Dopo essermi tolto i dubbi sulla possibilità di montare un M32 sul mio monoblocco 1.4 della Corsa, la lista dei lavori inerenti il motore si attesta a: candele nuove, corpo farfallato maggiorato della 1.4 turbo, scarico Ragazzon (dove non posso toccare solo il collettore di scarico), filtro a pannello K&N; ora, a sto punto, mi viene in mente solo un'ultima cosa che possa toccare prima di passare alla mappa:
Vale la pena di toccare gli iniettori? Nel senso, quelli che ho montato sulla macchina, rimappando potrebbero dare più flusso, o sono studiati appositamente per dare quel flusso di benzina, e quindi ci vogliono iniettori maggiorati?
Quanto possono essere d'aiuto nell'elaborazione di un aspirato? Cosa c'è da sapere a riguardo?
Grazie
PS: Se oltre a queste modifiche vi viene in mente qualcosa di particolare che possa spremere altri cavalli da un aspirato, dite pure; considerate solo che la riprofilatura degli alberi a camme l'ho scartata perchè il motore è dotato di variatori di fase, e poi ovviamente, non ho intenzione di turbizzarla
Vale la pena di toccare gli iniettori? Nel senso, quelli che ho montato sulla macchina, rimappando potrebbero dare più flusso, o sono studiati appositamente per dare quel flusso di benzina, e quindi ci vogliono iniettori maggiorati?
Quanto possono essere d'aiuto nell'elaborazione di un aspirato? Cosa c'è da sapere a riguardo?
Grazie
PS: Se oltre a queste modifiche vi viene in mente qualcosa di particolare che possa spremere altri cavalli da un aspirato, dite pure; considerate solo che la riprofilatura degli alberi a camme l'ho scartata perchè il motore è dotato di variatori di fase, e poi ovviamente, non ho intenzione di turbizzarla

Commenta