annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Carb Solex Vs Weber

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Carb Solex Vs Weber

    Ciao a tutti. Qual'č la principale differenza tra un carb solex(Quello dell'R5 turbo) ed un carb weber (Quello della mia tipo 1.4)? Devo riuscire a mettere il solex sulla mia, perchč la modifica che gli sto apportando ha bisogno di quel carburatore!! Quali sono i collegamenti del solex? :rolleyes: Grazie a tutti!
    ...non conta quanto stai vicino alla macchina, conta quanto la fai correre...

    P.T.M. - Partito Truzzi Moderati - Number 56
    FIAT - GARAGE MadMember #003

  • #2
    In genere i Solex sono i peggiori, mentre i Weber i migliori... Comunque supponendo che tu voglia fare una trasformazione Turbo (ho indovinato?), hai bisogno di un carburatore "soffiato" come quelli di R5 GTT e Y10 Turbo, al posto di uno "aspirato" come il tuo...
    Se fossi in te, preferirei il doppiocorpo del y10 T., piuttosto che il monocorpo della R5 Gtt
    FIAT - GARAGE COLUI CHE DOMINA

    B.B.F.C.====Body Building and Fitness Club----Member 005
    <<<GENERAZIONE 1981>>Socio 3> IMPERATORE USURPATORE
    Quelli coi VETRI NERI Socio n°3

    Commenta


    • #3
      Ben detto fiat127fan
      solo che sul tipo 1400 vedo bene un carb. della delta hf 1600 prima serie, e' molto simile come attacchi al carb. della tipo e lo adatti facilmente, pochi mm di differenza (doppio corpo anche questo) e come portata di getti č maggiore. il carb r5 č completamente diverso!!!!
      dovresti modificare pesantemente il tuo collettore.

      i carburatori per i motori turbo sono "soffiati" ovvero sopportano il passaggio all'interno di aria in pressione, in un carb. normale se fai passare aria compressa esce benzina da ogni buco, e comunque sono molto ma molto diversi!

      weber o solex .......... weber produceva tecnologia e gli altri copiavano su licenza tutto qua.

      Commenta


      • #4
        Carburatore aspirato o soffiato, sta a significare solo la sua posizione rispetto al compressore. A valle o a monte. A monte se ne puň montare uno qualsiasi, a valle (Y10 turbo, R5 Gt -turbo) devono avere la vaschetta pressurizzata che per evitare che la benzina venga sparata fuori deve stare con una differenza massima di pressione, rispetto al collettore di aspirazione di 0,2 bar. Oppure un'altra soluzione č quella (come nelle prime Maserati Biturbo se non sbaglio) di avere il carburatore che respira in un airbox, sigillato messo in pressione dal eventuale compressore.
        Per i carburatori da usare ascolta quei due psicotici che ti hanno risposto.
        SPEED MATTERS.
        Lysholm for Life.
        NOS Rules.

        Commenta


        • #5
          Messaggio originariamente postato da Goo'roo
          Per i carburatori da usare ascolta quei due psicotici che ti hanno risposto.
          Ebbč, ormai siamo ferrati in fatto di trasformazioni turbo su Fiat aspirate...
          FIAT - GARAGE COLUI CHE DOMINA

          B.B.F.C.====Body Building and Fitness Club----Member 005
          <<<GENERAZIONE 1981>>Socio 3> IMPERATORE USURPATORE
          Quelli coi VETRI NERI Socio n°3

          Commenta


          • #6
            Immaginavo che i weber erano migliori!!!:rolleyes: Il fatto č questo:Avete azzeccato sul fatto che devo mettere il turbo( ) e per il momento sotto mano ho un carb dell'R5!:rolleyes: Non sono sicuro di trovare in demolizione una delta 1600 turbo prima serie. E' chiaro che se dovessi trovarla metterei su il suo carb, perň finchč non la trovo uso quello dell'R5. Il problema non č nell'attacco al collettore, ma nei tubicini che vanno collegati al carb!!! Non so come vanno collegati!!!!
            ...non conta quanto stai vicino alla macchina, conta quanto la fai correre...

            P.T.M. - Partito Truzzi Moderati - Number 56
            FIAT - GARAGE MadMember #003

            Commenta


            • #7
              Per quanto riguarda il discorso air box maserati.....
              ...... erano famose per prendere fuoco dopo una tirata ............
              i carburatori trasudavano un pň di benza
              l'aria nell'air box si riscaldava, arrivati alla concetrazione minima di miscelazione BOOM!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

              Un vapore esplode o prende fuoco quando č in piccola concentrazione .....
              :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

              per il carb. r5 mmhhhhhhhh non ne ho idea!

              cmq vieni anko tu in fiat garage, se fai una tipo 1400 turbo sei abbastanza pazzo per stare con noi!

              Commenta


              • #8
                Sě vieni nel nostro club! Sei abbastanza malato per essere un Madmember!
                FIAT - GARAGE COLUI CHE DOMINA

                B.B.F.C.====Body Building and Fitness Club----Member 005
                <<<GENERAZIONE 1981>>Socio 3> IMPERATORE USURPATORE
                Quelli coi VETRI NERI Socio n°3

                Commenta


                • #9
                  Ok, vengo, intanto venite a darmi una mano nel 3d apposta:l'evoluzione: aspirato->turbo!!!! Qualcun'altro sa come collegare il carb?:rolleyes:
                  ...non conta quanto stai vicino alla macchina, conta quanto la fai correre...

                  P.T.M. - Partito Truzzi Moderati - Number 56
                  FIAT - GARAGE MadMember #003

                  Commenta


                  • #10
                    Aiuto raga, non mi funziona la ricerca!!! Ho appena contattato l'amministratore, spero che me la ripristini!!!! Dov'č il vostro 3d, non riesco a trovarlo!!!!:rolleyes:
                    ...non conta quanto stai vicino alla macchina, conta quanto la fai correre...

                    P.T.M. - Partito Truzzi Moderati - Number 56
                    FIAT - GARAGE MadMember #003

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X