annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Domanda tecnica: si può rimappare virtualmente qualsiasi motore?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Domanda tecnica: si può rimappare virtualmente qualsiasi motore?

    Ciao a tutti

    E' all'ordine del giorno per un tuner elaborare un motore che non ha mai visto prima, oltretutto con testata e albero a camme sconosciuti?

    E' necessario il banco rulli?

    Vorrei importare appunto testate e albero a camme però prima di buttare via soldi o o fare addirittura danno vorrei essere sicuro che un buon elaboratore sia in grado di ottimizzare il tutto.

    Grazie

  • #2
    Dimenticavo!
    Ovviamente prima di tutto smontare e montare testate e albero mai viste prima, ecc.. coppia di serraggio.. ecc

    Grazie!!!

    Commenta


    • #3
      Re: Domanda tecnica: si può rimappare virtualmente qualsiasi motore?

      Messaggio originariamente postato da 5.700
      Ciao a tutti

      E' all'ordine del giorno per un tuner elaborare un motore che non ha mai visto prima, oltretutto con testata e albero a camme sconosciuti?

      E' necessario il banco rulli?

      Vorrei importare appunto testate e albero a camme però prima di buttare via soldi o o fare addirittura danno vorrei essere sicuro che un buon elaboratore sia in grado di ottimizzare il tutto.

      Grazie
      Dipende se la tua centralina è rimappabile. Se non lo è bisogna procedere alla costruzione di una nuova in base alle proprie esigenze. In un' altro caso si può aggiungere un modulo aggiuntivo. Mi sembra che per la Corvette C5 ci sia la possibilità della rimappatura della centralina.
      Una domanda: ma cosa te ne fai delle testate e dell' albero a camme?! Vuoi farla girare + in alto?! Secondo me l' unica modifica idonea alla Corvette C5 è l' adozione di un compressore volumetrico o centrifugo. Ricaveresti un sacco di cavalli da quel motore.
      I love it when a plan comes together

      Commenta


      • #4
        Con l'emulatore si riesce ad ottimizzare praticamente qualunque situazione, anche la più complessa.
        La Corvette in questione dovrebbe avere una gestione Delco con "chip blu". L'ho già rimappata.

        Campioni Europei OpenGT'08 Chevrolet Corvette Z06R GT3
        Team campione italiano Seat Leon Supercopa '09
        Campioni italiani Seat Leon Supercopa '11 Piloti e Team

        Commenta


        • #5
          Ciao......Corvette! Ma pensa! ...che bel nick, come mai?

          Si si, pensavo proprio testate e albero a camme perchè altrimenti la prima pattuglia che mi ferma mi mette dentro a me e alla macchina. Spero in cella insieme almeno

          No vabè scherzi a parte con un buon paio di testate e un buon albero ne troppo tranquillo ne troppo selvaggio si ottengono senza troppo sforzo intorno ai 450 cavalli e per il momento mi sembrano sufficienti, anche se devo dire la verità non mi sono ancora abituato a quelli di serie. Però sai com'è il nostro morbo

          A farlo girare più in alto sono pronto dato che cambierò anche il differenziale. Infatti adesso per i miei gusti le marce sono un po' lunghe: 90, 130, 180, la quarta non l'ho ancora tirata a limit.

          La centralina è rimappabile, come dice Ice71. Tutte le info le prendo da www.corvetteforum.com dove sono iscritto. Non so di che colore sia il mio chip!

          Grazie per la info a tutte due, allora procedo con l'ordine.

          Dimmi dimmi! Come mai sto nick?

          Commenta


          • #6
            Messaggio originariamente postato da 5.700
            Ciao......Corvette! Ma pensa! ...che bel nick, come mai?

            Si si, pensavo proprio testate e albero a camme perchè altrimenti la prima pattuglia che mi ferma mi mette dentro a me e alla macchina. Spero in cella insieme almeno

            No vabè scherzi a parte con un buon paio di testate e un buon albero ne troppo tranquillo ne troppo selvaggio si ottengono senza troppo sforzo intorno ai 450 cavalli e per il momento mi sembrano sufficienti, anche se devo dire la verità non mi sono ancora abituato a quelli di serie. Però sai com'è il nostro morbo

            A farlo girare più in alto sono pronto dato che cambierò anche il differenziale. Infatti adesso per i miei gusti le marce sono un po' lunghe: 90, 130, 180, la quarta non l'ho ancora tirata a limit.

            La centralina è rimappabile, come dice Ice71. Tutte le info le prendo da www.corvetteforum.com dove sono iscritto. Non so di che colore sia il mio chip!

            Grazie per la info a tutte due, allora procedo con l'ordine.

            Dimmi dimmi! Come mai sto nick?

            Perchè sono appassionato di auto americane. Visto che mi piacciono tutti i modelli (in particolare le Muscle Cars, i Pick-up, ecc) ero deciso a breve termine di prendermi un mezzo d' oltreoceano. Ho in mente varie scelte tra le quali la Corvette ZR1, la Corvette Sting Ray, Ford Ranchero V8, Chevy Impala SS del 1994, ecc.
            La C5 che guidi è ottima, ma non mi arrivano 120,000,000
            I love it when a plan comes together

            Commenta


            • #7
              Grande!
              Io sono veramente entusiasta, è veramente un mito, è proprio vero: "there's no replacement for displacement".
              Poi sul forum americano ho visto cosa ci fanno dentro e staccano numeri veramente da paura. Ecco, se ci fosse gente peparata su quel tipo di motore qui da noi, sarebbe entusiasmante fare un "superstrocker" cioè alesaggio e corsa diventando 7000cc e a cofano alzato sembra stock.

              Prova a cercarla usata, a me me ne hanno proposto molte ma ero un po' pittima coi colori, col cambio, col coupè allora l'ho presa nuova.

              Io non ho preferenze di marca, ma in generale mi piacciono anche i SUV americani, quelli belli e imponenti, tipo suburban, navigator...

              Ciao Corvette

              Commenta


              • #8
                Messaggio originariamente postato da 5.700
                Grande!
                Io sono veramente entusiasta, è veramente un mito, è proprio vero: "there's no replacement for displacement".
                Poi sul forum americano ho visto cosa ci fanno dentro e staccano numeri veramente da paura. Ecco, se ci fosse gente peparata su quel tipo di motore qui da noi, sarebbe entusiasmante fare un "superstrocker" cioè alesaggio e corsa diventando 7000cc e a cofano alzato sembra stock.

                Prova a cercarla usata, a me me ne hanno proposto molte ma ero un po' pittima coi colori, col cambio, col coupè allora l'ho presa nuova.

                Io non ho preferenze di marca, ma in generale mi piacciono anche i SUV americani, quelli belli e imponenti, tipo suburban, navigator...

                Ciao Corvette
                Ci sono preparatori di Corvette, ed uno è in zona mia
                Si chiama "Fabio Furlan" e si trova a Nevesa della Battaglia (TV)
                Prova a dare un' occhiata al sito. Il sig. Furlan elabora le vetture americane quasi esclusivamente tramite l' adozione di compressori volumetrici o centrifugi. Poi monta assetti speciali ed impianti frenanti Brembo. Una bella preparazione per una Vette ZR1 si aggira sui 20,000 euro e comprende freni, assetto e compressore. L' accelerazione da 0 a 100 è all' incirca in 4,4s per una velocità massima superiore ai 300 km/h (a seconda del tipo del cambio montato).
                I love it when a plan comes together

                Commenta


                • #9
                  hei 5.700 pure tu di bergamo eh

                  x caso la tua vette e`blu elettrico ? vieni in raduno bg nella sezione raduni siamo pochi ma buoni

                  cmq scolta un pirla come me falla volumetrica nn te ne pentirai
                  ciao Alessandro

                  I'm naive , i make mistakes , but i don't give a rat's arse how i'm perceived "Shirley Manson"

                  Commenta


                  • #10
                    Si lo conosco, ho sentito anche lui.
                    Intanto ho ordinato un po' di roba negli Stati Uniti, fortunatamente conosco una persona di fiducia ed è pure nel campo dell'import-export.

                    Il compressore... mi piacerebbe ma... preferisco teste e albero, sono più discrete. Sono andato a rivedere il sito delle teste e le stage 2 che vorrei fare io danno 490 cavalli 57kgm di coppia comprensivo di grafico. Gente con questo set up fa i 400m in più o meno 11,5 s.

                    Oltre a queste:
                    _dischi forati e baffati
                    _barre antirollio
                    _bilstein sport
                    _aspirazione diretta dinamica
                    _collettori di asp lunghi compresi di catalizzatori
                    _differenziale a rapporti più corti
                    _cerchi

                    Quella che dici tu dovrebbe fare meno di 4 sec. Una C5 elaborata da Lingenfelter, che è uno che fa ales+corsa+biturbo da 750cavalli con due anni di garanzia, col volumetrico da 490 cavalli copre lo 0-100 in 3,7s.

                    Ciao Falko no la mia è nera. Quella blu dovrebbe essere di quello della PB Racing associato con la Mithos. Ma che raduni fate? Andrò a vedere. Hai il compressore sulla macchina? Che macchina è? Ti hanno fermato?

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X