annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

scarico libero su turbo e aspirati e fase di incrocio delle valvole

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • scarico libero su turbo e aspirati e fase di incrocio delle valvole

    Tralasciando il discorso dell'illegalità e dell'eccessivo rumore, se si montasse un tubo diritto da cima a fondo, su un auto turbo e una aspirata, vediamo quale dei due ne può trarre veramente vantaggio.


    Io credo che, su un motore aspirato, sia molto importante che i gas di scarico possano defluire il più velocemente possibile, specialmente se si ha una fase di incrocio delle valvole parecchio "ampia". In tal modo si riesce a migliorare il riempimento dei cilindri, grazie all'inerzia dei gas di scarico che tendono a richiamare più velocemente l'aria in aspirazione durante la fase di incrocio.

    Ma nei motori turbo? Visto che al riempimento dei cilindri, ci pensa il turbocompressore, ha molto senso utilizzare un tubo diretto, e una fase di incrocio parecchio ampia?

    Che vantaggi (o anche svantaggi ) saltano fuori?
    Magari il turbocompressore va a regime più velocemente?

    Z1000 TUNING Fiat Uno Racing Club... Socio SBUFFATORE!
    Fin che c'è TURBINA c'è speranza
    Dammi 3 parole: sole, cuore... turbocompressore
    Io le lucine colorate le uso solo sull'albero di natale
    Chi lascia un'auto turbo vecchia per una nuova... sa le emozioni che lascia e sa che non le ritrova!!

  • #2
    Con un incrocio maggiore riesci a far fluire magggiormente i gas di scarico con piu' velocita' e per un effetto di risonanza riesci a "tirare" dentro anche i gas freschi!e spingere fuori i gas dis carico! ( tipo lavaggio del 2 tempi)

    capito cosa intendo??? un effetto riscucchio!


    quindi ne trae maggior vantaggio l' aspirato secondo me!


    credo che come svantaggi ci sia un maggior consumo e basta!
    MeccanicoVoncione:Presidente

    Commenta


    • #3
      Messaggio originariamente postato da G-Lader
      Con un incrocio maggiore riesci a far fluire magggiormente i gas di scarico con piu' velocita' e per un effetto di risonanza riesci a "tirare" dentro anche i gas freschi!e spingere fuori i gas dis carico! ( tipo lavaggio del 2 tempi)

      capito cosa intendo??? un effetto riscucchio!
      sì sì, questo lo so. Appunto anche io penso che per un motore aspirato conta di più.

      Ma per un turbo? conviene aumentare la fase di incrocio, e adottare uno scarico libero?

      Mi è venuto questo dubbio, ieri: uno che conosco, ha una Punto Gt, e per marmitta ha un tubo che parte dalla turbina e arriva fino in fondo, senza niente nel mezzo. Qualcuno gli ha detto di rimettere la marmitta come era prima, non per il fatto del rumore, ma perchè dice che gli andrebbe meglio ( )
      Z1000 TUNING Fiat Uno Racing Club... Socio SBUFFATORE!
      Fin che c'è TURBINA c'è speranza
      Dammi 3 parole: sole, cuore... turbocompressore
      Io le lucine colorate le uso solo sull'albero di natale
      Chi lascia un'auto turbo vecchia per una nuova... sa le emozioni che lascia e sa che non le ritrova!!

      Commenta


      • #4
        ma cmq sul fatto di andare meglio rimontando l' originale non lo so! magari con una taratura di serie tra pressione e benzina ci sia uno svuotamento troppo veloce!


        pero' credo che se aumenta la pressione del turbo e arricchisce la miscela uno scarico piu' libero dato la quantita' maggiore di gas potrebbe essere piu' utile! anche se di poco...



        non saprei proprio!



        prova a chiedere ad Ice 71
        MeccanicoVoncione:Presidente

        Commenta


        • #5
          se il motore è di serie ha fatto una grande ca.....ta!

          cmq è possibile elaborare i turbo come un aspirato
          (aumentare le alzate...) si ottengono benefivìci in allungo...


          di solito non si fa per il turbo lag, se poi aggiungiamo la perdita di coppia in basso


          xo con una turbina relativamente piccola se po fa vedi elaborare di ottobre
          tanto va la gatta al largo ke prima o poi affoga

          Commenta


          • #6
            Noi parlavamo di un altra cosa!


            il perchè il ragazzo che conosce Gheblar gli ha detto che andrebbe meglio con l' originale!


            e cmq non puoi paragonare l' elaborazione di un turbo rispetto all aspirato! sono completamente differenti!

            e cmq si preferisce sempre la durata piu' che l' alzata!
            MeccanicoVoncione:Presidente

            Commenta


            • #7
              Messaggio originariamente postato da Gheblar
              sì sì, questo lo so. Appunto anche io penso che per un motore aspirato conta di più.

              Ma per un turbo? conviene aumentare la fase di incrocio, e adottare uno scarico libero?

              Mi è venuto questo dubbio, ieri: uno che conosco, ha una Punto Gt, e per marmitta ha un tubo che parte dalla turbina e arriva fino in fondo, senza niente nel mezzo. Qualcuno gli ha detto di rimettere la marmitta come era prima, non per il fatto del rumore, ma perchè dice che gli andrebbe meglio ( )
              red red



              non mi sembra di aver detto cose ke non centrano, è stato kiesto dei turbo

              e infatti ho detto che secondo me se il motore è originale....leggi l'altra risp
              tanto va la gatta al largo ke prima o poi affoga

              Commenta


              • #8
                si parlava solo dell incrocio! nient altro e il vantaggio di aver un angolo d' incrocio maggiore se la vettura e turbo o aspirata!


                chi ne trae piu' vantaggio????
                MeccanicoVoncione:Presidente

                Commenta


                • #9
                  l'aspirata no?!?!?!?
                  Sui turbi si usano poco incrocio senno i gas di scarico ricchi di aria fresca e benzina finiscono nel collettore di scarico invece di rimanere in camera di scoppio!
                  Invece nell'aspirato la contropressione lo studio dei flussi nei collettori ,entrano in gioco per un buon riempimento della camera ecco perche si srutta l'incrocio ampio!
                  Nel trubo tutto quello che c'è dopo la turbina non serve a niente
                  TSR® Turin Street Racer(President)TopTuningClubSocioAdOnoremTSR®DragTeam ® Senzasenso

                  Luca200sx Online

                  Commenta


                  • #10
                    Messaggio originariamente postato da luca_200sx

                    Nel turbo tutto quello che c'è dopo la turbina non serve a niente
                    Giusto questo volevo sentirmi dire... anche se...

                    Metti che un auto turbo abbia o meno il catalizzatore.... non penso che sia uguale.
                    Anche solo per le temperature che raggiunge la turbina.
                    Z1000 TUNING Fiat Uno Racing Club... Socio SBUFFATORE!
                    Fin che c'è TURBINA c'è speranza
                    Dammi 3 parole: sole, cuore... turbocompressore
                    Io le lucine colorate le uso solo sull'albero di natale
                    Chi lascia un'auto turbo vecchia per una nuova... sa le emozioni che lascia e sa che non le ritrova!!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X