annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

trombette aspirazione

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • trombette aspirazione

    sapete dirmi se effetivamente queste trombette servono a qualcosa e come andrebbero installate(bisogna forare la scatola filtro originale se si dove e come poi va installata?) ciao raga

  • #2
    E' un po' che mi sbatto per cercare informazioni su queste diavolerie di trombette. Se non ho capito male si montano a monte del manicotto di aspirazione lasciando il filtro a pannello. La scatola filtro quindi rimane invariata.
    Ho notato tuttavia che c'è una profonda disinformazione su queste trombette. Nessuno sul forum è riuscito a spiegarmi i principi di funzionamento, a dirmi se effettivamente rendono e a farmi sapere quanto costano.
    Spero qualcuno si faccia vivo.
    Ciao

    Se sei incerto... ... ...boh!

    Commenta


    • #3
      La trombetta serve per diminuire le perdite che l'aria ha quando viene aspirata nella scatola filtro, ha buoni effetti ma deve essere installata bene e deve poter pescare aria fresca, ma non da un flusso di aria diretta altrimenti entra troppa aria e sporcizia.
      Più l'elaborazione che si fa ad un motore è consistente e più è utile la trombetta.....
      Tieni conto che nel percorso dell'aria nella scatola filtro originale della mia ce ne sono ben 3!
      E con la scatola filtro si gestiscono fino a 250 cv!
      Non è che se ne metti tre puoi gestire più cavalli eh..... è per farti capire che in ogni passaggio d' aria nelle varie camere di risonanza ce n'è una.
      Dove e come installarla dipende da macchina a macchina!
      ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
      /// "M", the most powerful letter in the world ///

      Commenta


      • #4
        Messaggio originariamente postato da Gemini5
        E' un po' che mi sbatto per cercare informazioni su queste diavolerie di trombette. Se non ho capito male si montano a monte del manicotto di aspirazione lasciando il filtro a pannello. La scatola filtro quindi rimane invariata.
        Ho notato tuttavia che c'è una profonda disinformazione su queste trombette. Nessuno sul forum è riuscito a spiegarmi i principi di funzionamento, a dirmi se effettivamente rendono e a farmi sapere quanto costano.
        Spero qualcuno si faccia vivo.
        Ciao
        Ciao.

        Le trombette costano circa Euro 35.00.

        Chi la monta??? La monta Osmosis, 1 dei ragazzi dell'oBBBelix!

        Chiedi a lui

        Ciao
        LA PERQUISA E' LA MAMMA DI TUTTI GLI SGAMI!!!

        PRESIDENTE TCI
        "TigraClubItalia"

        IL CLUB ITALIANO DEDICATO ALLA TIGRA è ora attivo anche in ELABORARE

        Commenta


        • #5
          comunque nel sito binalume si parla di foro da 40mm nella scatola filtro e inserimento della trombetta qualcuno mi spiega meglio e quali risultati si ottengono ciao

          Commenta


          • #6
            Messaggio originariamente postato da 320i S
            La trombetta serve per diminuire le perdite che l'aria ha quando viene aspirata nella scatola filtro, ha buoni effetti ma deve essere installata bene e deve poter pescare aria fresca, ma non da un flusso di aria diretta altrimenti entra troppa aria e sporcizia.
            Più l'elaborazione che si fa ad un motore è consistente e più è utile la trombetta.....
            Tieni conto che nel percorso dell'aria nella scatola filtro originale della mia ce ne sono ben 3!
            E con la scatola filtro si gestiscono fino a 250 cv!
            Non è che se ne metti tre puoi gestire più cavalli eh..... è per farti capire che in ogni passaggio d' aria nelle varie camere di risonanza ce n'è una.
            Dove e come installarla dipende da macchina a macchina!
            come hai fatto a montarne tre?...bisogna bucare la scatola del filtro a pannello?
            Delta S4 Group B Henri Toivonen Club -Socio N°22
            P.S.
            da non confondere:
            la strada è la vita la pista il divertimento

            Commenta


            • #7
              è quello che mi sono chiesto anche io. ca@@o ma non cè nessuno che lcè la montata e mi spiega tutto veramente bene?(rendimento e montaggio su scatola filtro) ciao

              Commenta


              • #8
                Messaggio originariamente postato da Mr.T
                come hai fatto a montarne tre?...bisogna bucare la scatola del filtro a pannello?
                No! non le ho montate io sono di origine, l'ingresso è uno solo ma lungo il percorso c'è uno stadio un po prima del filtro e poi il debimetro: ingresso-filtro-debimetro, totale 3.
                Se la scatola del filtro originale ha un tubo da cui aspira l'aria, mettetecela li, sicuramente darà qualche beneficio (impercettibile con motore praticamente originale), se volete bucare la scatola filtro (io non lo farei perchè se cannate il lavoro l'avete rivinata), dovete cercare il punto dove l'aria è più fresca e turbolenziata, ma non un punto dove l'aria entra in pressione con la velocità del veicolo, altrimenti rischiate di smagrire troppo la carburazione!
                Tappate poi eventuali ingressi di aria calda proveniente dal motore, altrimenti è un lavoro e una spesa inutile!
                ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                /// "M", the most powerful letter in the world ///

                Commenta


                • #9
                  Ho deciso che le proverò!
                  A quanto dite la mia scatola filtro dovrebbe essere l'ideale per questo tipo di operazione.
                  Vediamo che succede e vi farò sapere.
                  Ciao a Tutti

                  Se sei incerto... ... ...boh!

                  Commenta


                  • #10
                    Forse ci ripenso...

                    ecco cosa dice il sito della bonalume relativamente alle trombette...
                    Le Trombette di Aspirazione sono di semplice installazione in qualsiasi tipo di cassa filtro o dove sia richiesta una maggiore portata d'aria. Esempio: un motore di quattro cilindri con cilindrata di 2000 cc avrà la cilindrata unitaria pari a 500 cc. La scatola filtro dovrà contenere 500x19=9500 cc pari a 9,5 litri.La Trombetta non ha in alcun modo la possibilità di aumentare la volumetria della scatola, ma le permette di non entrare in depressione quando il motore raggiunge il massimo della aspirazione, fornendo una bocca supplementare di aspirazione. Sarebbe sufficiente praticare un foro nella scatola senza installare una trombetta? Questo sarebbe fattibile, ma un foro da 50 mm si comporterebbe (per via delle turbolenze create) come un foro da 20 millimetri facendo entrare l'aria in maniera caotica e vorticosa andando così a peggiorare, e non migliorare la respirazione del motore.

                    Secondo questa spiegazione non ha alcun senso mettere una trombetta di queste nel manicotto di aspirazione senza forare la scatola filtro. La funzione principale della trombetta verrebbe meno. E visto che non ho alcuna intenzione di forare la scatola filtro...
                    Al massimo potrebbe servire ad evitare che si creino turbolenze durante la massima aspirazione, ma non so se il gioco valga la candela.

                    Se sei incerto... ... ...boh!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X