Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Montare canne pistoni e testata del 1.6 su monoblocco 1.1 sulla Peugeot 106

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Montare canne pistoni e testata del 1.6 su monoblocco 1.1 sulla Peugeot 106

    Salve, sono nuovo del forum, anche se me ne intendo abbastanza di meccanica, vi volevo chiedere se fosse possibile mettere canne,pistoni e testata del 1.6 8V su 1.1 8V. La corsa del 1.1 è molto più corta del 1.6 così come coppia conica e cambio perciò facendo questa operazione si aumentano i giri massimi e lo spunto/coppia soprattutto ai bassi, magari vedendo "schizzare" il contagiri (sempre in via teorica, quindi chiedo conferma non solo per la fattibilità, ma anche gli svantaggi/vantaggi che ne conseguono ad esempio credo che si andrà a discapito della velocità di punta ma sicuramente no per l'accelerazione, che è quella che interessa a me).(Teoricamente sarebbe come su uno scooter/vespa/moto quando si va a cambiare il cilindro, mettendone uno di cilindrata maggiore, lasciando sempre però la stessa biella... la differenza si sente e come se si sente) Insomma vorrei essere informato a 360°. Nel caso non fosse possibile questa operazione per via delle canne del 1.6 domando se con il 1.4, limando qua e la (credo che se ci fossero delle problematiche sarebbero nelle canne del pistone). Naturalmente siccome possiedo una Peugeot 106 1.1 monopoint del 98 so già che dovrò adeguare multipoint l'impianto di iniezione, centralina.... e poi? Le modifiche che farò saranno subito scarico libero in acciaio inox,silenziatore simoni, collettori di scarico inox 4-2-1, collettore aspirazione 1.3 (e magari tubo grande che arriva vicino al fendinebbia (dove l'aria è più fresca...ditelo se non lo è) con all'estremità filtro a cono), regolatore di pressione, magari anche per l'iniezione 4 farfalle (nel caso sia possibile la modifica da me richiesta), poi? voi avreste qualche altra idea? (albero a camme?)
    Grazie mille in anticipo, rispondete in numerosi (magari commentate se l'avete già fatto) che nel caso in cui fosse possibile lo farò al più presto e vi dirò com'è andata.

    Gentilmente non ditemi di montare direttamente un 1.6 poichè sarebbe molto palesemente illegale (anche solo guardando il numero di serie sul motore, ma non solo se ti fermano oppure al collaudo ma soprattutto se fai un incidente grave o no e ci vanno a vedere, non paga l'assicurazione)

  • #2
    Montare canne pistoni e testata del 1.6 su monoblocco 1.1 sulla Peugeot 106

    Vi prego ragazzi, ci dovrà pur essere qualcuno che sa le varie misure e/o l ha già fatto.... È importante...

    Intanto mi basta anche una risposta secca se non avete voglia di dare troppe spiegazioni

    Commenta


    • #3
      Re: Montare canne pistoni e testata del 1.6 su monoblocco 1.1 sulla Peugeot 106

      In realtà la coppia conica del 1.1 non è più corta rispetto a quella del 1.6 e comunque sia avresti problemi col differenziale che si distruggerebbe per colpa della potenza in più...
      Oramai su questi motori si sa più o meno tutto grazie anche all'utilizzo nell'uso agonistico.
      La cosa più logica sarebbe comprare direttamente un 106 rallye (magari 16v). Comunque sia, anche partendo come base dal 1.6 alcune preparazioni di contorno che hai elencato fanno male al cuore a leggerle [emoji33] Filtro a cono così alla buona, no: ci sono airbox studiati apposta per questi motori; scarico dritto con silenziatore simoni, no: vuol dire tutto e niente, se si lascia del diametro di serie serve a poco o niente. Come per gli airbox ci son scarichi con linea di diametro maggiore studiati apposta e sicuramente non utilizzano silenziatore simoni
      Buono per il collettore aspirazione 1.3, però solo se euro2, già sull'euro 3 non è possibile questa modifica... Per le 4 farfalle ci vuole ciccia sotto, tanta tanta... Albero a camme, insieme aspirazione e scarico è la prima cosa che si fa su questi motori! Quindi sì albero a camme.
      Discorso illegalità: secondo te passeresti inosservato se facessi veramente quel che hai scritto? Passeresti più innosservato con il trapianto 1.6, visto che a vista può essere benissimo scambiato per un 1.1!

      Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

      Commenta


      • #4
        Re: Montare canne pistoni e testata del 1.6 su monoblocco 1.1 sulla Peugeot 106

        Originariamente inviato da crlsrr Visualizza il messaggio
        In realtà la coppia conica del 1.1 non è più corta rispetto a quella del 1.6 e comunque sia avresti problemi col differenziale che si distruggerebbe per colpa della potenza in più...
        Oramai su questi motori si sa più o meno tutto grazie anche all'utilizzo nell'uso agonistico.
        La cosa più logica sarebbe comprare direttamente un 106 rallye (magari 16v). Comunque sia, anche partendo come base dal 1.6 alcune preparazioni di contorno che hai elencato fanno male al cuore a leggerle [emoji33] Filtro a cono così alla buona, no: ci sono airbox studiati apposta per questi motori; scarico dritto con silenziatore simoni, no: vuol dire tutto e niente, se si lascia del diametro di serie serve a poco o niente. Come per gli airbox ci son scarichi con linea di diametro maggiore studiati apposta e sicuramente non utilizzano silenziatore simoni
        Buono per il collettore aspirazione 1.3, però solo se euro2, già sull'euro 3 non è possibile questa modifica... Per le 4 farfalle ci vuole ciccia sotto, tanta tanta... Albero a camme, insieme aspirazione e scarico è la prima cosa che si fa su questi motori! Quindi sì albero a camme.
        Discorso illegalità: secondo te passeresti inosservato se facessi veramente quel che hai scritto? Passeresti più innosservato con il trapianto 1.6, visto che a vista può essere benissimo scambiato per un 1.1!

        Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
        ------------
        (E' un euro 2)
        Ho appreso quel che hai detto: solo 4 cose:

        Non ho capito che significa "ci vuole ciccia sotto"

        La più importante: Sapresti dirmi se le misure dei motori, rispettivamente 1.1 1.3 1.4 e 1.6 sono diverse (e magari anche del monoblocco), perchè allora stavo pensando di swappare con 1.4 o 1.6 (il differenziale dovrebbe rimanere attaccato al motore?....ho un dubbio) perchè una rettifica vicino a me mi ristamperebbe i numeri di serie del 1.1

        Siccome inizialmente la mia idea era anche di mettere 2 monoiniettori per 4 cilindri (1 mono per 2 cilindri) mi sono detto: c'è bisogno di aria... Quindi faccio fatica a capire il perchè ti darebbe molto fastidio il filtro a cono... (perderei ai bassi forse??? ci avrei messo anche un regolatore di pressione se ci arrivava troppa aria....ho l'indicatore aria/carburante) Se proprio non andasse bene, che filtro mi consiglieresti? (Tipo il CDA della bmc? che teoricamente sarebbe sempre un filtro a cono chiuso ma è dinamico. Correggete se sbaglio)

        Riguardo allo scarico non ho capito quale sarebbe il problema, ossia: se metto dei collettori 4-2-1 (naturalmente di diametro maggiore) e uno scarico su misura in acciaio inox (senza kat e di diametro maggiore) e un silenziatore simoni racing ... quale di questi pezzi non andrebbe bene? Comunque sia potrei essermi sbagliato io... nel senso che non è il centrale della simoni (ha un solo kat), bensì il pezzo finale (da 100)
        Ultima modifica di Delli; 05-09-2017, 10:13.

        Commenta


        • #5
          Re: Montare canne pistoni e testata del 1.6 su monoblocco 1.1 sulla Peugeot 106

          Comunque sia: se volessi fare lo stesso quelle modifiche, le canne dei pistoni del 1.4 e 1.6 ci starebbero in larghezza e altezza? I fori del monoblocco sarebbero gli stessi? Teoricamente si potrebbe fare se cambiassi anche il differenziale?

          Cioè: ci sarà un motivo se la corsa, partendo dal 1.1 fino ad arrivare al 1.6 è più corta (più coppia fin dai bassi), quindi volevo capire cosa la determina: altezza collo d'oca dell'albero motore? Altezza bielle e quindi anche canne più lunghe (nel caso del 1.6 che appunto ha corsa più lunga?) perciò significherebbe che non si potrebbe fare il lavoro da me richiesto.
          Aiutatemi!

          Commenta


          • #6
            Re: Montare canne pistoni e testata del 1.6 su monoblocco 1.1 sulla Peugeot 106

            Originariamente inviato da Delli Visualizza il messaggio
            ------------
            (E' un euro 2)
            Ho appreso quel che hai detto: solo 4 cose:

            Non ho capito che significa "ci vuole ciccia sotto"

            La più importante: Sapresti dirmi se le misure dei motori, rispettivamente 1.1 1.3 1.4 e 1.6 sono diverse (e magari anche del monoblocco), perchè allora stavo pensando di swappare con 1.4 o 1.6 (il differenziale dovrebbe rimanere attaccato al motore?....ho un dubbio) perchè una rettifica vicino a me mi ristamperebbe i numeri di serie del 1.1

            Siccome inizialmente la mia idea era anche di mettere 2 monoiniettori per 4 cilindri (1 mono per 2 cilindri) mi sono detto: c'è bisogno di aria... Quindi faccio fatica a capire il perchè ti darebbe molto fastidio il filtro a cono... (perderei ai bassi forse??? ci avrei messo anche un regolatore di pressione se ci arrivava troppa aria....ho l'indicatore aria/carburante) Se proprio non andasse bene, che filtro mi consiglieresti? (Tipo il CDA della bmc? che teoricamente sarebbe sempre un filtro a cono chiuso ma è dinamico. Correggete se sbaglio)

            Riguardo allo scarico non ho capito quale sarebbe il problema, ossia: se metto dei collettori 4-2-1 (naturalmente di diametro maggiore) e uno scarico su misura in acciaio inox (senza kat e di diametro maggiore) e un silenziatore simoni racing ... quale di questi pezzi non andrebbe bene? Comunque sia potrei essermi sbagliato io... nel senso che non è il centrale della simoni (ha un solo kat), bensì il pezzo finale (da 100)
            Il differenziale rimane sul cambio...
            No, dico che non si utilizzata il silenziatore Simoni, c'è di meglio studiato per i TU!
            Dimensioni esterne dovrebbero essere uguali 1.0, 1.1, 1.4, 1.6 8v... Non conosco le dimensioni precise ma dovrebbe essere così!

            Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

            Commenta


            • #7
              Re: Montare canne pistoni e testata del 1.6 su monoblocco 1.1 sulla Peugeot 106

              Originariamente inviato da crlsrr Visualizza il messaggio
              Il differenziale rimane sul cambio...
              No, dico che non si utilizzata il silenziatore Simoni, c'è di meglio studiato per i TU!
              Dimensioni esterne dovrebbero essere uguali 1.0, 1.1, 1.4, 1.6 8v... Non conosco le dimensioni precise ma dovrebbe essere così!

              Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
              --------------------------
              Se non l'avessi detto è la versione sport naturalmente.
              Volevo chiedere dove posso reperire un albero a camme per un 1.4 o 1.6... nel senso: lo devo fare riprofilare o comprarlo nuovo? Nell'ultimo caso quanto spenderei? Io abito a Rimini, ci sarebbe un rivenditore o riprofilatore?Su che sito e/o che marca devo comprarlo?. Grazie mille in anticipo. Comunque sia avevo intenzione di: swappare da 1.1 a 1.6 (ristampigliando i numeri di serie alla perfezione, nel caso in cui mi confermi che le misure esterne sono UGUALI a quelle del 1.1, e non approssimativamente ) e magari nel caso in cui fosse possibile, mettere un differenziale del 1.4 o mantenere il suo siccome mio zio meccanico gli sono già capitati molti "casi" del genere ed ha detto che se non sei sempre a fondo soprattutto nelle partenze non succede nulla lasciando il differenziale del 1.1.
              Oppure adattando gli altri vari pezzi nel caso in cui le canne del 1.6 ci stiano nel monoblocco 1.1 (non mi hai dato una risposta) e mettendo la testata del 1.6 nel caso i fori combacino e si assembli tutto perfettamente ("").
              Ancora tante grazie per la disponibilità

              P.S 1 : TU vuol dire tuning per caso ?
              P.S 2 : "Ci vuole tanta ciccia sotto" che significa (che la car pesa poco?)?

              Commenta


              • #8
                Re: Montare canne pistoni e testata del 1.6 su monoblocco 1.1 sulla Peugeot 106

                Scusa, ti ho risposto a metà la scorsa volta xD
                Allora: non ti so rispondere sul fatto delle canne. Anzi, così a memoria, mi pare non abbiano nemmeno le canne quei blocchi la! Non ho esperienza in merito, prendila con le pinze questa informazione qua...
                TU è la sigla motore! Il 1.0, 1.1, 1.4, 1.6 8v e 16v son tutti dei TU
                Per il fatto del differenziale ti meriterebbe più un cambio 1.6 e amen...
                Tanta ciccia significa "tanti cavalli", in questo senso qua!

                Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

                Commenta

                Sto operando...
                X