annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Leggere i dati centralina da pc...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Leggere i dati centralina da pc...

    Ragazzi, come si vede dal mio nome, sono appassionato di pc...

    La mia domanda è questa: esiste o siete a conoscenza se esiste un programma o un circuito o uno schema elettrico per collegarsi con un connettore alla centralina della macchina con il pc?

    Dal meccanico della VW ho visto una volta collegare un terminalino ad un connettore sotto il cruscotto e mi disse che tutti i dati della macchina erano Ok...

    La mia curiosità stà quindi nel riuscire a collegarmici anche io e vedere cosa viene fuori... tipo segnale lambda, giri motore, consumi, interfacce varie...
    Insomma... da patito dell'informatica e spippolatore a più non posso riuscire a spippolare anche li ^_^.

    Se qualcuno sà qualcosa mi informi e se riesco a tirar fuori qualcosa io informerò di conseguenza ^_^.

    Ciao a tutti

    MasterPc
    HCI - Hyundai Club Italia e SharkRacingClub - Hyundai Coupe Club e Genesis Club
    Tuning su Coupe Hyundai: spoiler, collettore 4-1 autocostruito, GPL iniezione liquida JTG con pompa maggiorata, Scatola e filtro a pannello modificato, cat metallico, terminale Ragazzon, VOLANO Protoxide -3Kg!, cavi candela Protoxide, candele Brisk, Centralina, Valvola farfalla modificata, collettore aspirazione lavorato, Puleggia alleggerita, Econogreen, camme, testa lavorata, valvola su scarico, ecc... ecc... ecc...
    >Blog di MasterPc - tutorial, foto, guide, consigli, tuning...<

  • #2
    Questo discorso interessa moltissimo anche me , il mio sogno e' quello di mettere un portatile in macchina sempre collegato alla centralina che mi restituisca i valori letti in tempo reale
    Avendo a disposizione i valori poi, fare grafici o quant'altro e' una c@zzata

    Anch'io attendo fiducioso una risposta :rolleyes:
    JTD POWER
    Hai le palle ? Dimostramelo in pista, non su strada

    Commenta


    • #3
      sono molto interessato ache io!!!! Please postate copiosi
      "Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita." (Ayrton Senna)
      "Un artista decente è destinato ad essere infelice nella vita, ogni volta che ha fame ed apre il suo sacco, ci trova dentro solo perle." (Herman Hesse)
      Se sei incerto.............tieni aperto!!!
      A4 Cabrio 1.8T

      Commenta


      • #4
        Allora...
        Da una ricerca ho trovato che il connettore OBD ha x poli, come è fatto e quali sono le connessioni dei singoli pin.
        Questo di fatto non mi interessa in questo momento perchè è la parte minore... importante ma non estremamente necessario.

        Il problema è che non conoscendo il protocollo non me ne faccio di niente.

        Altra notizia è che i segnali seriali che invia dovrebbero essere a circa 10,2 circa Kbit... ora non ricordo di preciso... ma sono alla ricerca di informazioni per il protocollo.

        Ho trovato anche i codici di errore che rende o che dovrebbe rendere fuori, interpretati ovviamente da quello strumentino che ho visto alla VW.

        A sapere il protocollo si potrebbe fare qualcosa come per esempio una schedina con un PIC e un display per visualizzare in tempo reale qualche dato e selezionarlo tramite due-tre pulsanti.

        o fare direttamente un programmino al pc... le cose sono molte...
        Cmq io continuo la ricerca ed appena ho cose interessanti le comunicherò ^_^.
        Spero che a qualcuno piaccia questa cosa: magari alla fine riusciremo a creare un piccolo strumento diagnostico fatto in casa dal costo abbordabile, magari faremo un Kit di montaggio ^_^.

        Ciauz a tutti
        HCI - Hyundai Club Italia e SharkRacingClub - Hyundai Coupe Club e Genesis Club
        Tuning su Coupe Hyundai: spoiler, collettore 4-1 autocostruito, GPL iniezione liquida JTG con pompa maggiorata, Scatola e filtro a pannello modificato, cat metallico, terminale Ragazzon, VOLANO Protoxide -3Kg!, cavi candela Protoxide, candele Brisk, Centralina, Valvola farfalla modificata, collettore aspirazione lavorato, Puleggia alleggerita, Econogreen, camme, testa lavorata, valvola su scarico, ecc... ecc... ecc...
        >Blog di MasterPc - tutorial, foto, guide, consigli, tuning...<

        Commenta


        • #5
          Ho trovato altre informazioni... ma le guarderò stasera.
          Inoltre ho trovato su un sito straniero chi usa il Palm per vedere tutti i grafici e valori dalla centralina...
          Pero' devo saperne di +...

          A presto
          HCI - Hyundai Club Italia e SharkRacingClub - Hyundai Coupe Club e Genesis Club
          Tuning su Coupe Hyundai: spoiler, collettore 4-1 autocostruito, GPL iniezione liquida JTG con pompa maggiorata, Scatola e filtro a pannello modificato, cat metallico, terminale Ragazzon, VOLANO Protoxide -3Kg!, cavi candela Protoxide, candele Brisk, Centralina, Valvola farfalla modificata, collettore aspirazione lavorato, Puleggia alleggerita, Econogreen, camme, testa lavorata, valvola su scarico, ecc... ecc... ecc...
          >Blog di MasterPc - tutorial, foto, guide, consigli, tuning...<

          Commenta


          • #6
            Anche io sono molto interessato alla cosa...se vi serve una mano in qualche realizzazione...

            Kill
            Meglio tardi che mai...

            Commenta


            • #7
              qualcuno qui nel forum aveva realizzato o era in procinto di fare una cosa simile ma nn si e`+ saputo nulla cmq penso sia un po difficile leggere tutte le centraline ma bisognerebbe realizzare un programma e connettore x ogni tipo di centralina che avra`dei filtri o cavallotti diversi rispetto ad un`altro tipo codeste cose capitano con i PLC quindi nn mi stupirei se fosse cosi`anche su una centralina automobilistica
              ciao Alessandro

              I'm naive , i make mistakes , but i don't give a rat's arse how i'm perceived "Shirley Manson"

              Commenta


              • #8
                OBD &lt;-&gt; PC

                L'idea non e' certo nuova

                La quantita' di dati disponibile sull'interfaccia OBD e' notevole, oltre alla possibilita' di inserire parametri adattativi per diverse cosucce...

                Ci sono 2 strade per collegare il PC alle prese OBD (rimanendo in ambito VW):

                1) Costruire l'interfaccia, scoprire il protocollo e sviluppare il software.
                2) Comprare un prodotto pronto.

                Per la seconda strada basta usare Google e inserire una query tipo "OBD PC VAG software", e ne salteranno fuori a bizzeffe.
                Uno molto buono lo trovi su http://www.ross-tech.com .

                Per costruirlo ci sono un paio di mazzi e caxxi: la presa ISO 9141-2 (OBD-II) in primis, il protocollo successivamente.
                Diciamo che la presa viene regolarmente venduta, volendo con l'elettronica necessaria per la conversione a RS232.
                Il protocollo, no. L'unica e' fare reverse engineering su qualche strumento VAG, ma qui mi fermo perche' non sarebbe del tutto lecito...

                L'idea del microcontrollore (tipo PIC) e' buona, ma io starei su qualcosa di piu' completo, come per esempio degli 8051 compatibili (Atmel, Analog Devices ADuC, ...) oppure dei Motorola 68HC11, tutti micro che hanno anche una buona parte di analogica. Allora ci si puo' divertire si'...
                Cerco preparatore serio per Gillette Mach 3 Turbo - astenersi perditempo.

                Pulitore e utilizzatore folle di V-Power
                Mai provato un gavettone di V-Power? Io si...
                "Chuck Norris can speak braille"

                Commenta


                • #9
                  molto interesting ...
                  ma dunque ... loro per la diagnosi usano effettivamente dei pc... non si riesce a convincerli in una qualke maniera??? secondo voi non possono collaborare???
                  per la velocità ... sei sicuro che non cada sulla classica 9600??? altrimenti altre velocità comprese fra 9600 e 19200 necessiteranno di un interfaccia apposita (hw/sw che sia)
                  dai dai famo qualcosa !!!
                  ciao a tutti!
                  ...ihihih ih Dragon GTi ... :D :D :D [Gill27]
                  le donne sono ESIBIZIONISTE se sono carine ancora di più ;)
                  il forum di ElaborarE? un posto dove maturare idee MALSANE! :ciapet: ...
                  Peugeot 206 Club -Numero 5
                  P.M.F.C. ---> Panda Maniaci Fans Club - Socio Sostenitore N°5
                  D.D.G. - Dag Dal Gas - Club - Unico Membro 5

                  Visita il sito Peugeot 206 Club
                  Agente Segreto P.I. :cool: DuEsSeSaNtA RuLeZ

                  Commenta


                  • #10
                    No, puoi lavorare a 10400 baud senza hardware aggiuntivo.
                    Il problema, semmai, e' che l'OBD prevede che venga inviato un primo carattere 0x33 a 5 (cinque) baud, e immediatamente la ECU risponde con un 0x33, 0x55 ma a 10400 baud. In pratica la seriale deve switchare immediatamente tra le velocita' 5 e 10400 baud.
                    Oltretutto la comunicazione avviene tramite un solo contatto (K line), quindi l'elettronica di interfaccia deve prevedere anche questo.
                    Cerco preparatore serio per Gillette Mach 3 Turbo - astenersi perditempo.

                    Pulitore e utilizzatore folle di V-Power
                    Mai provato un gavettone di V-Power? Io si...
                    "Chuck Norris can speak braille"

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X