annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

A 4 1.8T - punterie turbo e clima: aiuto!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • A 4 1.8T - punterie turbo e clima: aiuto!

    Ciao a tutti. Sono un nuovo arrivato e sono qui perchè un amico, che ha letto altrove di alcuni problemi della mia auto, mi ha consigliato di scrivere su questo sito.
    Spero che qualcuno di Voi possa aiutarmi.
    Ho una A4 1.8T benzina di 4 anni e 50.000 km.
    Da qualche mese ho i seguenti problemi:
    1)una vibrazione metallica che viene dal vano motore a rilascio dall'acceleratore. L'Audi prima aveva dato la colpa alla turbina, poi dopo il tagliando, avendo controllato i parametri del motore, ha escluso che fosse questa la causa. Secondo loro l'unica soluzione è cominciare a smontare per vedere da dove viene il rumore.
    2)Quest'estate mi sono accorto di una saltuaria rumorosità (punterie?) del motore a caldo: dopo alcuni minuti di funzionamento, col motore al minimo, appariva. Adesso si manifesta anche a freddo. La soluzione Audi è stata sostituire l'olio motore (Esso) con l'Agip Sint 2000 (!??!!!). Non ha funzionato ed ora ho il motore che in alcuni momenti è più rumoroso dell'aste e bilancieri della Fiesta di mio padre.
    3)Inserendo il climatizzatore, la rumorosità del motore aumenta esponenzialmente (la macchina nuova era decisamente più silenziosa). Problema segnalato in occasione del tagliando, al ritiro della macchina mi ha detto che non hanno riscontrato nulla (ci hanno guardato?).

    C'è qualcuno che può darmi un qualche consiglio sul da farsi? Secondo voi quali sono i problemi? Se mi rivolgessi ad un ispettore Audi avrei una qualche possibilità di risolverli a costo zero (solo 50.000 Km percorsi!)?
    Maurizio

  • #2
    Re: A 4 1.8T - punterie turbo e clima: aiuto!

    Messaggio originariamente postato da Maurizio Cilli
    Ciao a tutti. Sono un nuovo arrivato e sono qui perchè un amico, che ha letto altrove di alcuni problemi della mia auto, mi ha consigliato di scrivere su questo sito....cut...
    Vieni da noi http://www.elaborare.info/forum/vbul...threadid=38255 a discutere del tuo problema!
    Il tempo è un bene prezioso, è il più importante dell'universo.

    Commenta


    • #3
      Re: A 4 1.8T - punterie turbo e clima: aiuto!

      Messaggio originariamente postato da Maurizio Cilli
      Ciao a tutti. Sono un nuovo arrivato e sono qui perchè un amico, che ha letto altrove di alcuni problemi della mia auto, mi ha consigliato di scrivere su questo sito.
      Spero che qualcuno di Voi possa aiutarmi.
      Ho una A4 1.8T benzina di 4 anni e 50.000 km.
      Da qualche mese ho i seguenti problemi:
      1)una vibrazione metallica che viene dal vano motore a rilascio dall'acceleratore. L'Audi prima aveva dato la colpa alla turbina, poi dopo il tagliando, avendo controllato i parametri del motore, ha escluso che fosse questa la causa. Secondo loro l'unica soluzione è cominciare a smontare per vedere da dove viene il rumore.
      2)Quest'estate mi sono accorto di una saltuaria rumorosità (punterie?) del motore a caldo: dopo alcuni minuti di funzionamento, col motore al minimo, appariva. Adesso si manifesta anche a freddo. La soluzione Audi è stata sostituire l'olio motore (Esso) con l'Agip Sint 2000 (!??!!!). Non ha funzionato ed ora ho il motore che in alcuni momenti è più rumoroso dell'aste e bilancieri della Fiesta di mio padre.
      3)Inserendo il climatizzatore, la rumorosità del motore aumenta esponenzialmente (la macchina nuova era decisamente più silenziosa). Problema segnalato in occasione del tagliando, al ritiro della macchina mi ha detto che non hanno riscontrato nulla (ci hanno guardato?).

      C'è qualcuno che può darmi un qualche consiglio sul da farsi? Secondo voi quali sono i problemi? Se mi rivolgessi ad un ispettore Audi avrei una qualche possibilità di risolverli a costo zero (solo 50.000 Km percorsi!)?
      Ciao Maurizio,

      come ti ha detto ak1ra capita nel nuovo 3d e vedremo di darti il ns aiuto ............

      intanto CIAO e

      parla anche con audige (che vive nella tua stessa zona !)

      S
      Ciao ciao da ... Stefano
      MINI Countryman JCW ALL4 Steptronic {F60} Rebel Green+Red roof
      +

      MINI John Cooper Works {F56} Thunder Grey+Red roof

      sigpic

      Commenta


      • #4
        audi 1.8 T

        Allora, partiamo per ordine.......

        Inanzitutto, bisogna vedere se la tua car e' ancora in garanzia, magari anche una estensione dellaa garanzia, tipo la best della BMW; se così loro faranno finta di nulla , in garanzia ci rimettono e fanno sempre così.

        Poi, a riguardi di questo le diagnosi possibili sono:

        Punterie idrauliche dannegiate o sporche di residui d'olio;
        Supporti albero motore usurati, o in cocomitanza qualche pistone ha la boccola di fissaggio alla biella usurata, insomma le cosidette bronzine di banco, o quelle dell'albero motore che sostengono la biella.
        Fasce elastiche dei pistoni particolarmente usurare, te ne accorgi dai consumi di olio e carburante eccessivi.

        Se si e' usurato uno di questi componenti fondamentali, allora bisogna procedere allo smontagio del propulsore e alla retifica delle parti interessate.
        Altrimenti se sono le punterie sporche basta una pulizia con un prodotto specifico per queste ultime.
        Se sono danneggiate, anche solo una e' meglio sostituirla, o la massimo anche tutte, e' meglio; purteoppo pero' la spesa sara' eccessiva. tra mano d'opera e pezzi sara' una salassata.
        Fai controllare il cuscinetto della cinghia di distribuzione e l'alternatore, a volte producono rumori insoliti perche i cuscinetti sono precocemente usurati dalle vibrazioni.

        Io penso anche questo.........
        Che i tagliandi di molte car moderne soino troppo lunghi...
        Mi sopiego , fare un tagliando xcome si fa oggi a 25/30.000 km, e troppo.
        Magari uno arriva la tagliando con 1.5kg di olio in meno o anche piu', con l'olio stesso che sembra catrame.
        Sì certo loro dicono che i loro lubrificanti reggono fino a 30.000km, mah! sarà.
        Poi la tua car e' anche turbocompressa, mica un 1.100cc da 50 cv.
        Proca a usare l'olio Fiat HPX (gradazione 20/50), per motori da ricondizionare, e' un olio molto viscoso sia a caldo che a freddo.
        Se ccon questo risolvi , vuol dire che il propulsore e' usurato eccessivamente.
        Magari i supporti dell'albero motore.
        MI zio che e' meccanico, me lo dice che molte case producono propulsori con tolleranze eccessive che poi sballano a 50.000km!!!

        Di sicuro ormai i danni sono stai fatti, comunque con un olio diverso usato fin da sempre avresti evitato il tutto!!!

        Le turbine scaldano parecchio l'olio, e quello di serie che mettono, non puo' durare quanto dicono loro, anche se loro lo omologano con le loro specifiche,.

        Prima di aprire il motore , fai la pulizia del circuito e usa HPX, se ruisolvi,vuol dire che il motore era sporco ed usurato.
        Restera usurato, pero ti risparmi una bella cifra!!!!!!!!
        Se invece vuoi stare sicuro, fallo aprire.
        Poi lagip sint2000 e' un olio vecchio come mia nonna , n0onlo metterei neache nel tosaerba....usa MOBIL ! SINT 100& 5/50!!

        Commenta


        • #5
          diagnosi

          Comunque sono sicuro, con le esperienze dello Zio meccanico, che siano le boronzie di banco e disupporto biella!
          Certo che con un olio piu' viscoso un pochetto, risolvi diciamo che se va bene al 50% attenui le vibrazioni!
          ALtrimenti fallo retificare.

          Commenta


          • #6
            allora anche le audi si romporo pensano che erano indistruttibili

            Commenta


            • #7
              qualità audi

              Certo che si rompono, ho sentito di audi S3 e BMW M3 con motori da buttare a meno di 40.000km!!!!
              Certo , forse difetti di fabbricazione, ma capita.
              Tutte le case possono produrre un propulsore difettoso, nei componentie nelle tolleranze.
              I componeti poi li comprano dai costruttori specializzati nel mercato mondiale.-
              Iniezione, bielle, pistoni, testate, turbine, possono appartenere a delle partite fallate di nascita.
              Capita spesso.
              Comunque le manuteznzioni delle case xostruttrici con tagliandi a 30.000km, ed un uso gravoso del mezzo sicuramente fanno il resto; senza contare gli oli riginali semisintetico.

              Commenta


              • #8
                e vero allora e ingiusto pagare un mezza berlinetta audi o wv 30.000 euro alloro mi compro una macchina con meno garanzie e le pago meno per me l'affidabita di ste auto e un luogo comune
                SIAMO ITALIANI COMPRIAMO ITALIANO

                Commenta


                • #9
                  Messaggio originariamente postato da rufus77
                  e vero allora e ingiusto pagare un mezza berlinetta audi o wv 30.000 euro alloro mi compro una macchina con meno garanzie e le pago meno per me l'affidabita di ste auto e un luogo comune
                  SIAMO ITALIANI COMPRIAMO ITALIANO
                  Beh fai come vuoi! Siamo in una democrazia e posso comprarmi quello che voglio, tu la pensi in un modo e io in un'altro, cioé non comprerò mai una automobile italiana

                  ad ogni modo non è il 3d per fare polemiche.
                  Il tempo è un bene prezioso, è il più importante dell'universo.

                  Commenta


                  • #10
                    manco se fosse e te la potresti permettere una ferrari

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X