annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Alberi A Camm Su Fiat 1800 16v Coupe

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Alberi A Camm Su Fiat 1800 16v Coupe

    Mi piacerebbe montare sul mio COUPE Fiat 1800 16v degli alberi a camm un po spinti tipo i colombo e bariani mi sembra che ve ne siano di 2 tipi, chi di voi l ha montati sul FIAT 1800 16v, punto hgt, barchetta, stilo,lybra, sono tutti uguali? pareri e consigli.
    GRAZIE A TUTTI.


  • #2
    ciao, io li ho montati sulla tipo!!! (alla fine il motore è lo stesso)

    allora, l'ho gia scritto in qualke altro post, ma lo riscrivo....

    colombo e bariani generalmente produce 3 diversi tipi di camm x ogni motore....


    step 1 :

    leggermente (ma proprio leggermente) + spinti di quelli originali (non a caso alcuni li montano in sostituzione agli originali)
    konsigliato x chi ha soldi da buttare o non vuole preparare la car

    step 2:

    diciamo che sono i gruppo n, hanno un'alzata maggiorata, e un maggior rendimento.
    konsigliato x motori preparati (lui ti kosiglia di abbinarli ai corpi farfallati, alla lavorazione della testa e alla rimappo della centralina) ottimi x l'uso stradale!!

    step 3:

    Gruppo A, ovvero rendono dopo i 5000 giri!!! (con la parola gruppo A ho gia detto tutto)


    unico difetto: costano un macello di soldi!

    io miei costano 730€ di listino.... poi li ho portati via a 620€ con sconto officina!


    ciao
    Elenco giocattoli:
    Yamaha YZF-R6 '01, GSX-R K8
    Minimoto 50cc BZM 15cv
    Fiat Coupè 2.0 16V Turbo Plus (Work In Progress) Socio numero 711
    Ex Fiat TipoZ 2.0 16V Turbo 4x4

    Commenta


    • #3
      di che anno e' la macchina,perche' se non puoi rimappare non se ne fa niente.
      se puoi e' chiaro che devi mettere un sacco di altre robine.
      in ogni caso se vuoi stare sui 7 sec. sullo 0-100 con una somma sotto i 2000 € spara!

      Commenta


      • #4
        ALBERI A CAMM

        X ZENZE alla fine quali ai montato e che vantaggi e svantaggi hai riscontrato?
        X Boris1 la mia è del 1987 per la centralina c'è chi dice che si può rimappare e chi dice di no è l HITACHI la sigla sull' coperchio della scatola è MF1-018 BC3-05854 è per caso uguale alla tua, o no, per altre robine cosa intendi , io pensavo anche di montare i colettori supersprint ma costano anche quelli parecchio,alla tua cosa ci hai fatto di bello.
        Saluti e grazie

        Commenta


        • #5
          Re: ALBERI A CAMM

          Messaggio originariamente postato da GUZZUS
          X ZENZE alla fine quali ai montato e che vantaggi e svantaggi hai riscontrato?

          il mio motore prima iniziava a spingere a 4.500 giri, poi a 5.500 c'era un'altra coppia piu cattiva e poi a 6.500 un'altra ancora + cattiva....

          ora ho la coppia ( quella che prima iniziava a 5.500) gia a 4.000 e poi a 5.5 ho quella dei 6.500!! mantenendola fino a 7.100 del limitatore... risultato: macchina + lineare e con una coppia che inizia molto prima e limitatore che entra ancora in coppia!!!

          io ho preso gli step 2! (gruppo n)


          ps: a gennaio faccio le 4 farfalle, lavorazione della testa, pompa benza nuova (che ogni tanto mi cala di pressione ), regolatore pressione benza e rimappata!! in linea teorica dovrei arrivare a 230cv!
          Elenco giocattoli:
          Yamaha YZF-R6 '01, GSX-R K8
          Minimoto 50cc BZM 15cv
          Fiat Coupè 2.0 16V Turbo Plus (Work In Progress) Socio numero 711
          Ex Fiat TipoZ 2.0 16V Turbo 4x4

          Commenta


          • #6
            mi sono dimenticato gli svantaggi:


            avendo un'alzata maggiorata, la macchina a freddo fa un bel po di fatica a scaldarsi.... ma poi come temperature d'esercizio, riamne un pelino + bassa!!! meglio no?
            Elenco giocattoli:
            Yamaha YZF-R6 '01, GSX-R K8
            Minimoto 50cc BZM 15cv
            Fiat Coupè 2.0 16V Turbo Plus (Work In Progress) Socio numero 711
            Ex Fiat TipoZ 2.0 16V Turbo 4x4

            Commenta


            • #7
              ALBERI A CAMM

              Se gli svantaggi sono solo quelli no problem, basta farla scaldare, in fine penso che prenderò lo stesso tipo di camm, però devo vedere prima se stà benedetta centralina si può rimappare o nò, penso che farò un salto da Penso ad Albisola essendo il più vicino e forse più affidabile.

              Commenta


              • #8
                Ma il mio di 1.800,quello ts dell'alfa differisce solo nella testa,pensate che abbia gli stessi vostri alberi a camme o ne avrà altri con alzate diverse??
                500 Abarth

                Commenta


                • #9
                  Messaggio originariamente postato da roby78
                  Ma il mio di 1.800,quello ts dell'alfa differisce solo nella testa,pensate che abbia gli stessi vostri alberi a camme o ne avrà altri con alzate diverse??
                  secondo me cambia, ma guarda sul sito di colombo e bariani
                  Elenco giocattoli:
                  Yamaha YZF-R6 '01, GSX-R K8
                  Minimoto 50cc BZM 15cv
                  Fiat Coupè 2.0 16V Turbo Plus (Work In Progress) Socio numero 711
                  Ex Fiat TipoZ 2.0 16V Turbo 4x4

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X