 205 rallye da corsa

            Ciao, scusa del ritardo nella risposta, purtroppo causa una mia mancanza nel rispetto del regolamento del forum (farmi pubblicità al blog) sono stato bannato direttamente per un mese senza preavvisi!, mi ero promesso di abbandonarlo in tronco, ma ho voluto rispondere coloro che erano rimasti in attesa di una mia risposta, quindi eccomi, forse per poco.

            Per il regolamento Salita, o comunque tutte le gare sotto l'ala della CSAI (ente sportivo autorizzato dal CONI per eventi motoristici in ITALIA e rispondente alla FIA a sua volta), ti basta andare dal sito della CSAI, -->>ACI Sport vai alla sezione Salita, regolamenti.

            Ti puoi scaricare i vari regolamenti, cambiando motore, devi scaricarti quello del regolamento E1 italia, in esso hai la massima libertà, e quella macchia oltre che essere perfetta come dinamica (una volta elaborata a dovere), ha un potenziale con il peso invidiabile, abbinata ad un motore potente ti darebbe grandi soddisfazioni.

            Noi di queste auto ne abbiamo fatte molte per gli slalom (1300 rally e 1900, gruppo N, Gruppo A, Gruppo speciale, GT), ma che io ricordi, per le Salite (Regolamento super salita, precedente al E1 italia attuale), solo una, che all'epoca, doveva anche gareggiare con una zavorra di 90 Kg perché sottopeso (800 kg il peso minimo all'epoca), oggi non dovrebbe più portare tale zavorra ed essere addirittura alleggerita ulteriormente (il peso minimo delle E1 italia 2000cc, la classe più combattuta delle E1, è di 610 kg, peso irraggiungibile da quasi ogni vettura in gara).

            La nostra 205 aveva il motore del 306 16v, corpi farfallati singoli e carburatori poi convertita ad iniezione con centralina da competizione, la versione a carburatori ha lasciato ottime impressioni in alcune gare in salita dove ha partecipato, poi cambio di piani del proprietario l'hanno messa in "naftalina" e non ha gareggiato più a favore di una seconda vettura, la versione ad iniezione, ma senza mappare a dovere, dava oltre 200cv, forse con una mappatura ben curata, avrebbe raggiunti i 220cv ca.

            Abbiamo anche una 206 in tale categoria, che ha gareggiato varie volte negli anni passati, con il motore 206 2000cc 16v anch'esso con corpi farfallati singoli, carter secco, cambio sequenziale 6M, carrozzeria in vetroresina ecc, molto belle e spettacolare da vedere all'azione ma ai noi, troppo pesante (890 kg) ma comunque competitiva con oltre 250cv.

            Tutto questo per dirti: La tua idea di mettere il motore della 206 (o anche della 306) è buona, le potenzialità di sviluppo sono tantissime, ma raggiungere i vertici è molto, molto costoso, ne sappiamo qualcosa, questi motori sono molto delicati per la lubrificazione, la loro posizione inclinata li rende difficile da gestire in forti accelerazioni, frenate e curve forti, quindi valuta bene, dovrai curare molto bene questi aspetti o ti ritroverai in poco tempo con gravi problemi di fusione albero motore e possibili sbiellaggi nei casi estremi.

            Ti dico comunque che in questa categoria, puoi metterci il motore che ti pare, basta che la cilindrata sia quella dichiarata, potresti anche metterci un motore Honda civic K20 !! ma ovviamente, i costi sarebbero da capogiro... Anche un motore moto potrebbe essere utilizzato, ma per cilindrata, gareggeresti nella classe 1150cc o 1400cc, magari usando un Hayabusa portato a 1500-1600cc potresti gareggiare nella classe 1600.

            Per il discorso prepararla o prenderla già fatta, ti conviene darti u'occhiata presso i vari siti di "mercatino racing" o "rally link" o anche "subito" o altri siti di vendita di vetture da corsa, avvolte si prendono dei veri affari. Ma ti raccomando di andarci sempre accompagnato da un bravo meccanico, molto meglio ancora, se con qualche esperienza in gare del genere, prima di spendere un euro, ti consiglio di andare a vedere qualche gara dal vivo, guardare un pò dappertutto e fare delle domande ai meccanici e piloti, farti un'idea insomma. Questo è un bello sport, ma costoso, bisogna valutare bene prima di agire, o ci si ritrova una vettura a metà che non ti da soddisfazioni e rivenderla risulterebbe ardua se non competitiva...


            Sperando di esserti stato di aiuto, ti saluto. (E spero un giorno vedere la tua 205 in qualche gara in salita, in bocca al lupo!!)
            Visitate il mio blog su tecnica motoristica spiegata per tutti:

            http://hiperformanceengines.blogspot.it/

            Commenta

            Sto operando...
            X