annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Turbo compressore su Panda

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Era qllo ke volevo dimostrare

    Messaggio originariamente postato da poggio
    Se consideri che il 1100 è lo stesso che monta la 600 Sporting e che ci sono tutte le modifiche necessarie per farla correre ne Gr. A Kit del CIR non serve nemmeno che cambi motore!!!!

    Te li Immagini 100 cv sotto il Pandino 4x4 del mi' BABBO!!!

    CIAOOOOO
    Ma hai la più pallida idea di quanto costa un kit del genere????
    Tieni presente che il kit non è venduto separatamente, ma viene venduta la vettura già kittata alla modica cifra di 42 milioni + IVA...

    altro che kit turbo... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
    My garage: Alfa Romeo 159 SW 2.4 JtdM 20V distinctive '08 + Fiat Uno Turbo i.e digit '86 + Fiat Uno Turbo i.e. Racing '91 + Fiat Idea 1.3 Mjet emotion '05 + Yamaha Fazer 600 '03
    sigpic

    Commenta


    • #12
      Uh!!! che figura di c@cc@!!



      non avevo dubbi che qlcuno mi facesse ritornare sulla terra...

      Commenta


      • #13
        bhe cmq un ultrapandino sarebbe spettacolare !!!

        qualcuno mi sa dire una normale panda (la piu' veloce a quanto puo' andare ? )

        una mera curiosita'...

        bye

        lollo
        VUOI CAMBIARE MONITOR ? PIANTA UN CHIODO QUI (X)

        Commenta


        • #14
          Sia il 1000 fire che il 1100 4*4 non superano i 140 effettivi di molto... Poi quello che indica il tachimetro è un'altra storia dato che il + delle volte è moooolto ottimistico....

          Commenta


          • #15
            Eheheh ho visto panda 1100 fare i 170 km/h....ma ovviamente erano ottimistici a manetta, devo dire che la precisione dei "veglia borletti" montati su questa utilitaria sono ottimistici oltre le piu` ben rosee aspettative dei proprietari.
            Idem per i Peugeot 106 1400cc (75hp) totalmente originali, che superano i 200....e poi raccontare che sono 200 reali
            ihihihihi

            Ciao e alle prox!
            A presto nuove Foto di Monza (25/2)Visita GTi Cars!

            http://web.tiscalinet.it/gticars


            Visita il sito degli Aeterea, la nuova Rock Band Emergente Italiana...! http://web.tiscalinet.it/aeterea

            Commenta


            • #16
              NO al turbo...

              Ciao, secondo me una turbina sul fire non è adatta, troppo brusca nell'erogazione, ed è difficile trovare una turbina piccola in demolizione, semmai un compressore volumetrico, si trova su alcune vecchie lancia (trevi volumex per esempio)... ma non solo, veniva montato su diverse auto piuttosto vecchiotte e persino sul Fissore 2.5 v6 dell'Alfa Romeo (un bolide)... con quello si riesce a misurare la potenza impressa grazie alle pulegge, inoltre l'erogazione è più adatta (secondo me) a telaio e motore di partenza.
              Ma l'ideale è una preparazione "invisibile", abbassare la testa, lucidare condotti, ecc... la preparazione gruppo N per intenderci, il carburatore lo lascerei così com'è, ma cambierei la marmitta, senza che però si noti troppo o faccia rumore... certo in questo modo non si ottiene una gran potenza, ma è un motore "legale" e riciclabile, per esempio quando la panda è disfatta, ne compri una uguale e ci metti su il motore preparato.
              Un mio amico ha elaborato una UNO 60 dell'1983 la prima volta filtro e scarico, la seconda motore completo, la terza ha messo un carburatore più grosso (non so di cosa ma l'ha pagato 40.000 dal demolitore). Però, se uno se ne intende un po' si vede che c'è qualche cosa di anomalo.
              Meglio evitare che si noti e farla in barba ai vigili che non si accorgeranno mai che abbiamo un motore truccato sotto il cofano eheheheheh
              Certo si può anche cambiare auto... ma ovviamente si paga di più di bollo.

              Commenta


              • #17
                La butto lì

                Perchè non pensate ad un volumetrico ....

                sicuramentre prevede meno interventi che una turbina !!!

                RobyRobot

                Commenta


                • #18
                  Skordatevelo!!!

                  no... non si può fare.... con cosa la tieni in terra una panda!!! fai prima a venderla al metrocubo e ci compri qualcosaltro....

                  certo però sarebbe spettacolare!!!! La 4x4 non ha nemmeno il differ centrale! Hihihihi...!!!

                  Commenta


                  • #19
                    Anche le golf 2 erano ottimiste a volte

                    Ricordo di una volta in cui ero ospite sul sedile posteriore di una golf 1.3 (seconda serie) e l'indicatore diceva che stavamo andando a 160 all'ora... da uno sguardo sulle striscie bianche secondo me non eravamo a 140...
                    Capita c'è una molla dentro e non è nemmeno tanto grande a vederla...
                    Ciao

                    Commenta


                    • #20
                      Beh in effetti è vero

                      Come tenerla a terra ? Umh... il telaio non è certo l'ideale e con il passo che ha sarebbe un problema anche solo ai 180, velocità che si potrebbe in teoria raggiungere con il volumetrico ed una buona messa a punto.
                      Solo che ci vorrebbe qualche "aiuto" aerodinamico alla fine del tetto, magari "a scomparsa" tipo le vecchie thema ferrari.
                      Solo che a quel punto si rischia che un vigile se ne accorga e allora che gli racconti ? Che serve ad appoggiare la canna da pesca la domenica ?

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X