annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

La verità sui filtri aria speciali testata scientificamente dalla Swansea University

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • La verità sui filtri aria speciali testata scientificamente dalla Swansea University

    Buongiorno vi segnalo un Test verità eseguito dall'Università Trinity Saint David di Swansea (Galles) che ha analizzato tutti i filtri aria performance in cotone (BMC, K&N, DNA), spugna (Pipercross, MWR) e poliestere (Sprint Filter).


    Ecco il test: http://issuu.com/sprintfilter/docs/r...ansea_test_fil

    Ultima modifica di fabri; 27-07-2015, 09:37.

  • #2
    Re: La verità sui filtri aria speciali testata scientificamente dalla Swansea Univer

    interessante.....certo però se avessero analizzato anche il potere filtrante.....così ha poco senso.....allora metto una rete metallica e vinco io....
    ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

    se sei incerto.......non correre, non fa per te!

    Commenta


    • #3
      Re: La verità sui filtri aria speciali testata scientificamente dalla Swansea Univer

      Innanzitutto è abbastanza chiaro come le particelle molto più grandi degli 80 microns (quelle veramente dannose) passino attraverso il cotone che è un multistrato e si "muove" moltissimo, sia in presenza di aria ad alte velocità che durante la manutenzione. Inoltre... la funzione dell'olio? quanto dura? E se piove? E poi.... lo sporco trattenuto dall'olio rimane li in eterno? e se si stacca? dove va?

      Già dopo il primo lavaggio il filtro in cotone oliato appare "mosso", "ondulato" questo perchè è un tessuto igroscopico, che quindi si gonfia in presenza di umidità (pensate solo a lasciare la notte la macchina, per non parlare di quando piove....) e le fibre quindi si deteriorano con fenomeni atmosferici e manutenzione. Come può trattenere tutte el impurità in modo costante?


      Originariamente inviato da EGOSTAR Visualizza il messaggio
      interessante.....certo però se avessero analizzato anche il potere filtrante.....così ha poco senso.....allora metto una rete metallica e vinco io....

      Commenta


      • #4
        Re: La verità sui filtri aria speciali testata scientificamente dalla Swansea Univer

        lo SF P08, quello che ho ora sulla macchina si è mostrato il migliore, da queste prove
        Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
        "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
        http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

        Commenta


        • #5
          Re: La verità sui filtri aria speciali testata scientificamente dalla Swansea Univer

          l'apexi e pure in poliestere se non sbaglio.

          Commenta


          • #6
            Re: La verità sui filtri aria speciali testata scientificamente dalla Swansea Univer

            Ciao scusate l'intromissione, io sulla mia auto ho avuto 2 filtri a pannello bmc,
            ci ho fatto 300.000 km l'olio ce ne davo pochissimo, a volte per niente, poi
            ne ho usati 2 perchè uno è andato in laboratorio alla bmc e me ne hanno dato
            un altro, sennò ne facevo 300.000 con 1 solo, al motore non è mai successo
            niente, non mi paiono poi così male questi filtri a pannello. Ciao

            Commenta

            Sto operando...
            X