annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Biturbo su alfa boxer

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Biturbo su alfa boxer

    Secondo voi posso montare due turbocompressori sul mio boxer(Alfa 145 1.6)?
    Realizzazioni biturbo su 4 cilindri in casa Alfa ne ho gia viste, sul 1500 da formula 1 che però era 4 in linea, avevo pensato di montare 4 corpi farfallati,
    un' altro dubbio sarà meglio farli funzionare un turbo ogni due cilindri oppure una diramazione che me li fa funzionare a 4 cilindri, o magari ci metto anche una valvola che me ne faccia funzionare solo 1 a basso numero di giri, chiudendo l' altro tipo il triflux dell' ECV(sdoppiando i collettori all' uscita dei cilindri)........
    Aiutooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!
    Ultima modifica di Dragone; 25-02-2003, 21:29.
    Il mio ex impianto:
    Sorgente JVC sh-9101, Woofer RES 170VRKO, Tweeter RES Detector, Amplificatori FA 2 ESB 5290, Subwoofer Soundstream EXW-12 in cassa chiusa, amplificatore subwoofer Orion xtr900, condensatore 1F G&BL
    V.T.R. club – member n° 10
    Delta S4 Group B Henri Toivonen Club -Socio N°13

  • #2
    Ciao dragone ...non offenderti ma chi diavolo ti farebbe lavori di questo tipo?
    Sinceramente 5 anni fa ho collaborato per realizzare un'alfa gtv 6 cilindri biturbo con un personaggio dal calibro "piuttosto" grosso e per un lavoro del genere abbiamo dannato mica male!
    Ora realizzare un tryflux o una sovralimentazione controllata come la ecv penso che in Italia non ci sia una persona in grado di realizzarla!
    Il 1500 alfa da F1 lo conosco ma nulla di proponibile per uso stradale....allora se proprio vogliamo fantasticare si puo proporre un boxer sovralimentato...cosi poco mi dirai ...bene prova a guardare dove passano gli scarichi del tuo boxer e prova a immaginarti di mettere una turbinozza...
    Poi magari hai pure i carburatori percio iniezione sostituzione pompa benzina centralina nuova tdd...
    Ok a sto punto ci siamo dobbiamo solo rifare tutto il manovellismo e siamo apposto
    Ok gira...ora abbiamo 200 cv e il cambio si trancia...via il cambio e su quello della quadrifoglio che tiene quelle coppie!
    Ora rimane come scaricare la putensa e dare gas....la spesa?Assurda...non se dice!!!

    SALUTONI DALLO ZIETTO

    Commenta


    • #3
      oddio in teoria e non in pratica potresti scopiazzare dal motore subaru 2000 boxer oer vedere che tecniche e sistemi usa...


      ma a sto punto non fai prima a rimediare un motore 1.700 16v ... un sistematina con elaboraizone aspirata e via....

      tanti euro in tasca e tanti hp nel cofano
      NIL TAM ARDVVM QVOD NON IGENIO VINCAS

      Commenta


      • #4
        La 33 1.7 16v ha montato per un periodo i 4 corpi farfallati o mi confondo con quella a carburatori?

        Possibile che in quel vano motore non ci sia posto a sufficienza per 2 turbine di un Maserati biturbo?
        2 intercooler (relativamente piccoli tanto il volume spostato da una di quelle turbine non è enorme), che vanno in un unico airbox (forse sarebbe meglio 2 indipendenti completamente indipendenti...)
        Secondo me se ci fosse spazio non sarebbe così impossibile...

        Si potrebbe usare i coll. della 1.7 a carburatori, comprare 4 corpi farfallati della Lumenition che copiano perfettamente i Dell'Orto, tenere la base dell'airbox della 33 o copiarlo in alluminio....ecc
        SPEED MATTERS.
        Lysholm for Life.
        NOS Rules.

        Commenta


        • #5
          Messaggio originariamente postato da Goo'roo
          La 33 1.7 16v ha montato per un periodo i 4 corpi farfallati o mi confondo con quella a carburatori?

          Possibile che in quel vano motore non ci sia posto a sufficienza per 2 turbine di un Maserati biturbo?
          2 intercooler (relativamente piccoli tanto il volume spostato da una di quelle turbine non è enorme), che vanno in un unico airbox (forse sarebbe meglio 2 indipendenti completamente indipendenti...)
          Secondo me se ci fosse spazio non sarebbe così impossibile...

          Si potrebbe usare i coll. della 1.7 a carburatori, comprare 4 corpi farfallati della Lumenition che copiano perfettamente i Dell'Orto, tenere la base dell'airbox della 33 o copiarlo in alluminio....ecc

          scusa 2 T3 ............le turbine attacheranno a 5.500 giri con 2 pistoni ..........io direi + che altro 2 IHI.................prex 1.35......................e fai i buchi a terra
          Ultima modifica di Black_ice; 26-02-2003, 10:28.
          OBBBELIX THE POWER OF ROME
          Crikkettista folle Orso grigio compare dell'Orso Nero cugino dell'orso bianco

          Commenta


          • #6
            e chi avrebbe scritto 2 T3?
            Intendevo quelle del Maserati Biturbo 2000cc, che se non sbaglio sono proprio due piccole IHI... simili a quelle che montava lo Charade Turbo...
            SPEED MATTERS.
            Lysholm for Life.
            NOS Rules.

            Commenta


            • #7
              due t3 vanno bene per un motore navale....

              due IHI appunto come dice il buon goo-roo ex maserati biturbo (appunto) o charade andrebbero benissimo.

              la 33 1.700 16v aveva le 4 farfalline come la 145

              bhe' diventerebbe un missile di guerra..

              ma ripeto il boxer alfa ha avuto gloria e vanto per anni nei campionati sport-turismo, potresti trovare preparazioni aspirate da paura ... e soprattutto super collaudate.

              vale la pena un impresa turbizzata?
              NIL TAM ARDVVM QVOD NON IGENIO VINCAS

              Commenta


              • #8
                Io dicevo il boxer perche ho quello, inoltre posso averne un' altro per cosiddire da esperimenti, comunque un turbo ogni 2 cilindri mi sa che non si può fare perche la pulsazione sarebbe eccessiva a discapito del rendimento della turbina. mi sa che però un biturbo sullo stile del legacy RSK sia fattibile...
                Certamente i costi sarebbero alti, i collettori non è un problema posso farmeli da solo, l' intercooler avevo pensato uno ad acqua che mi fa risparmiare spazio sempre artigianale.
                La 145 non è a carburatori è a iniezione, a questo punto penso che mi convenga metterci 4 corpi farfallati presi da qualche moto e adattati...

                Non riesco a trovare nulla sul legacy RSK qualcuno conosce qualche sito interessante?

                La fattibilità o meno è relativa, io volevo testare un pò di opinioni la soluzione mi sembra senza dubbio affascinante.
                Ciao
                Ultima modifica di Dragone; 26-02-2003, 13:57.
                Il mio ex impianto:
                Sorgente JVC sh-9101, Woofer RES 170VRKO, Tweeter RES Detector, Amplificatori FA 2 ESB 5290, Subwoofer Soundstream EXW-12 in cassa chiusa, amplificatore subwoofer Orion xtr900, condensatore 1F G&BL
                V.T.R. club – member n° 10
                Delta S4 Group B Henri Toivonen Club -Socio N°13

                Commenta


                • #9
                  Dragone.....

                  allora prenditi un qualsiasi giornale dell'epoca e leggi

                  la 33 1700 16 valvole i.e. (RIPETO IE) aveva un sistema a 4 (RIPETO QUATTRO) farfalle .....

                  LA STESSA COSA SULLA 145-146 1.700 i.e. 16 valvole


                  ma l'avete mai aperto il cofano di un'alfa delle'epoca?

                  adattare da una moto? ma se sono ricambi originali....


                  a parte gli scherzi e' cosi credimi, era una kikka di motore per il periodo.

                  cma a sto punto meglio un volumetrico da abinare alle 4 farfalle, allora si che spingi come un dannato senza troppe colplicazioni meccaniche. niente collettori strani ecc... ecc...




                  NIL TAM ARDVVM QVOD NON IGENIO VINCAS

                  Commenta


                  • #10
                    Comunque mi pare che l'ultima versione del 1.7 16v fosse monofarfalla, l'aveva un mio amico su un 145...

                    Ad ogni modo non ti preoccupare che si riesce a fare un turbo usando solo 2 cilindri, disegnando i collettori in modo particolare in modo da smorzare quelle pulsazioni..
                    Quindi il Biturbo sarebbe perfetto, magari con i tubi dai turbo che confluiscono dentro un grosso aria/aria montato sopra il motore con una presa d'aria tipo subaru...


                    Quindi ripeto, se per giunta hai un motore da pastrocciare, e dovesse esserci spazio per i due turbo, io comincerei...
                    SPEED MATTERS.
                    Lysholm for Life.
                    NOS Rules.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X