annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Help vetri elettrici

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Help vetri elettrici

    Spero che la sezione vada bene!

    Da quando ho la Punto ho sempre avuto due grossi problemi... i finestrini elettrici!

    Quello dal lato guida è solo un po' lento ma cmq sale... quello dal lato passeggero è sempre stato di una lentezza inaudita e sono capitati casi in cui si ferma il vetro e devo aiutarlo con la mano.

    Stasera ho messo i deflettori che avevo appena verniciato, dalla parte guida tutto ok, dalla parte passeggero il vetro non sale più del tutto... rimane aperto 2/3 cm e non sale!

    Ho tolto il deflettore e vedo che il vetro fa una fatica asurda a salire peggio delle altre volte... a metà si blocca e devo aiutarlo con le mani a fatica perchè è duro.

    Allora... la portiera è stata cambiata tempo fa, l'alzacristalli pure, il vetro anche. Non so più che fare con sti finestrini.

    Da 3 anni che ho la Punto non ho mai avuto i finestrini elettrici normali... il mio ora è lentissimo e quello passeggero non sale senza l'aiuto.

    Che devo fare... dopo aver cambiato portiera vetro e alzacristalli non so più cosa fare!

    E' passata da due carrozzieri un meccanico e pure la Glass Point e nessuno ha saputo far più di tanto!

    Che ne pensate?

    Ciauzzzzzzzzzzzzzzz..........!!!!
    Club C2 Italia,Il riferimento italiano sulla Citroen C2. Entra anche tu! Diffidate dalle (scarse) imitazioni

  • #2
    prova a verificare se ce un calo anomalo di tensione! e cmq i binari dove lavora il motorino sono ingrassati?? basta che spigola un e si impunta....e ciao....
    MeccanicoVoncione:Presidente

    Commenta


    • #3
      Altri indizi che possono essere utili!

      Sempre parlando del vetro passeggero... quando lo tiri su e arriva circa a metà corsa si vede proprio che si raddrizza un po'... boh!

      Altra cosa... sempre parlando del lato passeggero. Usando il pulsante lato passeggero è lento ma sale... usando il pulsante dalla mia parte (ma sempre per il vetro passeggero) il vetro arriva a metà e si ferma!

      Cioè... il vetro è lo stesso e col pulsante dalla mia parte non va su e con quello della parte passeggero si...

      Ciauzzzzzzzzzzzzzz.........!!!!
      Club C2 Italia,Il riferimento italiano sulla Citroen C2. Entra anche tu! Diffidate dalle (scarse) imitazioni

      Commenta


      • #4
        Normale...io su tutte le punto che sono salito con i vetri elettrici avevano qualcosa di strano
        per esempio la mia all'inizio il vetro passeggero se chiuso fino al fondo scricchiolava,abbassandolo di 1mm non lo faceva mah?!?
        poi il mec mi ha messo un po di svitol in tutta la portiera e risolto il problema.invece da quando un mesetto fa qua a Torino ha piovuto veramente forte il vetro guidatore arrivato a meta' fa un crack e poi scende normalmente!pero' a me per fortuna salgono e scendono normalmente a velocita' normale!cmq non stupirti i vetri della punto fanno cagare!cmq prova con lo svitol magari aiuta!

        Commenta


        • #5
          ma e il marchio di fabbrica della fiat

          Commenta


          • #6
            Re: Help vetri elettrici

            Messaggio originariamente postato da IllusionTrip
            Spero che la sezione vada bene!

            Da quando ho la Punto ho sempre avuto due grossi problemi... i finestrini elettrici!

            Quello dal lato guida è solo un po' lento ma cmq sale... quello dal lato passeggero è sempre stato di una lentezza inaudita e sono capitati casi in cui si ferma il vetro e devo aiutarlo con la mano.

            Stasera ho messo i deflettori che avevo appena verniciato, dalla parte guida tutto ok, dalla parte passeggero il vetro non sale più del tutto... rimane aperto 2/3 cm e non sale!

            Ho tolto il deflettore e vedo che il vetro fa una fatica asurda a salire peggio delle altre volte... a metà si blocca e devo aiutarlo con le mani a fatica perchè è duro.

            Allora... la portiera è stata cambiata tempo fa, l'alzacristalli pure, il vetro anche. Non so più che fare con sti finestrini.

            Da 3 anni che ho la Punto non ho mai avuto i finestrini elettrici normali... il mio ora è lentissimo e quello passeggero non sale senza l'aiuto.

            Che devo fare... dopo aver cambiato portiera vetro e alzacristalli non so più cosa fare!

            E' passata da due carrozzieri un meccanico e pure la Glass Point e nessuno ha saputo far più di tanto!

            Che ne pensate?

            Ciauzzzzzzzzzzzzzzz..........!!!!
            Praticamente tutte le punto soffrono di questi problemi (soprattutto i 3 porte e la cabrio) e la cosa peggiora con gli anni (con la cabrio di un mio amico per tirare su i vetri dovevamo tenere acceso il motore e aiutarlo con la mano )
            THE FIAT BRAVO WEB SITE.........Bravo Tuning Club ...... Con la "vecchia" Bravo sempre nel cuore
            ** Vendo riviste Elaborare dalla n°36 (1/2000) alla n°68 (12/2002) **

            Commenta


            • #7
              Re: Re: Help vetri elettrici

              Messaggio originariamente postato da fox_039
              Praticamente tutte le punto soffrono di questi problemi (soprattutto i 3 porte e la cabrio) e la cosa peggiora con gli anni (con la cabrio di un mio amico per tirare su i vetri dovevamo tenere acceso il motore e aiutarlo con la mano )
              Pure i miei... con la mano quasi mai ma a motore spento quello passeggero non sale!

              Il problema mo è che se metto il deflettore il vetro rimane un paio di cm aperto e non sale del tutto... che pizza mo che li avevo fatti in tinta e stanno tanto bene!!

              Mo ne ho su uno solo... devo riuscire a montare pure l'altro... e si che non c'è nessun punto dove tocca e frena...

              Ciauzzzzzzzzzz..........!!!!
              Club C2 Italia,Il riferimento italiano sulla Citroen C2. Entra anche tu! Diffidate dalle (scarse) imitazioni

              Commenta


              • #8
                il problema ke lamenti è dovuto hai fili ed hai contatti usati in fiat .... i fili han sezione troppo pikkola, quindi dovendo fare un giro assurdo (centralina fusibili, portiera SX, tutta la plancia, portiera DX), hanno una perdita di tensione notevole ... inoltre i contatti sulla portiera tendono ad ossidarsi a causa di infiltrazioni di acqua dal vetro ..... il rimedio c'è ..... bisogna cambiare i fili e metterli di sezione più grossa, e ripulire i contatti sulla portiera con del disossidante prima, e poi proteggerli con gli spray idrorepellenti ..... sulla prima punto TD della ditta avevo lo stesso problema, poi ho fatto questa modifica ed i vetri salivano e scendevano ke era un piacere
                Pure Abbuse Racing Club - For Passion* FAIDATETuningClub-Fondatore
                M D P - ModeL DinamiK Pazzion'Z ® - Member n° 2 V.T.R. club – member n° 7
                Club Seat Cordoba Racing - Cordobista Ribelle Club dei CORTOCIRCUITI member N°1
                IL MIO SITO WEB LE MODIFICHE DELLA BESTIOLINA (alcune, ma aggiornate al 11/11/07)
                Chi pensa di conoscere tutto, vive nella sua ignoranza

                Commenta


                • #9
                  Re: Help vetri elettrici

                  Messaggio originariamente postato da IllusionTrip
                  Spero che la sezione vada bene!
                  Penso di si

                  Commenta


                  • #10
                    Messaggio originariamente postato da krug75
                    il problema ke lamenti è dovuto hai fili ed hai contatti usati in fiat .... i fili han sezione troppo pikkola, quindi dovendo fare un giro assurdo (centralina fusibili, portiera SX, tutta la plancia, portiera DX), hanno una perdita di tensione notevole ... inoltre i contatti sulla portiera tendono ad ossidarsi a causa di infiltrazioni di acqua dal vetro ..... il rimedio c'è ..... bisogna cambiare i fili e metterli di sezione più grossa, e ripulire i contatti sulla portiera con del disossidante prima, e poi proteggerli con gli spray idrorepellenti ..... sulla prima punto TD della ditta avevo lo stesso problema, poi ho fatto questa modifica ed i vetri salivano e scendevano ke era un piacere
                    Sai che mi era venuto in mente anche a me questa cosa ma non l'ho detta per paura di sparare una minchi@ta?

                    La cosa che mi ha destato sospetto è questa: perchè se tiro su e giù il vetro passeggero dal pulsante passeggero va (anche se lento) mentre se lo stesso vetro lo muovo dal pulsante nel posto guida si blocca? Cacchio il vetro è lo stesso cambia solo il pulsante!!

                    Hai confermato le mie idee... quando avrò un po' di tempo rifarò i cablaggi (speriamo di riuscirci da solo... secondo te è incasinato?) e magari darò un qualche prodotto scivolante sulle guarnizioni.

                    Grazie un sacco Krug... confermi sempre di più che il fai da te a volte risolve molti problemi!! Sai quanti meccanici e carrozzieri hanno visto la mia auto per sto problema e non hanno saputo farci niente? Bah... :rolleyes:

                    Ti farò sapere gli esiti quando avrò tempo di farlo... spero presto però!!

                    Devo montare il deflettore del lato passeggero che ora non posso mettere (datro che col deflettore non ce la fa a salire dalla poca forza che ha l'alzacristalli) e con un solo deflettore non mi piace. Poi dato che li ho appena fatti in tinta voglio godermeli!

                    Grazie ancora e ciauzzzzzzzzzzzz.......!!!!
                    Club C2 Italia,Il riferimento italiano sulla Citroen C2. Entra anche tu! Diffidate dalle (scarse) imitazioni

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X