annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Elaborazione turbina originale..

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Elaborazione turbina originale..

    Ho una 206 hdi a cui ho già fatto far l'assetto e nei prox giorni la signora centralina sarà rimappata!
    Pensavo appunto alla modifica del TC originale, dato che una turbina + grossa mi farebbe perdere sui regimi bassi, ora non so che modifiche potrebbero farci all'originale.. se avete qualche consiglio.. Sicuramente la modifica l' abbino all'intercooler. in questo modo posso permettermi una lavorazione un po + profonda.
    Please se sapete qualcosa in + ditemelo!! magari anche le aziende specializzate in questi lavori!
    ciao
    CeR

  • #2
    io ho un A4 tdi 110cv con turbina vnt15 a geometria variabile. ho dato una "sistematina" alla wastgate tramite la vite che c è sotto e ora soffia a 1,35 bar di picco, entro i limiti di tenuta comunque. e spinge un 200 giri prima.
    http://www.casaportale.com/public/up...io_ditalia.pdf

    Spiacenti ---- è un moderatore/amministratore e non ti è consentito ignorarlo.
    ok, ma per ignorare solo al parte utonto ? quella che continua a scriver un mare di caxxate ?

    Commenta


    • #3
      Ad essere veramente pignoli....
      .......LA VNT15 NON HA LA WASTE-GATE!!!!!!!!!!

      Ha il comando del diffusore di scarico e non uno sportello di by-pass.

      Accorciando l'asta di comando fai rimanere le palette + chiuse e acceleri il gas ma sottoponi tutta la parte statorica a sollecitazioni pazzesche! Già i VNT15 tendono a bloccare la cremagliera di comando originali, figurati se aumenti le temp. Ti consiglio almeno di togliere il kat (esiste un raccordo, della SS in inox, fatto apposta). E comunque sarebbe meglio andare su di pressione in altro modo con la VNT.

      Per la HDi stiamo studiando, con Massi di Turmax, delle modifiche al turbo originale, dato che non è intercambiabile con nessun altro a causa della particolarità delle forme e degli attacchi. Per la prossima settimana dovrei avere qualcosa.

      Ice

      Campioni Europei OpenGT'08 Chevrolet Corvette Z06R GT3
      Team campione italiano Seat Leon Supercopa '09
      Campioni italiani Seat Leon Supercopa '11 Piloti e Team

      Commenta


      • #4
        Cerberus=Cer !!!!!!! Maniaco !!!! Sei venuto anche qui ad infestare !!!!! Scherzo ovviamente !!!

        ...per il tuo TC ??!? Boh!!!
        Cordialmente. Pandus

        ....... Fidatevi, la potenza è nulla senza capacità di carico !!!

        Commenta


        • #5
          ti ringrazio Ice.. se scoprite qualcosetta lasciatemi un msg sul forum oppure all'e-mail
          crackkz@hotmail.com

          Panduzz heilà.. ci si incontra sempre...
          si ..sfrutto tutte le risorse che la rete mi concede!
          ciao

          Commenta


          • #6
            Messaggio originariamente postato da Ice71
            Ad essere veramente pignoli....
            .......LA VNT15 NON HA LA WASTE-GATE!!!!!!!!!!

            Ha il comando del diffusore di scarico e non uno sportello di by-pass.

            Accorciando l'asta di comando fai rimanere le palette + chiuse e acceleri il gas ma sottoponi tutta la parte statorica a sollecitazioni pazzesche!
            azz. ora son a 19 psi di picco, poi cala a 16. ho letto ch i 1900 diesel reggono 130 bas in combustione e cè gente che gira con 25 psi di sovralimentazione (14,3 psi =1 bar). a leggete i forum di tdiclub non ci son problemi fin a 19 psi.
            normale è a 13 psi.

            ma sei sicuro che vien sollicitata oltremodo? mi par molto strano.
            grazie dell informazione, ma somiglia a una wastgate quel coso tondo tra le giranti. sul turbo del 1.8t è uguale...
            http://www.casaportale.com/public/up...io_ditalia.pdf

            Spiacenti ---- è un moderatore/amministratore e non ti è consentito ignorarlo.
            ok, ma per ignorare solo al parte utonto ? quella che continua a scriver un mare di caxxate ?

            Commenta


            • #7
              e poi con una centralina elaborata si viaggia a 18 psi costanti!!
              http://www.casaportale.com/public/up...io_ditalia.pdf

              Spiacenti ---- è un moderatore/amministratore e non ti è consentito ignorarlo.
              ok, ma per ignorare solo al parte utonto ? quella che continua a scriver un mare di caxxate ?

              Commenta


              • #8
                mmmmhhh, visto che si parla di turbine.... vi chiedo qualcosa.

                La mia garret T2 della Uno trafilava olio e aveva la chiocciola di scarico incrinata, l'ho smontata e me l'hanno revisionata (poi ci furono dei problemi, mi si gripparono subito le boccole, quindi la dovetti rismontare e revisionarla dinuovo). Comunque ho speso 800mila. Il fatto è che non avevo in mente di revisionare la garret, ma di comprare una KKK K16 revisionata, poi invece ho lasciato perdere.

                1)Ma perchè tanti e poi tanti montano la kkk k16 sulla Uno? Che caratteristiche diverse ha?

                2)E poi, con la mia attuale garret, potrei arrivare a pressioni di picco di 1,4 bar?
                ("Ilpistone", che da un po' di tempo non frequenta + il forum, mi ha detto che sono 5 anni che lui viaggia con la sua Uno con un overboost artigianale, con pressioni di picco di 1,4 bar, senza nè decomprimere il motore nè aver montato una guarnizione ad anelli (dice che sarebbe meglio metterla, ma dove gli anelli fanno tenuta possono sciupare la testa). Però mi ha detto che con tali pressioni va usata con un po' di cervello....)
                Già, ma ora che ci penso, la Punto arriva da originale a 1,6 bar... ci sono problemi per la Garret ad arrivare a pompare come la IHI?

                ma, io mi fido di Ilpistone, comunque ditemi la vostra. Thank!
                Z1000 TUNING Fiat Uno Racing Club... Socio SBUFFATORE!
                Fin che c'è TURBINA c'è speranza
                Dammi 3 parole: sole, cuore... turbocompressore
                Io le lucine colorate le uso solo sull'albero di natale
                Chi lascia un'auto turbo vecchia per una nuova... sa le emozioni che lascia e sa che non le ritrova!!

                Commenta


                • #9
                  Il fatto che di picco arrivi a 1.4 non è un problema ma bisogna vedere che pressione hai alla potenza massima.

                  Il K16 è un turbo che è + grande dell'IHI RHB5 che è a sua volta + grande del T2.

                  Un turbo + grande permette di pompare + aria ma entra in pressione + tardi. Inoltre, normalmente, lavorando con un rendimento + alto, a parità di pressione un turbo + grande scalda meno l'aria e quindi da + CV.

                  Un T2 adeguatamente lavorato può reggere senza problemi 1.4 di picco e circa 1.15 costanti.

                  Ice

                  Campioni Europei OpenGT'08 Chevrolet Corvette Z06R GT3
                  Team campione italiano Seat Leon Supercopa '09
                  Campioni italiani Seat Leon Supercopa '11 Piloti e Team

                  Commenta


                  • #10
                    Ragazzi mi inserisco nel vostro discorso.. io ho una Seat Ibiza 1900 TDI 110 Cv del fine 99..

                    Da oggi mi fa le bizze il turbo a volte entra a 1900 a volte a 3000, può essere la turbina? centralina?


                    Cmq domani la porto in concessionaria speriamo bene:rolleyes:
                    Quanto tempo è passato dal 2001... Una vita

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X