annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

BEL PROBLEMA su Lancia Y10

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • BEL PROBLEMA su Lancia Y10

    Un mio collega di lavoro è possessore di una Lancia Y10 Fire 1000 del '91. L'auto presenta un problema particolare: nelle stagioni fredde, da Novembre a Febbraio-Marzo, la macchina si comporta così: si accende con metà aria tirata, dopo al salire della temperatura bisogna tirare sempre più l'aria, finchè alla temperatura liquido di raffreddamento di 60° circa, ci vorrebbe ancora più aria per tenerla in moto perche borbotta e tende a spegnersi, accelerando fa fatica a salire di giri e comunque il problema grosso è che ai semafori rossi ci si ferma e lei, al minimo, si spegne.
    Il difetto sparisce alla temperatura di 80°-85°, e poi da calda funzia bene. Nelle stagioni calde il difetto è inesistente (in questo periodo funzia bene a tutte le temperature).
    CHE PUO ESSERE? Ci hanno provato ben 3 meccanici ma senza risolvere, in compenso hanno cambiato filtro aria, candele, centralina di accensione, e incredibile:rifatto la saldature sui contatti di massa (non capisco cosa potesse centrare in questo caso). Qualcuno potrebbe darmi qualche consiglio per risolvere il problema?
    GRAZIE, Ciao.

  • #2
    Lo faceva la mia Uno 60, però solo quando pioveva... bisognava tira l'aria o tenerla un po accelerata.
    Non ho mai saputo cosa fosse perchè dopo poco ho cambiato macchina...
    Vendo volante MOMO

    Commenta


    • #3
      secondo me xquanto ne so e' un difetto dei primi motori fire e' c'e l'avevano quasi tutte chi piu' chi meno mi pare che la FIAT lo abbia risolto non ricordo bene come con qual'cosa che riscaldava il carburatore dovvrebbe provare a sostituire il termostato con uno che apra ad una temperatura maggiore, oppure fare in modo che d'inverno il motore aspiri solo aria calda ,potrebbe trattarsi anche di carburazione troppo magra penso che un officina autorizzata FIAT sappia come fare.

      Commenta


      • #4
        Il fatto è che la macchina è già passata per un'officina autorizzata Lancia (quelli che gli hanno rifatto le saldature... ), e non sembrava avessero la più pallida idea di cosa fosse a causare quel difetto.

        Commenta


        • #5
          e se fosse il termostato dell'acqua e il bulbo annesso?
          anche il sensore dell'aria potrebbe essere..
          ciao
          nicola

          Commenta


          • #6
            Io avevoi lo stesso problema con una opel kadett. Il meccanico mi sostituì il carburatore e fece una buona messa a punto del motore. La macchina dopo andava bene ma dopo ogni 15000/20000 Km riponeva lo stesso difetto.
            Diceva che era un difetto dei carburatori originali.
            Le macchine Un pò vecchiotte con i primi impianti a iniezione è probabile che abbiamo lo stasso problema. Essendo nuovi erano un pò dei test per le case produttrici.Insomma per me avevano dei componenti un pò farlocchi!!!!!
            http://digilander.iol.it/5te/Forum/Img/Tommy.jpg
            F.B.I. - Full Bastard Inside - Number 4.
            C.I.A - C@zzeggiatori Imboscati Abbusivi - Number 2.
            Siamo tutti Ammici!!!

            Commenta


            • #7
              Messaggio originariamente postato da tommyford
              Io avevoi lo stesso problema con una opel kadett. Il meccanico mi sostituì il carburatore e fece una buona messa a punto del motore. La macchina dopo andava bene ma dopo ogni 15000/20000 Km riponeva lo stesso difetto.
              Diceva che era un difetto dei carburatori originali.
              Le macchine Un pò vecchiotte con i primi impianti a iniezione è probabile che abbiamo lo stasso problema. Essendo nuovi erano un pò dei test per le case produttrici.Insomma per me avevano dei componenti un pò farlocchi!!!!!
              Anche questa è a carburatori. Ma che bisogni sostituire il carburatore?

              Commenta


              • #8
                SOLUZIONE!!!!!!!!

                Semplice: digli di montare una batteria di carb da moto .I migliori sono i kEIHIN FCR 39 ...........Sentirai che tuoni!!!!!!!!!
                J.G.L. ---> Japanese Girls Lover - Membro Arrapato 29
                M.R.R. - Mantova Road Runner - member number 3
                A.N.H.L.L ---> Aiuto Non Ha La Lola - membro fuggitivo N°2
                C.M.E.D.S.----> Confederazione Meccanici Elaboratori Da Strapazzo Dis-Onoris Member
                Garda Lake - La madre di tutti i raduni

                Commenta


                • #9
                  Non scherzo...una gia l'ho fatta.Lasciamo perdere i consumi...(dettagli)
                  C I A O ! ! !
                  J.G.L. ---> Japanese Girls Lover - Membro Arrapato 29
                  M.R.R. - Mantova Road Runner - member number 3
                  A.N.H.L.L ---> Aiuto Non Ha La Lola - membro fuggitivo N°2
                  C.M.E.D.S.----> Confederazione Meccanici Elaboratori Da Strapazzo Dis-Onoris Member
                  Garda Lake - La madre di tutti i raduni

                  Commenta


                  • #10
                    Per risolvere il problema fai fare una pulizia del carburatore e fai aumentare di qualche punto i getti del minimo e del massimo,ciaooo
                    Sta arrivando la nuova rivista virtuale www.tuttotuning.it

                    Vi aspetto in tanti tra circa 10 giorni....

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X