annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Rover 220 Turbo Per Lotus

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Rover 220 Turbo Per Lotus

    IL MOTORE DELLA 220 TURBO DA COME HO CAPITO E' TRAPIANTABILE SENZA MOLTI SFORZI SULLA ELISE. QUANTI CAVALLI SI RIESCONO A TIRARE FUORI DA QUESTO MOTORE ?E' REALMENTE POSSIBILE IL TRAPIANTO DI SANA PIANTA ?
    CIAO E GRAZIE.
    ambaradan

  • #2
    Essendo un 2000 Turbo più di 300 agevolmente, solo che l'unica cosa che sapevo di questo motore era una certa fragilità della testa...
    SPEED MATTERS.
    Lysholm for Life.
    NOS Rules.

    Commenta


    • #3
      mamma mia con quel motore la Elise diventerebbe un missile!
      a parte gli scherzi, mi ricordo solo che la rover coupe (io avevo la 216 dohc)con quel motore era potentissima aveva un pò di problemi di stabilità nel senso che nelle partenze violente scodava di brutto.
      Non penso però che fosse basato sul serie K 1.8.

      Commenta


      • #4
        Re: Rover 220 Turbo Per Lotus

        Messaggio originariamente postato da arvice
        IL MOTORE DELLA 220 TURBO DA COME HO CAPITO E' TRAPIANTABILE SENZA MOLTI SFORZI SULLA ELISE. QUANTI CAVALLI SI RIESCONO A TIRARE FUORI DA QUESTO MOTORE ?E' REALMENTE POSSIBILE IL TRAPIANTO DI SANA PIANTA ?
        CIAO E GRAZIE.
        Spendendo relativamente poco non si può dare + di 240-250 cavalli. Ciò perchè il 2000 T16 Rover adotta un piccolo T25 come turbo il che dà una spinta elevatissima già a 2400 giri (mi pare), ma non può lavorare ad altissime pressioni. Considera tuttavia che anke in questa configurazione avresti un rapporto peso potenza terrificante. Pensa che io avevo pensato di montarlo sulla mia 114Gti .....solo che temo per il telaio che sulla mia auto non è costruito benissimo, nel senso che la parte di telaio che regge il motore è un pezzo a sè legato al resto da bulloni. Per quanto riguarda la testa, occorre vedere:

        a) Se il 2000 turbo ha la stessa filosofia dei serie K. In tal caso avresti una guarnzione solidissima (sono tutte d' acciaio e vengono circa 170€), ma un motore che flette molto sotto stress determinando alla lunga una torsione della testa e del blocco tali da far perdere tenuta alla guarnizione.

        b) Se è nato da un progetto diverso ed il problema riguarda il materiale della guarnizione.

        Nel caso A dovresti ronforzare le canne dei cilindri (specie il 2 e il 3) con costi un po' elevati.
        Nel caso B adotta tranquillamnete una guarnzione rinforzata o addirittura con anelli COOPER
        Purtroppo interessandomi prevalentemente dei canonici serieK non ho notizie certe sul 2000 quindi non so' quale delle ipotesi sia reale nel tuo caso. Cmq grosso modo i problemi sono questi

        ciao ciao
        RSR-TECH®

        Commenta


        • #5
          grazie grazie

          siete velocissimi vi ringrazio ancora....ciao
          ambaradan

          Commenta


          • #6
            Dimenticavo: ovviamente dovrai cambiare anke la pompa benzina.

            Ciao e ENGLISH CAR RULEZ
            RSR-TECH®

            Commenta


            • #7
              ho trovato.....

              su auto di maggio 94 ho trovato le caratteristiche del motore
              cilindrata 1994
              potenza max 200 cv
              coppia max 24.1 a 2100 giri
              turbo garrett
              alessaggio x corsa 84.5 x89 mm
              stiamo parlando dello stesso motore ? ciao e grazie.
              ambaradan

              Commenta


              • #8
                Re: ho trovato.....

                Messaggio originariamente postato da arvice
                su auto di maggio 94 ho trovato le caratteristiche del motore
                cilindrata 1994
                potenza max 200 cv
                coppia max 24.1 a 2100 giri
                turbo garrett T25
                alessaggio x corsa 84.5 x89 mm
                stiamo parlando dello stesso motore ? ciao e grazie.

                Sì dovrebbe essere lui...occorre solo sapere a quale progetto appartiene per saperne i limiti a livello di testata
                RSR-TECH®

                Commenta


                • #9
                  dipende

                  dipende dalla cifra che investi.
                  Io sono del parere di interceptor, ma c'è il sistema per migliorare.
                  Se vuoi trapiantare solo il motore, non ti puoi spingere oltre i 250 hp, anche con un turbo più grosso, perchè si piega tutto (sempre che non si pieghi già a quel punto)
                  Se invece sostituisci bielle pistoni albero motore, si può arrivare sui 300 hp.
                  Se poi modifichi il basamento, portando il motore a lavorare a carter secco, e inserendo una piastra inferiore di supporto per il banco, bhe allora a 400hp ci si può arrivare.
                  Naturalmente ci sarebbero tutta una serie di operazioni di officina da effettuare, che non sto ad elencarti, se no stiamo qui fino a domani, comunque tieni presente che per avere un motore da 400 hp ci vogliono € 50000. (in inghilterra lo hanno già fatto)

                  Commenta


                  • #10
                    i limiti di sto motore sono la guarnizione testa delicata e punterie idrauliche poco efficenti quando il motore nn e`in temperatura bielle e pistoni reggono fino a 250 cv il basamento in ghisa e`stabile e resistente alle sollecitazioni

                    la elise cmq la farei aspirata
                    ciao Alessandro

                    I'm naive , i make mistakes , but i don't give a rat's arse how i'm perceived "Shirley Manson"

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X