annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sostituzione cambio per Citroën C2 VTS

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Sostituzione cambio per Citroën C2 VTS

    Ciao a tutti,
    avrei bisogno di un consiglio per un lavoro futuro...
    Sono possessore di una Citroën C2 VTS a cui, anni fa, feci il soft tuning completo cambiando completamente lo scarico (collettori 4-1 SuperSprint, kat metallico 200 celle Brain, centrale SuperSprint, terminale doppia uscita dx-sx SuperSprint), il filtro aria (a pannello lavabile BMC) e la rimappa centralina personalizzata.
    L'auto è molto "guduriosa" avendo raggiunto la potenza di 140 Cv (rispetto ai 122 Cv originali) in totale affidabilità ed avendo più coppia che, tra l'altro, è disponibile ad un numero più basso di giri rispetto alla versione di serie.
    Nonostante l'auto abbia 10 anni di età e continui a divertirmi al volante avendo sotto al sedere un kart (continuo a togliermi belle soddisfazioni nei confronti di auto più moderne e blasonate) in futuro vorrei regalarle un cambio migliore...cosa mi consigliate?
    Tra l'altro non ho idea di quanto possa venirmi a costare quindi vi chiederei di dirmi indicativamente quanto andrei a spendere per il suo acquisto.

    Grazie a tutti e buona domenica!

  • #2
    Re: Sostituzione cambio per Citroën C2 VTS

    potresti montare un cambio ad innesti frontali....per il tuo motore si trovano senza troppe difficoltà visto che sono largamente usati in varie competizioni.
    il problema è che costa quanto vale la macchina ora e risulta un pò scomodo per la guida di tutti i giorni.

    IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

    Commenta


    • #3
      Re: Sostituzione cambio per Citroën C2 VTS

      secondo me costa più del valore della macchina, poi dipende anche da budget e da tipo ti cambio che intende avere, se budget alto cambio sequenziale, se low basta tenere quello oem (revisionandolo) e sostituire la coppia conica
      "Su un'auto il pezzo più utile è quello che si può togliere"
      C.C.

      Commenta


      • #4
        Re: Sostituzione cambio per Citroën C2 VTS

        L'auto essendo una C2 VTS del 2005 come potete immaginare ha un valore residuo molto basso ma ha un valore affettivo elevato ed inoltre, avendo solo 28.800km, non avendomi mai dato problemi meccanici/elettronici (sgrat...sgrat...), non mostrando particolari segni di invecchiamento (come possono essere gli scricchiolii degli interni o lo scolorimento delle plastiche), dato che non ho particolari esigenze di spazio (sono single senza figli) e divertendomi ancora come al primo giorno (ogni tanto se ho voglia mi prendo ancora delle soddisfazioni su auto più moderne e blasonate), ho intenzione di tenerla ancora per molti anni.
        Senza dover scomodare dei sistemi come il cambio ad innesti frontali cercavo una soluzione a quella che è l'unica pecca di una macchina che adoro.
        Che ne pensate del quickshift Constella? Non so di cosa si tratti, quanto costi e dove si acquisti ma me ne hanno parlato bene.
        Scusa l'ignoranza dafde ma ho letto questo:
        Originariamente inviato da dafde Visualizza il messaggio
        basta tenere quello oem (revisionandolo) e sostituire la coppia conica
        E vorrei saperne di più...

        Commenta


        • #5
          Re: Sostituzione cambio per Citroën C2 VTS

          se l'uso dell'auto è da pista allora è necessario verificare che il cambio vada perfettamente, se invece parliamo di un uso allegro 95% strada e 5% pista puoi pensare di mantenere il cambio originale, ma di accorciare tutti i rapporti sostituendo la coppia conica. E' una modifica classica che si fa per far lavorare il motore a regimi più elevati. Mi raccomando, anche se fai poca strada, fai regolarmente i tagliandi, anche al cambio mettendo olio di qualità.

          Sostituire la conica non è un gioco da ragazzi, quando lo feci fare alla mia mazda ricordo che andai da un meccanico specializzato che lo faceva di mestiere praticamente un giorno sì e uno anche su auto 4x4 da 450 cavalli in su, quindi sono andato sul sicuro.
          Ultima modifica di dafde; 24-08-2015, 14:59.
          "Su un'auto il pezzo più utile è quello che si può togliere"
          C.C.

          Commenta

          Sto operando...
          X