annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Che turbo per R5 GT Turbo ??

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Che turbo per R5 GT Turbo ??

    A parte il gioco di parole del titolo........un mio amico vorrebbe elaborare la sua vettura..........chi saprebbe consigliarmi qualche turbocompressore da adottare per una R5 gt Turbo.....
    Alcuni dicono che in sostituzione della Garrett T2 presente di serie vada bene un T3...altri che si può mettere tranquillamente una T4 (io non ho neppure idea se esiste e quali vettura abbia equipaggiato, dato che la T3 va bene per motori tipo delta e cosworth !!! ), altri dicono che è ottima una KKK K16.
    Insomma aiutatemi....o più precisamente aiutate il mio amico nella scelta del nuovo turbocompressore elencandone pregi e difetti.

    Grazie a tutti

    BYE
    BYE
    *VISITA IL MIO SITO*

  • #2
    con un t4 se il motore non è ultrapreparato non ti muovi nenache


    io fossi in te prenderei un t25 su cuscinetti o cmq non enorme altrimenti avresti problemi enormi di turbo lag

    Commenta


    • #3
      Che caratteristiche ha questo T25 ?? esiste un sito dove si possano confrontare le caratteristiche dei vari turbocompressori? ad esempio sapere quanto sono grandi le giranti della T2 (montata di serie)e di questa T25......
      Inoltre si possono intercambiare semplicemente o necessitano di flangie di adattamento ??
      Auto che montavano la T25 di serie, per cercarla allo sfascio ??

      Grazie
      *VISITA IL MIO SITO*

      Commenta


      • #4
        turbo

        ho sentito dire che sulle R5 queste vanno meglio gli ibridi T2/T25 oppure il K16 del daily.

        io per non fare il lag, monterei una chiocciola calda della uno da 0.47, e una girante aspirazione del T25, dopo aver modificato la chiocciola fredda.
        se ti serve fammi un fischio, io me le sono fatte per il maggiolone da solo
        sono a montecompatri, Peppe

        Commenta


        • #5
          ma dove si trova un T25 ?
          prezzo ??
          *VISITA IL MIO SITO*

          Commenta


          • #6
            t25

            le T25 le montavano le ultime lancia turbo benzina, le rover, le saab soft turbo e via di seguito.
            se vai da qualche rottamaio in genere le hanno immagazzinate in qualche furgone
            se cerchi li puoi sicuramente trovarle.
            in genere prima di fondere i motori, smontano le turbine perche' sono facilmente rivendibili.
            i prezzi per una turbina usata sono tra i 50 e i 130 euro, basta che senti il gioco a mano e vedere se il corpo di scarico e'fessurato.
            comunque, se devi solo modificare una T2, in una qualsiasi officina di rettifica che tratta turbocompressori, puoi ovviare al priblema economicamente,
            spesso le chiocciole di aspirazione e relative giranti le hanno di avanzo.
            io ho realizzato un ibrido T3 con una girante di aspirazione di un qualche furgoncino, la girante di aspirazione maggiorata me l'hanno regalata.

            Commenta


            • #7
              Io parlando con il mio preparatore ha detto che montando la turbina della punto... la ihi... ha deto che è una cosa spettacolare.....

              adesso appena ho un po di dindi ci provo.. poi vi dico

              anche un t 28 a geometria variabile non scherza.....provare x credere.....
              L'uomo sta alle tette..... come la donna sta allo shopping.

              Commenta


              • #8
                Messaggio originariamente postato da Cocco
                anche un t 28 a geometria variabile non scherza.....provare x credere.....
                e quale auto monterebbe un T28 con diffusore variabile?

                Mi sa che ti sei confuso.

                Inoltre, l'ultimo geometria variabile per motiri benzina, prodotto dalla Garrett è il VAT del 405 T16 e supera i 2200 € di prezzo. Quelli dei diesel non reggono le temperature di oltre 900° dei benzina.


                Per quanto riguarda i turbo degli sfasci: in un sistema dove le rotazioni superano i 180.000 rpm, le temperature si avvicinano ai 1000° e si lavora con tolleranze e fuori asse dell'ordine della frazione di centesimi, non mi sembra il caso di andare a recuperare i pezzi nell'immondizia, soprattutto se cerchiamo prestazioni fuori dal normale, affidabilità e magari pretendiamo "un minimo" di garanzia sui lavori.

                Campioni Europei OpenGT'08 Chevrolet Corvette Z06R GT3
                Team campione italiano Seat Leon Supercopa '09
                Campioni italiani Seat Leon Supercopa '11 Piloti e Team

                Commenta


                • #9
                  Messaggio originariamente postato da Ice71
                  e quale auto monterebbe un T28 con diffusore variabile?

                  Mi sa che ti sei confuso.

                  ca@@o hai ragione.....

                  io xo sono piu a favore di ujn bel T25
                  L'uomo sta alle tette..... come la donna sta allo shopping.

                  Commenta


                  • #10
                    allora io ho avuto una punto gt preparata per benino 195cv
                    questi cv li ho ottenuti utilizzando una turbina t25 modificata
                    la t3 è troppo grande per un 1.4 dovresti cambiarci tutto alberi a camme valavole ... per poi avere un auto morta completamente ai bassi
                    MG ZR Club Italia

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X